RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Il venditore di olive


Mia mamma, alcuni anni fa, per aiutare sua sorella che lavorava, si era offerta di badare alla nipote Paola, una ragazza quindicenne, durante l’assenza della madre.
Spesso capitava che al mattino andassero insieme al mercato a fare la spesa.
Tra le altre cose, era quasi obbligatorio passare davanti alla bancarella del venditore di olive, baccalà ed altri prodotti attinenti, e qualche volta si fermavano anche, per comprare.
Bisogna dire che il venditore era un ragazzo bello ed anche intraprendente, il quale vedendo passare, giorno dopo giorno, mia cugina, che in quanto a bellezza anche lei non era da meno, se ne innamorò.
Fu così che,una bella, o forse dovrei dire brutta mattina, si fece animo e coraggio,come si suol dire, e senza curarsi minimamente della presenza di mia madre si dichiarò:
-Signurì, si vè mettit’affaammor cu' me, ve faccio fa ‘a signora!
Sapete quale fu la risposta di Paola ?
- Essì ! je poje me mett’ affammor cu' na’ aulevaro!
Vi lascio immaginare la delusion... (continua)

santa scardino 28/01/2020 - 17:51
commenti 12 - Numero letture:962

Voto:
su 4 votanti


Il viaggio a Monteverdi


La Fiat 128 bianca un po’ vecchiotta, andava a velocità lenta a mo’ di passeggiata,lungo una strada silenziosa ed alberata.
Ad ogni curva il paesaggio cambiava prospettiva, mentre il sole di prima mattina, creava effetti di luci ed ombre sui prati verdeggianti, che coprivano le meravigliose colline toscane.
A bordo, due ragazze ed un ragazzo, Luca, che fungeva anche da guidatore, il mangiacassette era a basso volume, per non coprire i loro discorsi nonché le inevitabili risate. Le cassette, circa ogni mezz’ora venivano girate o sostituite, in quanto non c’era l’aiuto del revence. La scelta dei cantanti verteva tra la musica italiana tipo Gianni Morandi o Patty Pravo, oppure quella americana come Gene Pitney o Paul Anka o ancora qualche complesso in voga in quegli anni.
Una delle due ragazze ero io, arrivata dalla Campania per le vacanze estive, su invito di alcuni parenti di mio padre, Luca, infatti era il figlio di uno di questi, mentre l’altra ragazza era la sua fidanzatina, no... (continua)

santa scardino 31/10/2019 - 22:52
commenti 10 - Numero letture:861

Voto:
su 4 votanti


Imparare dalla semplicità


Pensando al tempo passato e al modo di vedere le cose di quel tempo: oggi sono contento di aver capito che mi sbagliavo.
Pensavo di trovare la vera felicita in una buona posizione economica. Il lavoro mi permetteva di girare per l’Europa è oltre. Per anni ho esplorato paesaggi, mari, fondali, genti, culture: cosa avevo imparato? Niente, perché mi importava solo di ingrossare il mio conto in banca.
Tutto era dovuto, non mi mancava niente ma: mentivo a me stesso perché capii che mancava qualcosa: cominciai ad aprire gli occhi. Non so quante volte ho assistito a un temporale, a u... (continua)

donato mineccia 07/12/2017 - 19:49
commenti 12 - Numero letture:1175

Voto:
su 9 votanti


In bilico


Sono appena tornata a casa, ma tanto a te non importa, non t'importa più. Perché sei con i tuoi amici.. Ah si "tuoi".. Perché un tempo erano miei.. Anzi forse nostri.. Poi ho buttato tutto all'aria.. Come sempre.. E mi ritrovo in bilico.. A cercare di trovare un equilibrio nella mia instabilità, a restare ferma per non cadere. E se rischiassi? E se facessi un passo avanti? Molto probabilmente cadrei. Ma ne varrebbe la pena? Questo è quello che mi chiedo spesso.. Se ne valga davvero la pena. Se tutto quello che io stia facendo abbia un senso, trovi una logica, segua un nesso. E se non lo avesse? Se fosse solo un curioso istinto che mi spinge ad andare oltre la visuale? Ma sarò pronta a vedere qualcosa di diverso? Da una prospettiva nuova, dove io sono giù e tutto il resto mi sovrasta? Dove la gravità comincia a farsi pesantemente sentire e ti senti cadere? Sei in bilico. Stai per mollare o vuoi lottare? Non so se tutto ciò sia normale. Avere la possibilità di scegliere, ma non... (continua)

Green Eyes 03/12/2015 - 23:05
commenti 5 - Numero letture:1062

Voto:
su 6 votanti


In quei fissi occhi gialli.


Fu il culmine della disfatta, un segno mitico ed impensabile, sotto una melma viscosa, puntinata di gocce di latte. Incontrai te, il pelo sporco e il miagolio continuo: a intervalli di tempo regolari mi stordivi con il tuo bisogno d'aiuto, come un lamento e riempivi il vuoto dei passi lasciati da uno sconosciuto, frettolosamente sovrappensiero. Irrompevi con i tuoi contorni nell'aria vibrante che ci abbracciava ed io, di fronte a te, mi riducevo ad una comparsa; quegli occhi gialli mi avevano rapita e trascinata nel tuo mondo. Nonostante lo spazio obbligato per necessità di sopravvivenza, a cui entrambi non eravamo disposti a rinunciare, l'odore della tua paura invase le mie narici; mi avevi avviluppata, i miei movimenti seguivano ai tuoi. Per pochi secondi smettesti di miagolare e provasti ad avvicinarti, una zampetta avanti e l'altra ancora dietro, incastrata alla terra: ti stavi muovendo in direzione di un nuovo futuro (che ti avrebbe spaventato) ma il passato ti tratteneva, l'esper... (continua)

Giulia Cacopardo 19/07/2017 - 23:57
commenti 0 - Numero letture:1060

Voto:
su 0 votanti


In quel darmi la buona notte di schiena


15 agosto 2024, Tennessee
(13.35)

Lo scrittore:
Ho messo a dormire i sogni, e indossata la quotidianità non appena mi è ritornata in mente la mail che mi hai inviata più di un mese fa con la scadenza per la consegna della bozza del nuovo libro

15 agosto 2024, Alabama
(13.43)

L’editrice:
Alla mia non rispondesti, ora ti scriverei di non mandarmi bozze se prima di scrivere non abbandoni la tua mente a girovagare senza meta, fissando solo gli occhi a un punto nel soffitto da fare almeno una volta al giorno per un mese. Senza appoggiar le dita ai tasti, ma a stare steso e non far niente.

15 agosto 2024, Tennessee
(13.47)

Lo scrittore:
Rinunciando ad andare a letto senza sonno, ho cercato di starmi vicino e ho cominciato a battere a macchina della paura che fanno i miei occhi riflessi nel bicchiere del whisky, ritrovandomi accanto il sonno al mattino. Ti ho trovata che guardavi le onde così femminili e così ostinate. E simili tra voi. Seduta alla luce della luna che ... (continua)


Mirko D. Mastro 17/08/2024 - 11:48
commenti 2 - Numero letture:445

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


In una sera d'autunno


In una sera d'Autunno (dialogo tra donne)


...vi è mai capitato di starvene qualche ora sedute al buio, magari fantasticando o parlando con una amica di cose che mai avreste immaginato d’essere capace di confidare ad estranei?
A me accadde alcuni anni fa e sono certa che potrebbe essere capitato anche a qualcuna di voi...
Beh, naturalmente non tutte saranno d'accordo, ma c'è chi è pronta a giurare che nella nostra vita di donne vi siano delle rarissime occasioni, specialmente in autunno quando i nostri cieli serali si fanno tersi e le stelle non sembrano più così irraggiungibili, quando i colori della natura e i suoi profumi acquistano una fortissima rilevanza, ubriacandoci di sensazioni incredibili che aprono il nostro animo verso l'infinito.
Di sicuro nessuno saprà mai dirvi di cosa in realtà si tratti, ma chi come me ha avuto di queste esperienze, racconta di uno stato particolare in cui tutto diventa più leggero, tanto leggero che un solo raggio di luna può mutare perfino l... (continua)


m c 01/08/2019 - 05:19
commenti 0 - Numero letture:939

Voto:
su 0 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -