RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Non come Vitangelo


M'è successo veramente. Non è una storia inventata. Qualche volta, come tutti, mi guardo allo specchio. Per radermi, per pettinarmi, per vedere i classici e inequivocabili segni del tempo che passa. L'altro ieri notai sulla fronte dei solchi in un punto sulla sinistra che non c'erano mai stati.

Preoccupatissimo, cominciai a stare male, in ansia. Chissà quale raro e terribile malanno! Era come se la carne sottostante se ne fosse andata a fare un giro in montagna: chi l'ha visto? Era una cosa totalmente nuova e spiazzante, quei sochi si stavano materializzando in quel preciso momento sotto i miei occhi allibiti.

Poi, con l'ansia alle stelle, mi venne una genialata, andai a controllare la fototessera che avevo fatto due anni prima per il rinnovo della patente. Le mani mi tremavano, la realtà stava avvolta da una fitta nebbia, finchè non li vidi... i solchi stavano lì, sulla fronte in bella vista. Guardai uno, due, tre volte prima di convincermi. Probabilmente, si trattava di una ... (continua)


Vincent Corbo 12/06/2017 - 08:17
commenti 4 - Numero letture:1166

Voto:
su 3 votanti


Non è vero ma ci credo


Sono tanti gli oggetti o i segni scaramantici che la storia,
ci ha trasmesso,soprattutto quella più antica:
Toccare ferro.
Il ferro di cavallo.
Non passare sotto una scala.
Non sposarsi o iniziare opera d'arte di venerdì.
Il numero diciassette.
E tanti altri più o meno conosciuti.
Ed è stato bello ricercare su Wikipedia le origini
di alcuni di essi.
Ci sono persone che credono molto nel legame che c'è tra queste cose e le casualità della vita, una di queste era mia madre il cui credo era inattaccabile e incrollabile.
Io non ho mai seguito le sue orme in merito a quest’argomento, ma nel corso degli anni ho accumulato alcune abitudini che hanno accompagnato in qualche modo gli eventi della mia vita passata e presente dando a esse una nota scaramantica personalizzata.
Alcuni esempi:
Il numero sette e i suoi multipli, hanno segnato tantissimi avvenimenti della mia vita, belli o brutti,ma davvero tanti.
Porto ancora oggi nel mio borsellino la prima foto che mi spedì mio ma... (continua)

santa scardino 19/02/2022 - 21:40
commenti 11 - Numero letture:628

Voto:
su 4 votanti


Non so perché


Ho voluto guardare. Non so spiegare nemmeno a me stessa il perché. Non che la mia fosse morbosa curiosità. Ho sempre sfuggito questo tipo d’immagini, e mai prima d’ora ho voluto vedere, già troppo penoso rimanere ad ascoltare. Alcune volte ho tacitato chi insisteva nel voler raccontare i particolari più aberranti. Così mi chiedo: perché ora? Perché non ho voltato la faccia, ma ho voluto vedere? Forse volevo solo punirmi per essere una fra le migliaia di persone che si scandalizza, che alza la voce, che grida all’orrore, ma non fa nulla per cambiare nulla, e rimane lì, spettatrice di un’atrocità immane: colpevole di non far niente e rimanere immobile ad osservare. Bene, volevo punirmi e l’ho fatto, consciamente accettando di guardare il video di un uomo “certo per me, come per voi, un uomo qualunque” ma pur sempre un uomo con sentimenti e affetti come tutti noi, un uomo con un cuore e un’anima, un uomo che come tutti gli esseri umani, ha dei genitori, fratelli, sorelle, amici; forse fig... (continua)

Claretta Frau 22/02/2015 - 12:49
commenti 12 - Numero letture:1335

Voto:
su 8 votanti


NON SONO UNA ROSA


Non sono una rosa, sono la spina che punge provocando un sussulto, che graffia la pelle lasciandola gonfia e sanguinante, in preda ad un bruciore fastidioso e costante, un bruciore che riappare quando sembrava essere scomparso.
Non sono la luce delicata e lieve dell'alba o del tramonto, non sono una sfumatura nel cielo di azzurro o di rosa, sono la tempesta, il lampo che disturba la notte, il vento che mette in disordine il cielo, la grandine che lascia segni sui frutti.
sono uno specchio che non sa mentire, una bocca che non sa tacere, occhi che catturano frammenti di spazio, di tempo, mani che scrivono...scrivono...scrivono perole che feriscono, a volte curano, ma sempre senza intenzione, senza volere, solo per un fisico bisogno come puo esserlo un morso, un sorso d'acqua, un respiro...
E' cosi che sono, fastidiosamente presente...piacevole agli incoscienti, agli annoiati, ai sognatori, agli eterni bambini, a chi cerca consolazione nelle parole e che come sola arma ha la libertà... (continua)

Silvia Simona Biolcati Rinaldi 02/04/2016 - 08:30
commenti 6 - Numero letture:1491

Voto:
su 3 votanti


Non sono uno scrittore


Scrivevo e scrivo in alcuni siti racconti brevi, articoli e in altri c’era la possibilità gratis anche di partecipare a concorsi e vetrine d’esposizione per ebook e libri, con la visibilità, che qualche editore li potesse pubblicare. Tutto questo fino a quando non era a pagamento, ma nel momento in cui cambiava la direzione del network e il curatore aveva interessi a scopo di lucro, ero costretto ad abbandonare il sito, anche se costava poco; non avevo nemmeno quel poco da investire e ne tanto meno l’avrei fatto! Quindi sto sempre alla costante ricerca di siti, dove lasciare traccia dei miei scritti e questo lo faccio per quei pochi lettori che mi seguono e la mia penna resterà impressa nella loro memoria. Riprendendo con buona volontà ad occuparmi dei meccanismi e delle frequenze su cui postare le mie disarticolate riflessioni ispirate direttamente dalla materia informe universale e dando loro una specie di conformazione scritta. Ho partecipato ad un concorso letterario, senza “quota ... (continua)

Savino Spina 25/09/2016 - 20:05
commenti 9 - Numero letture:2002

Voto:
su 4 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


NONNA


Guardo una rosa e penso a te nonna, che sei una seconda mamma.
Oggi è il tuo compleanno.
Anche se non parli molto, tu sei quel fiore che bagnato con cura, fa parte della bellezza nella vita.
Il fiore che sboccia e fa vedere i suoi colori.
Sei il profumo del pane appena sfornato.
La sedia scaldata, preferita dal gatto.
Le tue mani ora tremanti, stringono il fiore, come io ti stringo forte a me.
Non c'è cosa più bella di un abbraccio, che mi porta a tornare bambina.
Tu sei accanto a me, mi tieni per mano, nei miei primi passi.
Io rido, inciampo e poi mi rialzo.
Ora tocca a me, prenderti per mano, aver cura di te, farti sorridere e rallegrare.
Darti il sole e l' affetto che mi hai  sempre dato.
Perché tu sei la rosa più bella, insieme alla mamma!... (continua)

Mary L 09/10/2022 - 12:43
commenti 14 - Numero letture:555

Voto:
su 11 votanti


Nonna Orsolina


Nonna Orsolina
I miei passi seguono il ritmo dei pensieri. La strada davanti a me è delimitata da una lunga fila di lampioni di fine ottocento, come quelli che a volte ammiriamo nei quadri di Monet, ho la strana sensazione che siano loro a venire incontro a me e non viceversa.
Sono belli ed in sintonia con lo stile della città, ma più che illuminare lo spazio mi investono di una luce bianca, come una sorta di macchina del tempo.
Ed ecco apparire accanto a me nonna Orsolina,portava sempre il cappellino, d’estate di tela leggera per il sole e d’inverno di feltro con l’immancabile veletta arrotolata.
Ne aveva di vari colori, a volte, quasi come se fossero un premio, me li faceva indossare per gioco, raccomandandomi di trattarli con cura.
E mentre mi aiutava a sistemarli sulla mia testolina bruna mi diceva: ‘ Una donna qualunque lavoro faccia o qualunque posto abbia nella scala sociale, deve avere sempre cura del sua persona, per rispetto verso se stessa e verso gli altri. Si p... (continua)

santa scardino 16/03/2021 - 18:06
commenti 4 - Numero letture:854

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -