RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

LA VOLPE


Quando la calca ferragostana è passata e la wilderness torna ad essere padrona dei propri territori, allora è il momento di andare in montagna.
E quando la montagna chiama, io e il mio amico Franz rispondiamo volentieri alla chiamata.
Una perturbazione, a cavallo dei mesi di agosto e settembre, ha fatto scendere notevolmente le temperature. Il caldo soffocante ormai è alle spalle e in montagna è caduta la neve.
Ora il tempo è bello, stabile. L’ideale per una escursione.
“Dai facciamo la traversata dal rifugio Omio al rifugio Gianetti!
“Ma c’è da fare un passo a 2600 metri di quota. Ci sarà la neve!”
“Beh! Iniziamo ad arrivare al rifugio Omio. Poi valutiamo. Se si può si prosegue, altrimenti si torna giù.”
“Va bene.”
Si Parte. Appena ci mettiamo in cammino due scoiattoli sembrano augurarci buona giornata. Guizzano veloci da un ramo all’altro. Vorrei rubare loro una foto, ma data la loro velocità d’azione, non ci provo nemmeno.
Nel bosco il sole filtra tra rami adorni di foglie ... (continua)

Stefano Chiarato 11/10/2015 - 22:07
commenti 0 - Numero letture:1426

Voto:
su 5 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Lacrime di coccodrillo?


Un coccodrillo,
proprio là in fondo,
a bordo fiume,
piangeva lacrime cocenti
e l'acqua piuttosto infastidita
disse -
Via su, falla finita,
piuttosto dimmi che hai fatto,
poiché non vedo qui
il segno di alcun misfatto-
-Sai- rispose - avevo una strana sensazione,
non so se l'hai mai provata,
un senso di vuoto, di nulla,
di desolazione,
qualcosa di molto simile al lutto,
allora, per forza maggiore,
sono stato costretto
a mangiare tutto
e ora me ne pento,
sono così sazio di emozioni
che mi muovo a stento.
Credimi amica mia,
il cervello mi barluma
e tutto questo strazio
non mi porterà fortuna.... (continua)

Maria Carla Pellegrini 02/10/2024 - 18:56
commenti 2 - Numero letture:272

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Lara e Frank


Era un vecchio posacenere vintage, il vecchio Frank pensava di posizionarlo all'entrata del suo negozio.
Il “ Wheels stop cafè” avrebbe aperto a febbraio di quel 1978.

Frank aveva appena compiuto 30 anni, suo padre era venuto a mancare, per un male incurabile nell'estate due anni prima..
Figlio unico, gli aveva lasciato una cospicua eredità di vecchierelle lire, che lui decise di investire in cicli e abbigliamento vario.
Non era molto attraente ma con le donne ci sapeva fare.. La sua Abarth fire 1600 sprintava sulle strade della Versilia, le pupe impazzivano...per i maschi in zampa d'elefante, profumati di Christian Dior o Nino Ceruti su bolidi rombanti.


Entrò un mattino dal barbiere Adamo : “ Eroina “ fu il titolo cubitale che lesse sula bacheca dell'edicolante!
“Cristo che roba è” !..
Il barbiere da che mondo è mondo è un piccolo confessionale e iniziò una prosopopea partendo del “ Capitale “ del vecchio Carlo Marx..
“ Il costume genera bisogno, il fabbisogno genera con... (continua)


Carlo Tracco 15/09/2022 - 19:02
commenti 0 - Numero letture:1368

Voto:
su 0 votanti


Lascerei


Si sa la vita è imprevedibile e ovunque tu vada a destra o sinistra per una determinata strada comunque starai bene e soffrirai.
Penso che per quello che si possa tenere l'eredità è un espressione di chi è venuto prima di te e che va studiata ogni singola cosa;le cose gli oggetti comunque materiali su questa terra che crediamo nostre in realtà non sono nostre pensiamo a catastrofi naturali che in breve tempo si perdono.
Quindi credo ancora il custodire e magari lascerei a dei eventuali miei figli per poi possederle loro magari con cura o con disinteresse,se tutto ciò non accade impariamo sforziamoci a sorridere senza neanche parlare tanto.
Ecco questo penso si possa proprio lasciare sulla terra;lascerei semplicemente questo.... (continua)

emanuele zaghini 20/08/2019 - 22:41
commenti 0 - Numero letture:896

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


LASCIATI GUARDARE


Lasciati guardare negli occhi, lasciami ascoltare il rumore delle foglie che si muovono dal vento dei tuoi pensieri turbolenti.

C’è una grande tempesta nel tuo cuore, i tuoni fanno rumore e trema la carne sotto la tua pelle.

So come ti senti, so quanto punge lo stomaco e fa male da morire.
Tu non lasciare che questa tempesta distrugga i bellissimi parchi o prosciughi i meravigliosi laghi che respirano nel tuo mondo interiore.

Prendi controllo della tempesta, diventa il tuo sole e scalda i luoghi freddi della tua anima.... (continua)


Ejay Ivan Lac 31/05/2022 - 23:53
commenti 2 - Numero letture:536

Voto:
su 1 votanti


Le ali della speranza.


Non voglio né gloria né fama né pecunia, vorrei solo provare con inchiostro, carta, e parole: emozionare. Provare a scrivere e riscrivere per risollevar l'animo alla gente, vorrei solo aiutare e rassicurare la gente, con calde parole, vorrei con il mio lavoro solo porgere una mano alla gente e che il bene esiste in ogni cosa, e che non si pensi sempre come pessimisti ma come positivisti perché se esiste il male in gran quantità dovrà sicuramente esistere una gran quantità di bene. Vorrei che queste banali parole siano di conforto e di fiducia, e non siano solo considerate rifiuti.... (continua)

gabriele vacuum 02/01/2017 - 23:47
commenti 1 - Numero letture:1161

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -