RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

L\'ANSIA NELL\'ANIMA


L’ansia nell’anima, la conosci?

Quando non sai cosa fare, quando non sai dove andare ne cosa dire.

L’ansia che si annida nell’anima, di giorno e di notte. Senti che stai perdendo, senti che non c’è la fai e che ti divora da dentro.

Passi la notte ad occhi aperti mentre le sue radici stringono lo stomaco e l’intestino.

Ma tu sei più forte e non cedi, non crolli e ti ripeti che sei un vincitore. Chiudi gli occhi e respira, perché sei un raggio di sole tra le nuvole di una tempesta.... (continua)


Ejay Ivan Lac 06/10/2022 - 00:44
commenti 0 - Numero letture:308

Voto:
su 0 votanti


l\'ignoranza


14/4/2024

L’IGNORANTE…


C’è un ragazzo vispo e giovane, figlio di contadini, mezzadri bifolchi e poverini, un po’ gobbo e svampito che tutte le mattine si alza e prende l’autobus per andare a lavorare.
Incontra uno di colore: “ How are you?” forse gli proferisce ma lui si finge sordo e muto.

Egli non sa manco la grammatica italiana, comunica con semantica dialettale e ride con barzellette di prima elementare.
Di storia, geografia e letteratura non sa manco una data, un paese o il capoluogo della Puglia, è talmente tanto finto leghista che dal Po in giù per lui sono tutti: terroni, mafiosi o delinquenti!
Manco sa che: L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO. LA SOVRANITÀ APPARTIENE AL POPOLO CHE LA ESERCITA NELLE FORME E NEI LIMITI DELLA COSTITUZIONE. (Ammetto la mia di ignoranza. Ho dovuto fare copia incolla da google per citare l’ articolo 1 della Costituzione ).

Nemmeno sa in che data fu scoperta l’America o che Torino e Firenze furono anch’esse ... (continua)


Carlo Tracco 14/04/2024 - 15:10
commenti 0 - Numero letture:373

Voto:
su 0 votanti


L\'ottimismo


Forse sembra strano ma oggi, mentre riordinavo la soffitta, mi è capitato di trovare questa lettera. Era ben nascosta in una scatola, un porta gioie in metallo per l'esattezza, con mirabili decorazioni floreali, la quale era in un cassetto di un vecchio comodino, vicino ad alcuni fogli. Non so come sia giunta lì, ma appena l'ho vista mi sono incuriosita per il colore verde della carta su cui era stata scritta; è per questo che l'ho letta. Mi è sembrata interessante ed inoltre non è molto lunga, così ho deciso di riportarla integralmente, per condividere quest'insolita scoperta:

"Carissimi amici,

Un giorno, un altro giorno ancora, poi me ne andrò. Non chiedo molto in fondo.
Domani, domani tutto potrà cambiare, a tutto si potrà porre rimedio.In un secondo possono accadere innumerevoli avvenimenti senza che ce ne rendiamo conto: l'inizio di una nuova vita, la morte, un momento felice, una lacrima.
Aspettare il domani non è inutile, attenderlo senza fare nulla di quello che d... (continua)


Giorgia R 17/10/2015 - 15:55
commenti 4 - Numero letture:1278

Voto:
su 8 votanti


L\'ultimo sole


Quando anche l'ultimo sole sarà tramontato e la notte si riprenderà i suoi spazi cullando dolcemente la tua anima, allora e solo allora, potrai capire quanto ti ho amato!
Spolvera la tua anima dalle incrostazioni del tempo, libera il cuore dalle barriere, alte come muri, che hai eretto uomo, per respirare nella consapevolezza di sapere ciò che sei e quello che ho cercato di farti comprendere
in questo lasso di tempo che mi è stato concesso lungo la strada della vita. Quando ti ho preso la mano per guidarti verso me, verso il cammino dell'amore, per sanare le tue ferite interiori.
Ti ho aspettato ad ogni passo, ho respirato ogni respiro, ascoltato ogni rumore.
La strada si divide, ora, in due diramazioni, una ti porterà dove vorrai, con la conoscenza del tuo essere arriverai dove saprai e ti ricorderai di me e di quella mano che stringeva la tua ad ogni passo, nella gioia e nel dolore, per assomigliare a quell'uomo che sei dentro il tuo cuore.
L'altra mi porterà via da te, lungo st... (continua)

Margherita Pisano 06/11/2022 - 13:48
commenti 7 - Numero letture:528

Voto:
su 7 votanti


L\'uomo che voleva perdere il suo profumo.


L'uomo che voleva perdere il suo profumo.

C’era questa donna israeliana, aveva i capelli color rame ed un sigaro di cuoio. Saltellava per la città come un canguro distratto in un labirinto di finte siepi.
Cosa cerca questa donna?
Il suo odore.
-Perché non odori?- le domandai, quando saltellò su di me.
-I profumi. Ho usato troppi profumi tutti insieme su di me.
Ho perso la mia identità, ed il sapore delle rose.
Come i bombardamenti che distruggono una città.
Come una ciliegia dal colore acceso che risulta poi essere amara-.
Tale fu il paragone, che anche il vento rallentò il suo soffio.
Ed ogni orologio si esibì in un tempo diverso.
Il ticchettio era sfalsato.
Tale fu il paragone, che il tempo rischiò di fermarsi e le onde del mare rilassarsi troppo.
Portai quella donna a casa mia.
-Ascolta, adesso bevi un po’ di vino e rilassi le labbra- dissi preoccupato.
Avevo forse paura di essere contagiato anche io?
Perdere la mia identità?
Diventare un cammello senza le due gob... (continua)


Bruno Gais 08/05/2018 - 11:01
commenti 2 - Numero letture:986

Voto:
su 0 votanti


L\\\'armatura lucente della sentinella


Una bellissima donna esile,
Semi di amaranto stringe nelle mani
rassomigliano a pugni chiusi.
Mi guarda, gli occhi quarzo sono i punti deboli della sua corazza d’argento.
Apre i suoi pugni e migliaia di piccole briciole affondano nel terreno.
Sono semi di amaranto, meravigliose piante nascono e tutto si tinge di quel colore,
Che sembra rosso solo agli stolti.
E' così che inizia a piovere acqua fresca.
La pioggia ci avvolge in un velo sottile,
Ci libera dal resto del mondo,
Che non vedrà quanto luminose sono le gemme dei nostri cuori.
-Vorrei poter salvare per sempre le persone cui tengo-.
-Sai che non è possibile- sussurra lei.
-Ce la sto mettendo tutta-.
-Non c’entra, rilassati e non pensare agli orologi-.
-Forse è questa pioggia che è malinconica? Non sono in grado di aiutare nessuno di loro-.
Mi guarda, con il suo corpo gracile e consumato,
Le gambe esili e gli occhi miopi.
Alza lo sguardo al cielo e gli ordina di smettere di piovere.
E così succede.
Lei ha un pi... (continua)

Bruno Gais 19/06/2019 - 16:36
commenti 0 - Numero letture:996

Voto:
su 0 votanti


l\\\'arte educativa


Ho aperto le mie mani e cercato di afferrare tuttto ciò che catturava la mia curiosità: Matite colorate e tanti, tantissimi fogli bianchi. Avvicinai una grande sedia al piccolo banco e mi affiancai al bambino che tentava di rimuovere con il dito gli scarabocchi fatti sul banco. Presentai al piccolo tutto il materiale e allegramente gli dissi:- Avanti, coloriamo! Lui mi guardò perplesso e spostò i colori con il gomito proiettando invece l'attenzione ai fogli bianchi. Cominciò ad accartocciarli con aria frenetica. Mi mise con le spalle a muro ma lasciai che lui continuasse a creare energicamente quella palla di carta mentro io, sorridendo, presi le due matite più sgargianti e le sistemai una alla mia destra e una alla mia sinistra, simulandone una porta di calcio. Lui mi guardò divertito e lasciò cadere ai piedi la sua palla di carta. Lo guardai e gli dissi:- Avanti, giochiamo!
Tutto quello che vorremmo fare non sempre viene condiviso, e a volte è bene che le parole inizino a tacere pe... (continua)

Serena Romano 31/10/2015 - 12:59
commenti 1 - Numero letture:1182

Voto:
su 5 votanti


l’amore vince tutto


Fin dall'inizio della storia umana l’uomo ha cercato la pace, sperimentando ogni forma di governo senza riuscirci. Le guerre che ancora oggi si combattono sono la prova del proprio fallimento. Ma ancor di più lo vediamo su noi stessi... allontanandoci sempre di più dall'amore. Dobbiamo credere che non ce soluzione?. La risposta a questa domanda la troviamo in una lettera scritta da Albert Einstein a sua figlia. Questa lettera merita di essere letta con attenzione, perché ha molti spunti di riflessione per ognuno di noi, buona lettura.

“Vi è una forza estremamente potente per la quale
la Scienza finora non ha trovato una spiegazione formale.
È una forza che comprende e gestisce tutte le altre,
ed è anche dietro qualsiasi fenomeno
che opera nell’universo e che non è stato ancora individuato da noi.
Questa forza universale è l’Amore.
Quando gli scienziati erano alla ricerca di una teoria unificata dell’universo, dimenticarono la più invisibile
e potente delle forze.
L’amore... (continua)


donato mineccia 08/11/2017 - 19:46
commenti 4 - Numero letture:1239

Voto:
su 3 votanti


L’Angelo dei Santi Requiem…


All' Alba di ogni Era...
Nel tempo immemore che fu'...
Creato dal Onnipotente, io mi ritrovai...
Un Angelo accompagnatore, mi confessò che per voi sarei stato...
Anche se poi raramente...
Mi avreste infine, Pregato...

Con un unico singolo scopo...
Nel Regno dei Cieli...
Io venni annunciato...
Per poter accompagnare voi, nell' altro Regno...
Io, Fui nominato...

A voi anime, ancor viventi...
Dico solo, non perdetevi fra oscuri venti...
Un corpo ancor avete...
Legato ad un anima...
Ancor lo vedete...
Ma ricordate, che l 'eternità non possedete...
E che finir la vostra vita, un giorno Vedrete...

Sappiate, che il tempo e il fato, non perdonano, neppur chi è amato...
Da Anima Pia, Santo o Neonato...

Non lasciatevi adulare dai Sette capitali...
Perché in fine ai Quattro Immortali...
Sarete in eterno costretti ad esser leali...
Volenti o Nolenti...
Alla vostra eterna dannazione, legati sarete...
Ne col sangue, ne con i denti...
Voi questo nodo, sciogliere mai ... (continua)


MARCO BOCANELLI 17/10/2022 - 20:41
commenti 1 - Numero letture:444

Voto:
su 1 votanti


L’ASTUZIA DI ANTONIO


Un uomo andò dal dottore, il quale, dopo averlo visitato, gli consigliò vivamente di stare lontano dai bar. Antonio (Tonn’ per gli amici), che era bonariamente astuto, prese alla lettera le parole del medico, per cui anziché entrare nei bar, pensò di farsi servire le sue birre direttamente nella piazza del paese, attigui ai suoi abituali locali.
Un giorno, un amico nel vederlo spesso bere, seduto comodamente sulle panchine del centro, incuriosito, gli chiese: “perché bevi le birre in piazza?” e Tonn’ prontamente: “ perché il medico mi ha vietato di entrare nel bar!”.

Morale: l’astuzia dei semplici fa molto più danno di una pinta di birra.... (continua)


Carmine De Masi 24/09/2021 - 16:20
commenti 0 - Numero letture:585

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -