RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



La Historia Oficial- 1di 3

Finalmente tirai un sospiro di sollievo, alla fine di quella che, nata come una ricerca storica, si era trasformata in una indagine informale su un episodio affondato negli anni quaranta.

La storia narrata a Castagnana l'avevo sentita molti anni prima. Era una classica storia del dopoguerra nella quale si rievocava al storia di Foscardo Foschi che aveva preso a fucilate un sidecar tedesco e fu ucciso nello scontro che ne seguì.
A lui era intitolata la scuola elementare del paese, costruita nell'epoca del boom demografico degli anni sessanta che era arrivato anche da queste parti ed adesso, in suo omaggio, volevano aggiungere al nome del paese il suo dando luogo al paese di Castagnana Foschi, frazione di Regneta.
Negli anni la storia che narravano era sempre la stessa, l'avevo sentita raccontare molte volte ed era rimasta intatta, quasi congelata e breve, molto breve.
Su incarico del comune, retto ormai da persone che avevano anche loro sentito la storia solo di seconda mano, mi... (continua)


Glauco Ballantini 01/09/2020 - 09:41
commenti 0 - Numero letture:979

Voto:
su 0 votanti


Il mese dello Squarci

Maggio, con il suo carico di significati religiosi e poetici, si dipanava su un orizzonte che segnava l’inesorabile avanzamento delle stagioni, come una melodia che cresce senza mai fermarsi. Per noi, bambini delle scuole Elementari Puccini, nel 1973, maggio era un mese che si faceva carico di eventi particolari, anche se meno solenni, legati a un’infanzia che si avvicinava alla sua fine. La rosa, fiore prediletto dei poeti, pareva sbocciare con tutta la sua intensità in quei giorni che precedevano la conclusione dell’anno scolastico, quando la scuola iniziava a essere più un ricordo di un tempo che sta per finire che una routine da vivere.
L’ingresso nella nostra classe dell'errante Squarci, il figlio di giostrai che girava tulle le scuole del regno in concomitanza col pellegrinare della sua famiglia, segnò un cambiamento che avrebbe risuonato nei ricordi di tutti noi, anche anni dopo. Non si trattava semplicemente di un compagno in più, ma di un personaggio fuori dagli schemi, un’es... (continua)

Glauco Ballantini 18/02/2025 - 15:57
commenti 3 - Numero letture:280

Voto:
su 1 votanti


Igor Michail

Anarchico nell'animo e rivoluzionario nel cuore. La rivoluzione proletaria sempre presente nelle sue parole e quella aspirazione ad un mondo di liberi e uguali senza stato e senza bandiera, tranne quella dell'anarchia, perchè non esistono poteri buoni.
Contestatore accanito pronto in ogni momento alla discesa in piazza in attesa che il sole dell'avvenire facesse capolino nell'alba dell'umanità.
Non delegare e non votare ormai da anni era la sua regola.
Tutti facevano troppo poco, non lo rappresentava nessuno.
Impiegato e cantautore controcorrente in direzione ostinata e contraria ed una grande e viscerale passione per il Livorno calcio. Non mancava mai allo stadio.
Protti e Bakunin.
La rivoluzione comincerà dopo la partita!... (continua)

Glauco Ballantini 22/01/2020 - 09:17
commenti 5 - Numero letture:1067

Voto:
su 2 votanti


Barzellette in narrativa

Ci ho provato come Giacomo, ho voluto farlo in 110 parole.

Angeli custodi

Tre turisti sopra la torre di Pisa osservano il panorama.
Uno dice: “Sarebbe bello poter volare sulla piazza dei miracoli!”
Uno gli risponde: “Non c’è problema!” E si alza in volo dalla torre fa il giro della piazza e torna su, che bello dice ma come si fa?
L’altro che aveva assistito alla scena dice: "E' facile basta volerlo." ed anche lui si alza in volo girando per la piazza tornando al suo posto. A questo punto, incoraggiato, il terzo turista fa lo stesso apre le braccia, si lancia e precipita a terra, sfracellandosi.
Uno dei due rimasti fa all’altro:
“Certo che come angeli custodi siamo due belle carogne!”... (continua)


Glauco Ballantini 14/02/2020 - 11:55
commenti 3 - Numero letture:1229

Voto:
su 4 votanti


Nanchia e Chiccalunga (drabble)

Chi erano? Due parole, due nomi che si rincorrevano nella mia testa di bambino.
Babbo e mamma mi chiedevano cosa volessero dire, cosa volessi.
A la domanda: “Ma cos'è Nanchia?” Rispondevo: “Chiccalunga!” e viceversa.

Negli anni, ormai grande, mi hanno sempre chiesto una spiegazione che neanche io sapevo.
Anche ieri me lo hanno richiesto a distanza di mezzo secolo.
E finalmente ho capito.

La risposta era nella domanda stessa che mi facevano, lo sforzo e l'interesse per capire cosa gli volessi dire ed è ancora nella voce che mi chiederà: “Ma cos'era Nanchia?”
Ed io, stavolta sicuro, risponderò sempre: “Chiccalunga!”... (continua)


Glauco Ballantini 10/10/2023 - 09:19
commenti 7 - Numero letture:498

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -