RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
La profezia In questa vecchia Europa, quasi ogni pietra sovrapposta a un altra, ciascun crocevia, ogni arco, è testimonianza di eventi remoti, esempi di eroismo, di bellezza, spesso di ferocia e crudeltà.
Tutto ciò si può trovare, ad esempio, a Francoforte sul Meno, oggi cuore gelido della Finanza tedesca, ieri luogo dove le legioni di Diocleziano costruirono i loro accampamenti. Lasciati i grattacieli del quartiere degli affari, tracce e atmosfere dei duemila anni di storia della città se ne possono trovare molte, ma non cercate l’antica Börnerplatz con la sua imponente Sinagoga. Quella piazza, cuore di uno dei più antichi ghetti d’Europa, subì il destino di milioni di altri cuori, fermati per sempre dall’avvento al potere del nazismo e dalla successiva, folle macelleria chiamata “seconda guerra mondiale”. La Sinagoga fu data alle fiamme e poi rasa al suolo nel 1938; l’area che occupava fu destinata a “migliorare la viabilità cittadina”, così recitava l’ordinanza dell’amministrazione local... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il dono di Rosi Scritto a uso e consumo dei miei nipotini
Il dono di Rosi Fuori nevica, il televisore non funziona e qui in montagna non c’è il computer, vi va bene un gioco? “Faccetta nera, bell'abissina Scena muta? Mi dispiace ma i patti sono patti, non avete indovinato e sono costretto a raccontarvi una storia. ![]() ![]() ![]()
Sogno di ghiaccio antico Con questo racconto (lunghetto, mettetevi comodi oppure passate ad altro), mi presento in questa comunità di appassionati della scrittura. Grazie a tutti per letture, commenti e, ovviamente, critiche.
Orso
![]() ![]() ![]()
Una storia del Vecchio Nostromo “Qual è la tua sostanza, di cosa sei fatto
che milioni di strane Ombre ti fanno scorta?”. (W. Shakespeare, sonetto 53) Troppe volte la vita di un uomo è stata decisa nel suo bivio cruciale, da una piccola parola: “se”. ![]() ![]() ![]()
Il segreto del successo «Io non vorrei che questo disagio risvegliato in me dal reiterare ciò che è condannato dalla legge di Dio e degli uomini rendesse più fragile la mia determinazione: in verità nulla di ciò che si compie è giusto o sbagliato ma è il pensiero che lo guida a renderlo tale.» Così andava ragionando la persona incappucciata che, uscita da una casa in Bishop Gate, s’incamminava a passo rapido stando il più accosto possibile ai muri della chiesa di St. Helens.
Sulla quarantina, dal portamento eretto e agile, quell'uomo possedeva un volto particolare, dove una rada barba grigia e un’alta stempiatura che si spingeva sino al sommo del capo parevano espedienti studiati sapientemente per mettere in risalto lo sguardo intelligente e curioso. Ma esibire quel viso ed essere riconosciuto era quanto di più lontano dai suoi desideri, per questa ragione aveva atteso l'oscurità e accolto come un dono gradito la nebbia che, risalita dal Tamigi, rendeva la sua invisibilità quasi perfetta nonostante il plenil... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||