RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



Cuore - Piccolo soliloquio

Cos’è un cuore? Uhm… Domanda difficile vero?
Ah già…effettivamente la domanda può voler indicare più cose.
Giusto per precisare, non lo intendo come organo muscolare cavo, o una emoji (simbolo pittografico a forma di cuore), ma semplicemente come sede dell'affettività e della emotività, simbolo della vita interiore e della coscienza morale. (mmmhhh davvero buone queste nuove caramelle Garzanti alla fragola e per giunta pure a forma di cuore)
Dopo tanti anni e tante batoste subite, penso proprio di aver capito il concetto, per cui sono giunto ad una mia riflessione.
Avete presente quando tenete una bella ragazza sulle ginocchia ma lei risulta ubriaca fradicia e da un momento all’altro si mette a vomitare? Ecco, per dirla papale papale avere un cuore è un pò così cioè un qualcosa di eccitante e unico, ma ti rovescia prima o poi addosso un sacco di problemi.
Il cuore ti fa "vivere", ti regala emozioni belle e indescrivibili, del tipo:
ti fa volare (no Rovazzi non c'entra),... (continua)

Giuseppe Scilipoti 26/09/2016 - 14:20
commenti 7 - Numero letture:1189

Voto:
su 7 votanti


L'Amore e la Paura

«Dammi retta, arrenditi!» suggerì la Paura all'Amore con voce lagnosa.
Quest'ultimo avanzava pochi metri più avanti, impugnando una lanterna in cui era racchiusa una fiammella blu, capace d'illuminare appena il condotto tenebroso.
«Sta' zitta, fammi lavorare!» reagì infastidito l’Amore, ricominciando a palpare le pareti di pietra ruvida, come alla ricerca di qualcosa.
«Zitta a chi?» esclamò imbufalita la Paura.
I due, per l'ennesima volta, finirono per litigare, finché non ripresero il cammino attraversando la cavità destra, rassegnati sull'impossibilità di dividersi.
Di certo, l'Amore non si lasciava scoraggiare, in quanto convinto di trovare il tasto che avrebbe risanato il Cuore indurito e avvolto nell'oscurità.
***

Alessandro, dal computer, avviò una playlist di canzoni di Marco Masini, per poi sdraiarsi sul letto guardando il soffitto con un'aria tra il sognante e il malinconico.
Da settimane frequentava Lavinia, una ragazza molto carina e dalla trascinante simpatia, ... (continua)

Giuseppe Scilipoti 30/01/2017 - 23:56
commenti 11 - Numero letture:1564

Voto:
su 10 votanti


La pena di morte

A Borumbia, un immaginario stato del Sud America, vigeva la pena capitale, una sanzione penale che dopo tanti decenni, grazie ad un prigioniero, andò in disuso sul finire degli anni novanta.
L’ordinamento giuridico prevedeva che i condannati venissero impiccati, non prima di veloci processi mirati a risolvere in maniera sbrigativa l’eliminazione fisica di coloro che si erano macchiati di reati troppo gravi nonché imperdonabili (il 90 % dei casi riguardavano gli omicidi), un male che andava necessariamente estirpato e con l’obbiettivo primario di rendere più sicura la società. L’ergastolo non esisteva, il periodo massimo di detenzione era vent’anni per i reati di medio alta gravità.
Questa piccola nazione di circa un milione di abitanti, oltre a rappresentare un caso esclusivo per il Continente, le esecuzioni venivano applicate costantemente e con una media di 10 impiccati alla settimana, in quanto i crimini erano abbastanza diffusi.
Caratteristica degna di nota dell’esecuzioni fu ch... (continua)

Giuseppe Scilipoti 03/01/2017 - 11:09
commenti 5 - Numero letture:1226

Voto:
su 7 votanti


Qual è la nazionalità di Babbo Natale

Babbo Natale non conosceva la sua nazionalità. Una sera si mise in testa di scoprirla, chiedendo un parere alla moglie e al manutentore slittista nonché fidato braccio destro.
La signora Natalina ipotizzava che il marito fosse della Groenlandia, per via che non soffriva il freddo, nemmeno quello più estremo. Mentre, invece Joll, lo gnomo, asseriva con fermezza che il suo principale era nativo della Svizzera, considerando l'amore per la cioccolata e per la puntualità di un orologio svizzero nella consegna dei regali.
Babbo Natale, non convinto e, stanco di scervellarsi, si affidò a un sofisticato macchinario, costruito in appena dieci giorni da un gruppo di elfi scienziati.
Giub, il folletto responsabile del laboratorio, dopo un'accurata scansione, gli lesse il risultato del test.
«Il soggetto è sano, grasso e felice!»
Babbo Natale assunse un'espressione tra il divertito e il rassegnato, giungendo alla conclusione di essere di origine in parte samoana.... (continua)

Giuseppe Scilipoti 22/11/2021 - 11:54
commenti 13 - Numero letture:615

Voto:
su 7 votanti


Il duello

Hammel Forest, Inghilterra 1925

--- Il male assoluto o il bene assoluto esistono davvero? Pensateci!
Avete presente il lato malvagio o il lato buono che c’è in noi?
Non rispondete? Mi rendo perfettamente conto che non è un argomento facile da discutere, per cui lasciate che vi dica semplicemente questo:
se conducete un'esistenza sempre nel giusto o sempre nel torto, vi mancherà di certo qualcosa che non avete fatto.
Infine, non dimenticate mai che una dei due orientamenti resta quella predominante, sta a voi decidere a quale affidarvi. ---
*******************************************************************************************************


Furono queste le parole che ritornarono in mente a Sir Lawrence, parole espresse diversi anni prima da Lord Baldric, suo maestro di spade ed anche mentore, in quanto, dopo essersi cimentato ad un duello a suon di revolverate ed avuto la meglio sull’avversario, il nobile fu assalito da un dubbio morale.
«Cosa faccio adesso? Lo uccido o... (continua)


Giuseppe Scilipoti 19/01/2017 - 16:26
commenti 8 - Numero letture:1571

Voto:
su 7 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -