RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



Ancora in Viaggio (Terzina prima… di diradarsi) -6a tappa

Come dice una cara amica, guardi fuori dai finestrini e immagini il mondo… guardi dentro e scopri il volto del mondo racchiuso nel cuore del poeta.
Il salotto itinerante ferma quest’oggi nella vivace Bologna rinascimentale con le sue torri pendenti medievali.
Viaggiano con me in poltrone di varia foggia le ombre di Nicola e Paola, quella di Marco, la sagoma nitida di Adriano. E Mirella. Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli. Ma preferisco di gran lunga la presenza.
Sotto il voltone del Palazzo del Podestà in Piazza Maggiore, tuffandoci nel passato potremmo giocare al telefono senza fili: disponendovi all’angolo diametralmente opposto al mio, comincerò a sussurrare rivolto verso il muro… nonostante la distanza potrete sentirmi forte e chiaro. Questo trucchetto anticamente serviva ai frati per confessare i lebbrosi senza correre il rischio di un contagio.
Per te ho scelto la Terza rima che si può avere anche di decasillabi, detta T... (continua)

Mirko D. Mastro 08/02/2022 - 08:26
commenti 10 - Numero letture:690

Voto:
su 3 votanti


Nei miei panni (vero nome Mirko D. come Domenico, mio padre)

Troppo pochi quarantasei anni per una malinconia così grande, pensò Emme, malinconia nei ricordi e nei pensieri di un viaggio che non avrebbe voluto spiegare se non con lo scacciapensieri di suo padre che teneva sullo scrittoio… nel suo oscillo rivedeva lui andato incontro alla morte prematuramente. E con il tacchettio di una madre che se ne andò poco dopo la sua resa.

(dedicato alle amiche e autrici Maria Luisa, Teresa e Santa che questa mattina mi hanno donato i loro pensieri nella poesia che ho deciso di eliminare)

Ho preso anche due altre decisioni: metterci la faccia (ho da poco inserito una foto sul profilo della mia pagina) e scusarmi pubblicamente con Jean C. G., ora Nessunpoeta G., per una mia leggerezza nell’alludere a un suo messaggio privato alla Redazione (quindi di riflesso anche a me che ne faccio parte) che tale sarebbe dovuto rimanere. Detto questo, voglio aggiungere che una carissima amica ha cercato di dissuadermi dal rendere pubblica questa informazione, non t... (continua)


Mirko D. Mastro 07/09/2021 - 17:12
commenti 15 - Numero letture:935

Voto:
su 5 votanti


Ancora in Viaggio (Dolce Stil Novo, Sfumature di stupore) -5a tappa

Dopo una pausa (di riflessione) la carrozza, in uno dei momenti di autenticità della giornata, raggiunge Trieste città di porto, sottile striscia di terra che corre tra l’Adriatico lungo l’altipiano del Carso.
Con la maschera del quotidiano per converso sulla nuca, non ce la faccio a togliere la mano dal disegno che mio figlio mi ha messo nella tasca del pastrano prima che partissi, ha detto per sentirlo vicino… un angelo in una tonalità pulita di pastello azzurro, tra i capelli la verità di chi scrive.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia le ombre di Nicola, Paola e Marco. E Mirella.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
Ma preferisco di gran lunga la presenza.

Per te ho scelto la raffinatezza dello Stilnovo, nobiltà di pensiero e dolci rime, nel quale parlare della donna angelicata è purezza d’animo per il poeta; che gli consente di mantenere intatta l’ispirazione diretta all’amore assoluto giammai raggiungibile.
... (continua)


Mirko D. Mastro 06/02/2022 - 08:18
commenti 6 - Numero letture:651

Voto:
su 4 votanti


Personaggi coinvolti (Per il titolo ero indeciso…)

dall’angolatura del padre


Salvatore Dante è un uomo di 46 anni che ha una bella e numerosa famiglia. Si sarebbe dovuto chiamare così se suo padre e sua madre avessero seguito le tradizioni: il nonno paterno era un contadino di Lucania mentre quello materno, ferroviere in Brianza.

Per il titolo di questa storia ero indeciso tra Improvvisazione e A briglia sciolta… così non ho scelto. Come Salvatore Dante non ha scelto ancora che genitore essere.

Un pomeriggio di domenica faceva zapping tra un servizio sull’improvvisazione nella pittura di Ballantini e la cavalcata del pistolero Joe di Sergio Leone verso San Miguel in Per un pugno di dollari, mentre sua moglie che chiamerò Elisa lo aiutava a rilassarsi con i grattini sulla barba incolta. Era stata una lunga settimana di lavoro.
Il figlio più grande, a cui lei avrebbe voluto dare nome Edoardo, giocava al piano di sopra col più piccolo Gioele. Salvatore Dante lo avrebbe chiamato così, ma a lei non piaceva.
Il secondo era ch... (continua)


Mirko D. Mastro 11/11/2021 - 06:07
commenti 1 - Numero letture:645

Voto:
su 1 votanti


L’Alba del Serafino (Il bacio…)

Facili all’iracondia sopra la terra siamo noi stirpi umane (Omero)
-incisa nella lastra sottile di metallo sulla porta della IX Stanza


§ unum
Il bacio del beccaccino


Da un capo all’altro nelle terre di Poèsia confusione e tormento strizzavano le anime delle genti, ingarbugliavano le menti in inutili disquisizioni irriguardose tanto per dire qualcosa.
Come per il mondo di Fantàsia (ai meno giovani saranno subito venuti alla mente Bastian e le avventure di Atreyu per fermare il Nulla) anche qui è necessario credere nei sogni, ma non troverete Oracoli o Torri d’Avorio, o draghi.
La vita in queste terre costringeva ogni giorno a fare i conti con le necessità quotidiane, e gli abitanti del regno non manifestavano che l’esigenza del distacco dello spirito umano dalle cose materiali… almeno durante i temporali che illuminano i pani sul segno della croce per la modesta tavola.
Perché l'anima a volte può fare voli complessi da spiegare...
Guardando in cielo le nuvole, quelle bi... (continua)


Mirko D. Mastro 04/09/2020 - 06:14
commenti 5 - Numero letture:970

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -