Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. È per me uguale se una persona proviene dalla prigione di Sing Sing o da Harvard. Io do lavoro a un Le istruzioni sono: ...di queste significative parole fatene un testo ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO L'uomo era alto e così magro che sembrava sempre di profilo. La sua pelle era scura, le ossa sporgenti, gli occhi ardevano di un fuoco perpetuo, abiti di taglio classico, insomma il tipico uomo che, quando passa, ti giri volentieri a dargli una seconda occhiata.
Questa potrebbe sembrare, a prima vista o svista, la descrizione di un uomo di epoca cosiddetta moderna, ma in realtà si tratta della descrizione di una persona vissuta molto tempo fa. Il suo nome è Lazzaro. Il fatto che sia vissuto molti secoli fa non ci sarà d’impedimento per capire la sua storia. Troveremo delle analogie, anche inquietanti, con la nostra realtà. Lazzaro proveniva da una famiglia piuttosto benestante, grazie alla quale fino ad un certo punto della sua vita, aveva potuto godere di quei privilegi che spettavano solo ed esclusivamente a persone di un certo ceto sociale. Il padre, ricco proprietario terriero, commerciava in olio e petrolio. La madre, dopo il matrimonio, aveva trovato più “convenien... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT (inizia il tuo racconto con la descrizione di questo personaggio)
A Natale siamo tutti più buoni. Era la vigilia di Natale ed il freddo era tagliente come la lama di un rasoio.
Carlo, un avvocato di gran fama, usci dalla sua bellissima abitazione per portare fuori il cagnetto Polly , come ogni mattina, e nello stesso tempo per comprare dei dolcini. Il figlioletto Gianluca aveva invitato degli amichetti per il pomeriggio. La bimba, tutta sporca e vestita di stracci, teneva in mano una lurida bambola di pezza senza una gamba. Aveva notato da lontano le luci di quel grandissimo negozio e incuriosita si era avvicinata. Il suo fiato chiazzava disegnando un alone di condensa su i cristalli della grande vetrina sovrastata dall'enorme insegna " Antica Pasticceria". I suoi piccoli occhi fissavano, sbarrati, l'interno del negozio mentre il viso, poggiato sulla vetrina si era quasi schiacciato come per attraversarla e deformandosi disegnava una specie di maschera stranita. ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA SCELTA DEL PROTAGONISTA
I miei accordi sono fatti vibrare dalla vostra brezza Sto in coda. In questo marzo pazzerello, guardo il sole e il tizio sul marciapiedi sbadiglia come il ghiro con l’ombrello. Guardo pure nel retrovisore, aggiusto il cappello e tanto per cambiare mi sembro un po’ matto. Il rigattiere cerca qualcosa in uno scrittoio che ha appena esposto col dito nel naso. Mai vista una prominenza così adunca! Vestito tutto di nero pare un corvo. Ma oggi nessun rompicapo… prendo il notes, e se trovo la matita voglio scrivere qualcosa per ringraziarvi dei commenti e per il riconoscimento alla scrittura creativa. E per chi l’avesse letta, vorrei rassicurarvi: Paperino ora ricorda praticamente tutto, anche la sua età e il divorzio che avrebbe dimenticato volentieri.
Oh, bene… la colonna si muove. Appoggio il notes sul sedile a fianco, e giurerei di sentir qualcuno sbuffare. Ah sì, è il virus ma senza corona. Quella ce l’ha regina di cuori, è uscita prestissimo stamattina. Dovrei tornare qui con la sua auto che ha il bagagliaio grande e acquistarmi quello s... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: CONTAMINAZIONE DI FAVOLE
Il salto "D'accordo, ti racconterò la storia della mia vita, come tu desideri...".
Cominciò così, in risposta alla mia domanda sul perché volesse farla finita così, era di fronte a me ma il suo sguardo era distante, mi guardava come fossi parte di un'altro mondo, e forse aveva ragione. Riprese:"...forse così capirai il motivo dell'azione che sto per compiere. Sono sempre stato un ragazzo solitario, non ho mai cercato conforto in nessuno, ero autosufficiente, nulla poteva scalfirmi. Poi, un amico, o almeno una persona che consideravo tale, mi presento lei, era stupenda, capelli di seta, un sorriso di ragazza, un corpo di donna e degli occhi profondi, del colore del mare, ma con infinite sfumature che li rendevano unici. Avrei dovuto capire, alla vista di quegli occhi, che mi avrebbe rovinato, che avrebbe distrutto la corazza che con tanta fatica mi ero costruito per difendermi dal mondo esterno. Ma no, credevo di essere forte, che sarei riuscito a gestirla, in fondo, mi dice... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
L'ispettore L’uomo era alto e così magro che sembrava sempre di profilo. La sua pelle era scura, le ossa sporgenti e gli occhi ardevano di un fuoco perpetuo. Le mani spuntavano dalle maniche del maglione nero a collo alto ed erano ossute, una reggeva una grande borsa di pelle. Sotto un vero diluvio, non aveva né ombrello né impermeabile e io ricordo che lo incrociai nella scarsa luce di un lampione stradale, mentre mi dirigevo al bar del Golem.
Magari “bar” è una parola grossa, parliamo di una baracca di pescatori adattata alla meno peggio, sulla spiaggia, ma il tanfo del pesce c’era ancora; quello, una volta penetrato nel legno delle travi, non se ne va. Ma a noi non aveva mai dato fastidio, almeno fino a quella sera… già, qella sera: non sarei dovuto uscire, stavo proprio male; cerchio alla testa, mal di gola, febbre a trentotto. Se aggiungiamo il tempo da lupi, con vento e pioggia, stare in casa e farmi una bella dormita sarebbe stata la cosa più saggia, anzi fondamentale… ma non potevo anco... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT (inizia il tuo racconto con la descrizione di questo personaggio)
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]
|
|||||||||||||||||