Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

UN NARRATORE INATTENDIBILE

Le istruzioni sono:

Scrivete una storia in cui il narratore è inattendibile (può essere un folle, un bambino appena nato, un animale che racconta delle sue tribolazioni per vivere, un adolescente che critica i genitori, una persona morta in un incidente che spiega le cause e via dicendo). Scatenate la vostra fantasia.


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



I mandorli in fiore

Su una strada sdrucciolevole e ancora colma di quei timidi ruscelli che le pioggia invernale crea, si ergevano due mandorli,ancora in letargo, che attendevano la primavera per metter fiore.
Entrambi odiavano l'inverno e la loro morte apparente che in questo periodo li caratterizzava.
Ma reagivano in due modi completamente opposti: il primo,un albero giovane e pieno di vita, attendeva con frenesia ed impazienza, mentre il secondo, un albero ormai anziano e con molte primavere alle spalle,si accingeva alla stagione della vita con molta meno trepidazione.
Un giorno, quando era ancora pieno inverno, il sole brillava alto in cielo, e il mandorlo giovane esultò : "Che bello, sta arrivando la primavera, tra poco potrò mettermi a fiorire".
Lo stesso giorno, però, al contrario, il mandorlo anziano disse " Questo sole mi spaventa, non mi convince, è ancora troppo presto".
Il giorno dopo, ancora il sole rischiarava le spoglie membra del giovane mandorlo che gioiva : " Wow, allora è davvero primavera".
Ma, il vecchio e anziano,ammoniva : " Sta attento, forse non è come pensi e deve ancora gelare a terra. Gli altri anni ho sempre dormito di più,non aver fretta,fidati di me."
E allora il giovane mandorlo, anche se voleva già fiorire, decise di desistere.
Ma,il giorno dopo, vedendo il sole, senza consultarsi con l anziano decise di fiorire:
le gemme che venivano fuori dai suoi rami erano una meraviglia, e lui ne andava fiero.
Sarebbe stato il primo mandorlo a fiorire, dato che l anziano avrebbe sicuramente atteso di più.
Tutti avrebbero guardato ed ammirato lui, e avrebbe acquisito una fama a lui molto cara.
Ma, già l indomani, si dovette ricredere. Freddo e tempesta assalivano quella stradina di campagna che era la sua casa, e la temperatura si abbassó vertiginosamente.
Le sue gemme iniziarono a perder meraviglia, e diventarono sempre più deboli.
Ma resistette, speranzoso che l indomani il sole sarebbe tornato.
Ma niente, ancora pioggia e tempesta.
E ancora meno forze gli restavano, in questa vita che ormai sentiva sempre più distante.
Ma resistiva ancora.
Il terzo giorno, però,la neve imbiancò i rami dei mandorli, che si ritrovarono a vivere in condizioni opposte.
Quello che aveva scelto di vivere adesso era morto, mentre il vecchio che era considerato poco voglioso di vita adesso era l unico che era stato capace di aggrapparsi ad essa.
A questo punto,quando l'anziano mandorlo rimase solo,prese la parola e disse al giovane avventuriero agonizzante : "Caro amico mio, ti sembra che perché non corro velocemente non ho voglia di giungere al traguardo ?
Io voglio vivere, tantissimo.
Ma per vivere, devo saper aspettare il momento opportuno.
Devo saper cogliere l attimo.
Tu hai sfidato il tempo seguendo l istinto, ed hai fallito miseramente. So che avevi voglia di vita, ma sai, spesso sopravvive chi la voglia di vita non la espone e se la tiene dentro, come un asso nella manica da svelare quando è più opportuno.
E io ho atteso, sto ancora attendendo, senza chissà quale frenesia di vivere. Tanto so che la vita nascerà da sola,automaticamente, e mi travolgerà.
Per scrivere il mio destino devo tener conto di come e quando posso cambiarlo.
Ci sono delle regole imprescindibili che ci determinano, e violarle vuol dire non  conoscere i propri limiti, e quindi andare incontro alla morte.
Io vivo così, anno dopo anno, senza sperare né disperare. E attendo che il sole mi faccia sudare e strasudare prima di metter fiore.
Non ho fretta, né voglia di apparire.
Ed anche se questo sonno apparentemente mi stanca, oramai so che è questo stesso sonno a darmi la forza per poi ritornare a vivere. Ho imparato a dare il giusto peso anche ai tempi morti, e ho apprezzato l attesa della vita più della vita stessa. Buon viaggio, amico mio, e salutami tutti i mandorli che come te hanno rischiato negli anni, e adesso sono li, ad aspettare una vita che ormai gli è stata per sempre negata ".



Share |


Scrittura creativa scritta il 27/03/2015 - 16:58
Da Marco Arcidiacono
Letta n.1406 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Epilogo non felice per uno dei due avventati mandorli, ma bella morale!
Il mio voto è: "buono"!
Una domanda: che fine han fatto gli apostrofi?

Maria Valentina Mancosu 29/03/2015 - 13:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?