Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

INCIPIT (inizia il tuo racconto con la descrizione di questo personaggio)

Le istruzioni sono:

L’uomo era alto e così magro che sembrava sempre di profilo. La sua pelle era scura, le ossa sporgenti e gli occhi ardevano di un fuoco perpetuo.


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Fuoco di Vesta

L’uomo era alto e così magro che sembrava sempre di profilo. La sua pelle era scura, le ossa sporgenti e gli occhi ardevano di un fuoco perpetuo.
Voleva imbarcarsi a tutti i costi prima che finisse la guerra, perché sarebbe finita, ma gli avevano sempre detto di no per quella sua magrezza atavica e il colorito "ascaro".
Il padre ufficiale del Regio Esercito e il nonno ex carabiniere: possibile che lui non riuscisse neanche a imbarcarsi come marinaio?


Ora lo volevano accontentare per placare il suo patrio ardore sapendo che sarebbe stato per poco, visto l'evolversi degli eventi bellici.
Lo arruolarono.


Salpò il nove settembre del quarantatrè sulla corazzata "Roma".




Centodieci di guerra




Share |


Scrittura creativa scritta il 06/05/2016 - 11:47
Da Glauco Ballantini
Letta n.1534 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


"Fuoco di Vesta" era l'inizio dell'inno dei giovani fascisti.

Glauco Ballantini 07/05/2016 - 08:36

--------------------------------------

Il destino del protagonista si unisce a quello della nave che non partecipò, come lui, agli eventi bellici. Fu affondata il giorno dopo la fine della guerra mentre andava a consegnarsi agli alleati. Il protagonista è viscontiano, di quelli che arrivano quando l'epoca muta e si ostinano ad ancorarsi alla precedente.

Glauco Ballantini 07/05/2016 - 08:33

--------------------------------------

Semplicemente magnifico pur nell'epilogo così tragico. Su quella corazzata avebbe dovuto imbarcarsi anche mio padre ma fortunatamente per lui non fu così.5*****

Rosa Chiarini 06/05/2016 - 23:57

--------------------------------------

Tristemente bello questo racconto... La brevità rafforza il messaggio di fondo. Complimenti

Francesco Gentile 06/05/2016 - 17:08

--------------------------------------

Breve e bellissimo racconto il cui contenuto è una pagina di storia...che bravo 5* ti abbraccio.

Gabriella De Gennaro 06/05/2016 - 16:38

--------------------------------------

La ringrazio....

ANNA BAGLIONI 06/05/2016 - 15:48

--------------------------------------

La corazzata Roma affondò a seguito di un attacco tedesco portandosi a fondo gran parte del suo equipaggio nella giornata del 9 settembre 1943...

Glauco Ballantini 06/05/2016 - 15:45

--------------------------------------

L'inizio mi ha preso, appassionata di storia come sono... ma poi, la prego ci faccia sapere ! *****

ANNA BAGLIONI 06/05/2016 - 15:10

--------------------------------------

Un racconto breve e con una base storica. Concordo con Angela, lo avrei ampliato un po' di più nel finale, ma comunque resta coinvolgente! Buona giornata,

Chiara B. 06/05/2016 - 14:53

--------------------------------------

Bellooooooooooo...originale, salpò e che fine fece? Belli questi racconti brevi, piaciuto. Un applauso e un saluto a 5 stelle...

Angela Avella 06/05/2016 - 14:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?