Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

MINIRICORDI

Le istruzioni sono:

Scegli un interlocutore qualsiasi (es. persona che ami o che non ami più o che non ti ama più) e scrivi una storia fatta di ricordi a forma di domanda (es.Ti ricordi quel giorno che ti ho conosciuto? Ti ricordi che portavo sempre i maglioncini a V? Ti ricordi che mangiavamo i gelati sui gradini della chiesa? Ti ricordi che...)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



STORIA DI UNA MARIONETTA

Giulien, mia piccola Giulien, ti ricordi? Ti raccolsi nel fango, avevi un occhio che non si apriva, i piedini fradici con su scarpette scolorite. Nelle mie mani il tuo corpicino di legno di faggio rimase immobile, ciondoloni, inanimato. Avevi i capelli di stoppa distrutti. Ti ricordi? Stavo per gettarti in un cassonetto della spazzatura quando, non so per quale stranezza, il tuo occhio, più che uno spazzolino stropicciato, si aprì. Cos’era? Un segno del destino? Compassione o vecchi ricordi di fiabe antiche? Ti portai a casa, feci spazio sul tavolo della cucina, preparai gli arnesi più strani: bottoni, ferri da calza, spaghi, colla, limette era diventato un tavolo operatorio. Unica cosa rassicurante era l’incerata a quadretti e un bicchiere di vino ancora li. Ti sdraiai dolcemente – lo so che non avresti detto niente – quelle piccole torture, altro non erano che cure energiche per darti il vigore o almeno la postura eretta. Ti ricordi il mio sguardo attento? La delicatezza con cui avvitavo il braccino, ti parlavo nel mentre mi adoperavo per sistemarti i capelli. Mi venivano in mente certe fantasie, favole come quella del pezzo di legno che rideva e piangeva da cui Geppetto scolpì Pinocchio. Non speravo tanto, che scherzo fa il destino, una marionetta da nulla gettata via, lasciata morire in una fogna, morsa dai cani randagi, ormai solo destinata al fuoco del camino – fra le mie mani era ritornata viva. Potevo sentire il tic tac del suo cuore; un suono meccanico, ma batteva. Il viso era tornato a risplendere, un trucco agli occhi ne risaltava la profondità, un rosso alle labbra le illuminava il sorriso, i capelli erano tornati lucenti e dorati un vestitino cucito su misura con tanti ritagli di sete colorate le dava un tocco di classe. Sulla gambina, ormai sciolta e flessuosa, una giarrettiera civettuola che nascondeva dei piccoli passanti per le cordicelle che l’avrebbero manovrata. Era bellissima, le mancava solo la parola. Una marionetta, elegante pronta per dare spettacolo. Un amico me l’aveva chiesta – anzi la voleva comprare per il teatrino dei suoi figli – lei, abituata al palco, avrebbe avuto nuovi successi, conosciuto altri fantoccini. Ti ricordi? C’eri anche tu quando dissi di no – eri la mia Giulien! Ricostruita con l’amore di chi aveva creduto che nei tuoi occhi di vetro era apparso un bagliore di vita e di riconoscenza. L’amore non ha prezzo e non va barattato.


Mirella Narducci




Share |


Scrittura creativa scritta il 11/02/2017 - 11:37
Da mirella narducci
Letta n.1394 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Molto bello e ben scritto, e anche molto dolce!!!5* meritatissime!

Marirosa Tomaselli 11/02/2017 - 22:26

--------------------------------------

Una dolcezza fatta di amore e di parole,splendidamente (ri-costruita) nel tuo ricordo ancora vivo.

ANNA BAGLIONI 11/02/2017 - 20:48

--------------------------------------

LAISA...Dolce amica peccato che sia una favola....che ci lascia degli insegnamenti. Con la pazienza e l'amore si riescono a fare anche dei piccoli miracoli! Per far succedere le cose, bisogna volerle! Ciao grazie del passaggio

mirella narducci 11/02/2017 - 19:41

--------------------------------------

Miry
sei sempre una sorpresa
hai ridato vita ad un rifiuto
se si riuscisse a fare nella realtà, tanti emarginati tornerebbero ad una vita dignitosa...
l'amore, quello per il prossimo, può realizzare l'impossibile

laisa azzurra 11/02/2017 - 18:59

--------------------------------------

hai salvato una ballerina con i capelli di stoppa e gli occhi di vetro mi ricordo quella di mia mamma di coccio bella chiusa come fosse animata 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 11/02/2017 - 16:27

--------------------------------------

Eccezionalmente magistrale.
Sagace osservazione in chiusa.
Lieto fine settimana, Mirella.
*****

Rocco Michele LETTINI 11/02/2017 - 15:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?