Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Stella Frontale...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...
Riequilibrio dei sen...
Il problema dei tre ...
Se mai ti parlasser...
Invidia vizio cap...
Anita non sa cucire...
Rolla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

AFFIORA UN PENSIERO D'AMORE (incipit)

Le istruzioni sono:

...scrivi un racconto che inizi così: "In questo pomeriggio festivo senza ansia, una sigaretta a metà, col tempo che non mette bene... penso a lei.... (o a lui nel caso di autrice)"


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



Ripped up

In questo pomeriggio festivo senza ansia, una sigaretta a metà, col tempo che non mette bene... penso a lei...
«Non ti amo più!» mi disse con freddezza impugnando la maniglia della valigia, per poi darmi le spalle per dirigersi alla porta d'ingresso con il passo rapido e l'andatura marziale. 
Urlai come un forsennato, per di più sferrando dei pugni contro il muro, finché non mi focalizzai sulla scrivania su cui era poggiata una foto di Denise all'interno di una cornice che le scattai in un bistrot di Parigi. La sfilai e piangendo su di essa la ridussi a brandelli.
Ma neanche mezz'ora dopo, dal cestino della carta straccia, recuperai i pezzi, sparpagliandoli sul tavolo accanto a del nastro adesivo trasparente pronto all'uso.
La decisione di ricomporre con pazienza ciò che avevo distrutto non è per serbare un ricordo fotografico di una donna che mi ha piantato in asso, bensì per tenere a mente di come un futuro ed eventuale amore, potrebbe rischiare di "strapparsi" da un momento all'altro. Quindi, sarà meglio stare con i piedi per terra onde evitare di farsi dei "flash."



Share |


Scrittura creativa scritta il 12/04/2019 - 20:24
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1124 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Ciao Giuseppe, ti ringrazio per l'esauriente esatta ed esaustiva recensione sul mio operato nella scrittura creativa, inoltre molto cordiale ad incoraggiare alla possibile vincita mensile, ma sai benissimo non punto in vette di vittoria, perchè ciò che scrivo è molto personale, introspettivo giustamente anche estroso, che ingloba vita privata ed estro, i migliori saluti

Luca Di Paolo 29/04/2019 - 17:11

--------------------------------------

Carissimo Giuseppe! Per me è un grande piacere sciogliermi e ritrovarmi nella lettura della tua scrittura creativa. Cosa dire la trovo al quanto meravigliosa. Breve ma intensa ricca di ciò che sei. Un uomo sensibile ma pieno di forza. E come dice una persona per me più che cara, mia madre. In ogni parola detta o scritta in ogni poesia o racconto c'è sempre una verità nascosta che appartiene e che racconta tra le righe un po di noi. Continua così. Con stima Vincenzo.

Vincenzo D Russo 29/04/2019 - 15:15

--------------------------------------

La foto strappata,il nastro adesivo quasi come ultimo estremo tentativo di rimettere a posto il destino...i miei complimenti. E grazie

Mastro Poeta 28/04/2019 - 16:16

--------------------------------------

Giuseppe ho seguito il tuo consiglio eccomi qui...ho letto il tuo racconto e mi è piaciuto molto...Non sono brava come te e commentare...ma ti faccio i miei complimenti per aver scritto con verità e narrazione eccellente.
Ti ringrazio di cuore per la tua analisi al mio che mi ha lasciata sorpresa per come sei riuscito a capire l'essenza delle mie parole.Ti auguro una buona domenica sei super bravo

Margherita Pisano 28/04/2019 - 09:07

--------------------------------------

Seby Flavio Gulisano il tuo commento senz'altro aggiunge ulteriore soddisfazione al sottoscritto oltre a valorizzare codesto componimento incentrato sul Laboratorio di Scrittura creativa in corso.
Anch'io scrivo prosa poetica, anzi, scrivo un po' di tutto sfruttando più generi possibili.
Con "Ripped up" su certi aspetti mi sono immedesimato, su altri ho rievocato, del resto con le delusioni d'amore e i dovuti strascichi sono un qualcosa che ci passiamo tutti.
Grazie mille!!!

Giuseppe Scilipoti 28/04/2019 - 08:49

--------------------------------------

Beh, che dire. Io do 5 stelle per questo racconto. Amo la scrittura semplice e non arzigogolata. Ho letto in questi giorni racconti che sembrano poesie in prosa. Invece il racconto deve "raccontare" e tu ci sei riuscito. Un saluto.

Seby Flavio Gulisano 27/04/2019 - 22:58

--------------------------------------

di rimettersi in sesto ma con il prezzo di farsi un idea dell'amore che porterà a isolare tale sentimento e a isolare se stesso.
Rinnovo i ringraziamenti e colgo l'occasione per farvi gli auguri di lieta e serena Pasqua, che sia intrisa di calore e di speranza. Ne abbiamo bisogno, specie in questi tempi caotici e difficili che stiamo vivendo.
Auguroni!!!

Giuseppe Scilipoti 21/04/2019 - 15:22

--------------------------------------

anche a costo di personificare personaggi che hanno sul groppone dolori, afflizioni etc. e contesti non felici, come già fatto ad esempio in "Piove sul bagnato", che se vogliamo questo racconto lo possiamo considerare un prequel spirituale o meglio ancora prequel diretto. Ogni lettore, se lo desidera può trarne il collegamento che vuole.
Sicuramente, la sofferenza si basa su vari livelli, dipende appunto dall'intensità in cui si è vissuta una determinata relazione e di conseguenza il reagire...

Giuseppe Scilipoti 21/04/2019 - 15:20

--------------------------------------

a parte gli impegni che mi tengono impegnato quasi tutto il giorno, sto avendo crisi con la scrittura tant'è che probabilmente sto tornando al mio vecchio amore, ovvero il cinema e relative recensioni.
Sicuramente il Contest (se così possiamo chiamarlo) rappresenta un buon modo per essere spronato a non abbandonare la scrittura in termini narrativi o poetici.
Riguardo "Ripped up", come ben sapete, i testi introspettivi o che hanno venature autobiografiche, risultano essere il mio forte...

Giuseppe Scilipoti 21/04/2019 - 15:19

--------------------------------------

a parte gli impegni che mi tengono impegnato quasi tutto il giorno, sto avendo crisi con la scrittura tant'è che probabilmente sto tornando al mio vecchio amore, ovvero il cinema e relative recensioni.
Sicuramente il Contest (se così possiamo chiamarlo) rappresenta un buon modo per essere spronato a non abbandonare la scrittura in termini narrativi o poetici.
Riguardo "Ripped up", come ben sapete, i testi introspettivi o che hanno venature autobiografiche, risultano essere il mio forte...

Giuseppe Scilipoti 21/04/2019 - 15:19

--------------------------------------

Carissimi amici, i vostri commenti e le vostre analisi gratificando enormemente il mio componimento che con umiltà concorre al Laboratorio di Scrittura Creativa del mese di Aprile, al fine di poter avere un riscontro positivo, difatti, visto che siamo a Pasqua e per usare una metafora, sarebbe bello trovare dentro l'Uovo di Oggi Scrivo, un eventuale attestato o libro premio, del resto ho scritto questo componimento non soltanto per questo ma anche per rimettermi in gareggiata in quanto...

Giuseppe Scilipoti 21/04/2019 - 15:15

--------------------------------------

Tesoro, ti ringrazio del commento al mio Haiku, ma sei proprio un "uomo", non te ne intendi di perle: i fiori del prugno sono bianche!!!!! Comunque grazie, ti voglio bene

Maria Isabel Mendez 17/04/2019 - 19:06

--------------------------------------

In verità penso che le foto vadano strappade dopo che è passato il primo momento, alla seconda o terza ondata di rabbia. Allora non si incollano più...

Giuseppe Billi 16/04/2019 - 16:36

--------------------------------------

Ottima considerazione, per la chiusa di questo tuo racconto-riflessione. È così Giuseppe, l'amore e la stima nei confronti di una persona si possono rompere facilmente e dopo è difficile ricomporre i pezzi.
Saggio componimento, scritto in modo efficace.

PAOLA SALZANO 15/04/2019 - 14:45

--------------------------------------

Ciao caro, trovo questo testo molto profondo perché non solo racconti anche rifletti sull'amore e tu ne sei esperto lo analizzi in tutte le sue sfaccettature. Mi piace quando dici che è fragile. Hai ragione!! Bravissimo. A presto e grazie come sempre

Maria Isabel Mendez 14/04/2019 - 01:31

--------------------------------------

GIUSEPPE...L'incipit ti indica la strada...un pensare a lei. Il racconto segue le istruzioni, non va fuori tema, in più non è lungo ed è la miglior cosa perche si legge volentieri. I sentimenti descritti sono realistici, che tutti abbiamo provato,leggerli cosi nitidi e chiari ci fanno riaffiorare molti dei nostri ricordi.Si l'amore è fragile e si può perdere in ogni momento. Come vedi l'emozione che ha suscitato in te ti ha fatto scrivere una bellissima prova creativa complimenti continua cosi che vai alla grande. Ciao buon week end

mirella narducci 13/04/2019 - 17:47

--------------------------------------

Complimenti

Ernesto D'Onise 13/04/2019 - 15:31

--------------------------------------

Caro Giuseppe, i tuoi racconti, raccontano la vita vera cioè quella vissuta, malgrado la tua giovanissima età. Per tanto, per molti, compresa me, ritrovano se stessi nelle tue parole. Credo che non siano pochi quelli che hanno subito la perdita di un amore e la conseguente terribile elaborazione. Il tempo guarisce tutto o quasi tutto ma non dimentica e forse è anche giusto, l'esperienza sono le ali della vita. diceva Gibran. Spero che tu possa trovare il tempo per scrivere altre cose belle. Un abbraccio.

santa scardino 13/04/2019 - 14:13

--------------------------------------

Giuseppe come non rispondere ad un invito così garbato; ti leggo spesso e, come a volte ti ho scritto, ti trovo originale.
Il cuore si rattoppa, in qualche modo si ricompone e la consapevolezza della fragilità dell'amore rafforza il sentimento di amare noi stessi.
Il rischio è quello di indurirsi,ma, quando ci troviamo di fronte all'amore i nodi si sciolgono, ogni volta.
La tua scrittura è una storia semplice, ma contiene tutto un mondo di sensazioni...
Dai continuiamo con il laboratorio!
Buon sabato e, grazie


Grazia Giuliani 13/04/2019 - 13:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?