Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La nostra onda...
Sagra paesana...
Brina...
Il nastro si avvolge...
la Notte...
Ho scarabocchiato… s...
Haiku d...
Il baratto...
Vecchie case...
L'abito rosso...
Donna nel cammino de...
Compaesani da piana ...
Merlo vagabondo...
Il tramonto infuocat...
Considerato...
haiku 40 g/ m²...
Innamorarsi del ...
I giorni di novembre...
La sventurata rispos...
Lollo e il materasso...
Come le foglie...
Siamo...
Candida è la Sera...
Bacio...
Empatie di inoltrato...
Giada...
Senza poesia...
Ovunque nasce vita...
Tu sei primavera...
Cos' è una nonna...
Fenice...
Scacciapensieri...
Haiku c...
La finestra di qualc...
È solo una sera d’au...
Freddo che arriva...
Come, perché...
Simulacro...
Il sogno...
La perla indiana...
Le note...
Siate Amore...
Piccola mia (a tema)...
Tenerezza...
A mano a mano...
L'altra faccia...
Quando I nostri occh...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

INCIPIT

Le istruzioni sono:

da questo incipit (tratto da "Mandami a dire" di Pino Roveredo) crea un racconto: "Dolce tesoro mio, come stai? Anche oggi ti ho cercata al telefono e tu non c'eri."


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Paul Klee,impressioni di una notte egiziana

Paul Kleee;impressioni di un a notte egiziana


Alla parete di uno studio che conosco,ci sta appesa una copia,d’un famosissimo famigerato dipinto su tela,dell’artista moderno e post moderno;il cosidetto pittore dei sogni e delle illusioni;l’onirico , imprevedibile Paul Klee.Paul Klee,è un ritrattista e pittore,che mi ha favorevolmente impressionato,per la sua capacità di astrazione,e di rappresentare sulla carta e la tela,dei paesaggi e delel immagini e costruzioni di sogno. Come fossero,tante fotografie,d’un sogno o di un incubo. E’ un pittore molto profondo,sensibile e acuto;che non si ferma la colore e alla figura in se stessa;m avà oltre le immagini plastiche. Cerca,di trasmettere delle emozioni surreali,trascendentali e grottesche,su noi stessi,la nostra anima,i nostri sogni,e le fantasie dell’uomo. E tra le sue opere pregevoli,c’è appunto,questa;Notte egiziana. Un qaundro grande,di dimensioni discrete;che ritrae un paesaggio notturno,di una città egiziana,sormontata sullo sfondo,dalla figura monumentale imponete,d’un gigantesca piramide;una di quelle famose da cartolina,dell’Egitto.Paese adesso,sconvolto dalla guerra civile e da sommovimenti rivoluzionari,per cui la pace e la suggestione delle sue città e paesini che ti e sopito,è adesso,un lontano ricordo. Speriamo che la pace e la concordia tornino presto,per ridare al paese,il suo fascino e l a sua poesia. Cosa ,che l’artista Paul Klee,è riuscito ad imprimere,alla sua tela,in questione. La figura è ritratta di sera,al calare delle tenebre;qaundo il paese egiziano si accende di luci,rumori e o dori,dei negozi e dei bazar;con un turbinio di voci,e di gente che fa casino e si sposta anche di notte .L e notti egiziane,sono movimentate;ho puto vederlo nei documentari di turisti per caso;dove facevano vedere,la vita notturna degli egiziani;qaundo c’era ancor a la pace,perlomeno.




Share |


Scrittura creativa scritta il 18/01/2014 - 14:41
Da stefano medel
Letta n.625 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?