Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

INCIPIT PER UNA STORIA

Le istruzioni sono:

Scrivi un racconto che abbia questo inizio: “Era una mattina tranquilla e la città era ancora avvolta nel buio, infilata a letto. Bastava alzarsi e sporgersi dalla finestra per sapere che questo era il primo giorno di libertà e di vita. Era ancora buio e faceva freddo. Walter si svegliò per lo squillare del telefono… guardò l’ora…”


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



UNA SANA NOTTE DI SONNO

Era una mattina tranquilla e la città era ancora avvolta nel buio, infilata a letto. Bastava alzarsi e sporgersi dalla finestra per sapere che questo era il primo giorno di libertà e di vita.Era ancora buio e faceva freddo. Walter si svegliò per lo squillare del telefono…guardò l’ora…Rimanendo con gli occhi chiusi ancora imbambolato, senza rispondere alla vocina che imperativa lo chiamava” Walter ci sei……!?” Si purtroppo c’era era appena tornato da un sogno bellissimo, in una terra lontana dove c’era un caldo opprimente.Davanti a lui si ergeva una moschea dai mattoni rosa che riflettevano una luce rosacea, era entrato dalla grande porta scolpita per sfuggire all’afa tremenda, lasciando le proprie scarpe insieme alle altre sull’uscio in fila, lì in attesa. A piedi nudi era nell’ombra profumata, nell’interno del tempio dove bagliori di grossi lampadari accendevano l’oscurità, il grande spazio tempestato da mosaici faceva si che anche gli angoli più lontani brillassero come lucciole. Il sogno ricordava la caverna di Alì Babà ricca di tappeti e ori, il tesoro delle mille e una notte. La moschea non era affollata camminavo a testa in su, in quel silenzio severo c’era tutta la maestà del luogo, quanti uomini nei millenni si erano genuflessi in quel sacro sito pregando il dio del mondo, per tutte le anime vagabonde. Anche i non seguaci di quella fede avevano sperato nell’esistenza di un solo Signore che abbracciasse tutte le genti in un solo credo. Ero completamente preso dal mistero, da quella pace, dai grandi ideali e da tutta un’umanità che aspettava fuori dalla moschea come le tante scarpe in attesa di essere calzate che il brusco suono del telefono mi indispettì e diedi una rispostaccia a colei/lui che si era permesso di non rispettare il mio sonno e la libertà che quel giorno di festa mi concedeva, per giunta faceva anche un freddo cane. Senza persuasione e senza ripensamenti la risposta fu “Vai a quel paese” e con la coperta sulla testa tornai sulle tracce del mio splendido sogno.


Mirella Narducci




Share |


Scrittura creativa scritta il 21/11/2019 - 15:11
Da mirella narducci
Letta n.1032 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Brava...anche nelle scritture creative stai diventando bravissima...un bel progresso. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 23/11/2019 - 20:21

--------------------------------------

Si un bellissimo racconto molto elegante.

Antonio Girardi 22/11/2019 - 20:44

--------------------------------------

Osservo più che la creatività e l'eleganza del testo, il desiderio forte, ardente di raccontare e di raccontarsi un pò.
Quel desiderio intenso che trasforma la mente in una tavolozza dove i colori di un pennello scrivono sul foglio le sensazioni del momento.
Quelle che poi si appropriano dei personaggi per esternare emozioni.
La penna cerca di ingannare operando una trasposizione meravigliosa, ma il cuore vaga dentro quello scenario animato dal forte palpito del cuore.

ALFONSO BORDONARO 22/11/2019 - 20:39

--------------------------------------

Walter rivendica il suo diritto "al sogno"...in questo caso un bellissimo sogno!
Ciao Mirella

Grazia Giuliani 22/11/2019 - 18:36

--------------------------------------

un bel racconto con un simpatico finale

Alberto Berrone 21/11/2019 - 23:38

--------------------------------------

LAISA... Si la risposta c'è. All'inizio in quanto sogno è raccontato, poi a metà e tu l'hai notato è lui che in prima persona ci racconta del risveglio forzato. Sei un attenta osservatrice. Grazie del commento Ciao buona serata.

mirella narducci 21/11/2019 - 19:45

--------------------------------------

Miry, mi perdo tesoro. Forse mi sfugge qualcosa, ma sembra che passi dalla prima alla terza persona.
Sono io che sbaglio? Spero di si
Comunque la storia è affascinante
I sogni abitano la nostra vita o è la ns vita che abita i sogni?

laisa azzurra 21/11/2019 - 19:15

--------------------------------------

Walter entra in un mondo affascinante e strano, sempre sulla "bocca della cronaca"...brava

Mirko (MastroPoeta) 21/11/2019 - 17:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?