Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

In treno...
Un salto nel futuro...
Profumo di Mare...
Delicato...
Isocronismo 2.0- nei...
Cinerina libertà...
D'un cuore svanito...
Inverno eterno...
Le parole usate...
IL MONDO RESTA...
Grazia Deledda...
IL TEMPO UN MO...
Mani in pasta...
Caduche fiammelle ac...
SCHEGGE...
Il violino a tracoll...
Coesi e coevi (tutti...
Estate venti ventiqu...
Nel bosco...
Bungei Senryu...
L'albero della vita...
Un capolavoro...
L' anima tòrta...
I savoiardi...
Le persone si lament...
Ci sei solo tu...
Bianca...
Rime libere...
Insigne professore...
LA BELLEZZA CI ...
A fili di refe...
Alghe...
Alcuni dei miei pens...
IL DESIO...
Che macello!...
Il mio necrologio...
Gio Gio...
A Giulia...
PICCOLA CHIESETTA...
In riva al mare...
L'essere umano stolt...
Ilarità e mestizia...
Mi hai dato un bistu...
Come se...
Il di me sguardo...
Come parigine sulle ...
L'amico improvvisato...
Anime in volo...
Fin oltre la cima...
Il Tempo...
Nunc scitote de dubi...
VICINO A TE...
Rosso di neve...
L'innaffiatoio di po...
Mani rotte (tutti i ...
Chartreuse (thème)...
MADRE...
Come aria respirando...
La stanza... La visi...
La libertà dei penta...
L’arcobaleno dell’an...
Ali di cielo...
Rilievi Celesti...
Forse il Mare...
SCI...
Povera sorda...
CORPO DI DONNA...
C\'era il tempo...
Voce e diversi pensi...
La marionetta...
Fenomeni d'autore...
Il mare la spiaggia ...
Demenza senile...
Ecco al mattino...
Nella monotona e cre...
Gairo vecchia due...
Se veramente volessi...
Piscina rionale...
TORNARE A SOGNAR...
Vita mia...
Minimo...
Nell'attimo poetico ...
Se vedi un uomo clau...
Tre rondini per sem...
Trasparenze ( PaT)...
Epilogo...
Segnali nel buio...
Se il giallo-verdogn...
Mèng...
Sotto il sole...
Come una perla bianc...
Una donna...
La scatola del tempo...
Tessere...
L\' AMORE...
AMORE PROIBITO...
Prodotto interno l...
Il fisioterapista...
Nuvole grigie...
Il sacchetto di cori...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La paura addosso... quando il bullismo fece di me una vittima

Le istruzioni sono:

Immagina o racconta


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

La mia fortuna che auguro a molti.

Mi ricordo quando ho iniziato la scuola per la prima volta; non avevo mai avuto difficoltà ad andare all'asilo. I miei genitori mi hanno detto che ero un bambino curioso che infastidiva tutti con le sue domande. Nel 1966, durante il terzo anno di scuola elementare, un nuovo insegnante fa il suo ingresso in aula. Il direttore che lo presenta c'informa che ci guiderà durante gli esami di quinta elementare Il nuovo insegnante ha uno sguardo severo e un atteggiamento arrogante. Immediatamente dopo la partenza del direttore, comincia a prendere l'elenco nominativo. Fa l'appello, dobbiamo alzarci in piedi e quando tocca a me, mi sento imbarazzato; lo sguardo scrutatore dall'alto in basso mi mette a disagio, una sensazione simile a quando mi confesso. In quella circostanza, sono stato chiamato per illustrare il programma scolastico che è stato messo in atto nei due anni precedenti.
Percepivo un blocco interno; cercavo di parlare ma ero impedito da balbettii incomprensibili nonostante gli sforzi di articolarle. Immaginatevi per un istante in una situazione in cui state balbettando di fronte ai vostri amici e al vostro nuovo insegnante. È stato un anno difficile, il medico pediatrico a cui mi avevano portato i miei genitori non poteva garantire una soluzione se non che non c'è una cura definitiva, col tempo migliorerà. La prima conseguenza è stata il calo delle mie prestazioni scolastiche, non ero più motivato come prima. Entrare a scuola al mattino diventava sempre più difficile, specialmente durante gli interrogatori. Il professore si irritava quando dovevo rispondere alle domande, a volte mi chiedeva di mettere tutto per iscritto anziché parlare. In tali situazioni provavo vergogna e al rientro a casa non riuscivo a parlare con i miei genitori, poiché temevo di deluderli. Il terzo anno di scuola è stato difficile a causa del percorso ad ostacoli; non ero in grado di saltare a causa della mia poca abilità atletica. Le prime parole che ha detto sono state: "bisogna seguire il programma", da quel momento sono stato visto come un impedimento. Alla fine dell'anno scolastico non sono stato promosso perché non riuscivo a seguire il programma stabilito, come spiegato a mio padre.
Una vera mazzata. A differenza del maestro, i miei compagni di classe, che erano anche i miei compagni di gioco, non mi hanno mai isolato. Parlavano con me e si prendevano il tempo necessario affinché riuscissi a esprimermi nonostante le difficoltà. Non mi viene in mente nessun sorriso sarcastico da parte loro. Durante l'estate i miei genitori mi hanno supportato e mi hanno dato una maggiore stabilità, la mia balbuzie veniva mitigata dal loro comportamento, ma nonostante i loro sforzi il problema si manifestava pienamente ogni volta che dovevo parlare con gli adulti, ho trovato in loro una compassione espressa con gesti e parole. Tutto ciò mi rendeva triste, ho iniziato a pensare che i miei fossero imbarazzati e non riuscivo a perdonarmi. La novità arriva all'improvviso con l'inizio del nuovo anno scolastico, con nuovi compagni, nuove amicizie e un nuovo insegnante. Quando comprende il mio problema, utilizza insieme ai compagni di classe il metodo di insegnamento adattato alle mie capacità comunicative. Ogni giorno riesco a completare un'idea espressiva senza troppi intoppi. Durante questo viaggio, basato su pazienza e comprensione, sono in grado di accettare il mio lato emotivo che sta mostrando un notevole miglioramento insieme alla mia abilità linguistica. Posso confermare con sicurezza di essere stata vittima del primo e unico atto di bullismo da parte dell'insegnante elementare, che chiameremo Alfredo. Il maestro Crivellari non è mai uscito dalla mia memoria, così come non ho dimenticato quei momenti critici che mi ha aiutato a superare. Attualmente, la situazione diventa drammatica per chi ha la sfortuna di trovarsi coinvolto in questa spirale di violenza; spesso si osserva un comportamento inaccettabile da parte dei genitori di questi giovani, che minimizzano dicendo: "Volevano solo fare uno scherzo, è sempre stato così". Non è la verità. Fino a quando permane la discriminazione nei confronti della diversità, sarà difficile trovare una soluzione al fenomeno. Coloro che pensano di poter intimidire i loro pari possono essere sconfitti solo se non si è soli, se non ci si isola, quindi non importa come ci si senta emotivamente è importante unirsi e avere il coraggio di parlare con chi è più vicino a noi, Essenziale è riuscire a comunicare i nostri sentimenti a coloro che ci amano per affrontare le sfide con rispetto per noi stessi. Essere consapevoli che possiamo affrontare e sconfiggere qualsiasi problema, inclusa la questione del bullismo, reagendo agli eventi in modo personale e dando significato alle esperienze senza timore. I genitori devono evitare di comunicare troppi timori ai loro adolescenti, è cruciale affrontare la paura per non essere sopraffatti da essa. Non ho avuto paura di coloro che mi hanno ferito. Ad ogni incontro, lo provocavo con lo sguardo e sempre lo salutavo per primo. Nonostante tentasse di evitarmi, evitando il contatto visivo quando ci incrociavamo per strada, riuscivo sempre a trovare un modo per parlare con lui in modo spontaneo. Una vendetta. Negative. Un semplice atto di rispetto verso coloro che hanno vissuto con dignità fino alla fine. Incontrare il maestro Crivellari e i miei compagni è stata un'opportunità che ha cambiato la mia vita, permettendomi di rinascere e riscattarmi, sorseggiando parole e mettendo nero su bianco per me, per voi.



Share |


Scrittura creativa scritta il 16/05/2024 - 21:13
Da Francesco Rossi
Letta n.146 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Nel periodo della formazione del carattere dei ragazzini si sente tuttà l'importanza e la responsabilità che ricopre chi entra in relazione con l'oro. Racconto molto ben epresso, complimenti, ciao

Francesco Scolaro 19/05/2024 - 18:18

--------------------------------------

Molto bella questa scrittura, complimenti.

Anna Cenni 17/05/2024 - 08:31

--------------------------------------

Una storia interessante e coinvolgente che trasmette fiducia e speranza. Grazie!

Giovanna Sottosanti 17/05/2024 - 08:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?