Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

DIDATTICA RAVVICINATA

Quando io andavo alle elementari,
con la maestra erano cavoli amari,
se quando entrava non mi mettevo eretto,
lei mi guardava con sospetto.


Apriva il registro con fare svelto,
tanto il mio cognome aveva già scelto,
di essere interrogato non potevo rifiutare,
e fino alla cattedra dovevo andare.


Domande e quesiti a ripetizione,
lei seduta ed io in piedi come un pilone,
ogni compagno seduto e attento,
guai a chi dava un suggerimento,


Così si svolgeva un'interrogazione,
che spesso durava un'intera lezione.
oggi le cose son diverse,
queste usanze si sono perse.


La chiamano didattica a distanza,
la maestra la vedi comodo dalla tua stanza,
nessuno si alza più in piedi,
e dell'insegnante solo il viso tu vedi,


lei si perde tra i tuoi compagni sullo schermo,
e tu metti in pausa se non vuoi stare fermo
è l'evoluzione che ci vuole come le belle statuine,
tutti in fila su un monitor come le figurine.


Pensando a ciò la nostalgia è aumentata,
e fa niente se ogni tanto prendevo qualche bacchettata.




Share |


Opera scritta il 14/06/2021 - 16:23
Da Meneghino Stornello
Letta n.821 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Credo che possiamo dire quello che si vuole sulla DAD e dei suoi vantaggi ma nulla può sostituire il rapporto umano che si istaura con la presenza in aula. Io essendo un'insegnante ho sperimentato entrambe le modalità di didattica e preferisco di gran lunga quella in presenza e sono convinta anche i bambini. Condivisa ed apprezzata

Anna Rossi 15/06/2021 - 09:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?