Cammina con le scarpe sempre bucate chi testardamente rifiuta i consigli per imparare a camminare.

Letta n.393 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Chi ha le scarpe bucate (unite ad una coda di paglia) dovrebbe andare dal caxxolaio (come diceva la mia sorella più media. Visto che ho anche una sorella più piccola) emh, dal calzolaio.
Ad ogni modo... parole che "calzano" a pennello al di là di tutto e di tutti.
Cinque stelline misura 42!

Ad ogni modo... parole che "calzano" a pennello al di là di tutto e di tutti.
Cinque stelline misura 42!




--------------------------------------
--- La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte... --- ma c'è chi ce le ha tutto il giorno. Il problema è quando piove, giustamente con le scarpe bucate...
Un aforisma a tutto tondo, si vede chiaramente che sono parole mirate a qualcuno ma al contempo risultano di carattere universale. Come già detto in passato, senza peccare di idolatria e piaggeria a te molti poeti possono solo farti le scarpe. Già in questo aforisma riscontro un autore saggio e capace.
(segue)
Un aforisma a tutto tondo, si vede chiaramente che sono parole mirate a qualcuno ma al contempo risultano di carattere universale. Come già detto in passato, senza peccare di idolatria e piaggeria a te molti poeti possono solo farti le scarpe. Già in questo aforisma riscontro un autore saggio e capace.
(segue)


--------------------------------------
I'm speechless,,,sono senza parole


--------------------------------------
Scusa la tripletta, colpa del telefonino. Ciao.


--------------------------------------
Sette paia di scarpe ho consumato di tutto ferro per te ritrovare.. Sette verghe di ferro ho logorare per appoggiarmi nel fatale andare... ( dolci reminiscenze scolastiche).





--------------------------------------
Gentile Afrodite, dici bene. Ma sono arrivato alla seguente convinzione: se qualcuno crede d’esser poeta e non lo è, non è colpa sua ma di chi glielo fa credere. Bisognerebbe avere il coraggio e la dignità di dire sempre il vero di modo che l’interlocutore possa formarsi un concetto consapevole di ciò che è ma, soprattutto, di chi è. Il processo ad autoedecarsi per non mettere errori in una poesia, scatta solo con la consapevolezza della necessità e dell’obbligo umano di migliorarsi. La rondine fa il nido sempre alla stessa maniera da secoli; l’uomo invece costruisce case per nulla somiglianti alle primitive caverne. Ci sarà una ragione! 



--------------------------------------
Gentile Paolo, io credo che il mio “ impeccabile” punto di vista , come tu lo definisci, appartenga alla maggioranza delle persone. Per fortuna. Grazie.


--------------------------------------
Hai la mia eccellenza col cuore professore Ernesto D'Onise, perché il tuo punto di vista è impeccabile.


--------------------------------------
Interessante aforisma che induce alla riflessione. Certamente i consigli per imparare a camminare possono non interessare a molti, ma coloro che si ostinano a conservare le scarpe bucate, dovrebbero stare attenti ai chiodi ed ai fastidiosi sassolini





--------------------------------------
Ed il lupo ulula alla luna
E la luna gli risponde
Conoscere il linguaggio del lupo
Significa sapere cosa quei due
Si dicono.
Grande il nostro Mirko. E forse grande anche Ernestone...chissà
E la luna gli risponde
Conoscere il linguaggio del lupo
Significa sapere cosa quei due
Si dicono.
Grande il nostro Mirko. E forse grande anche Ernestone...chissà



--------------------------------------
Le vite di noi tutti
sono sempre state scandite da galere.
L’esistenza è una prigione e da quando
si è nati si è sempre stati aggrappati alle
sue sbarre, come l’adespota pedone a cui avere
le scarpe strette dà noia, sacrificabili: questione
di abitudine… a tutto ci si può abituare.
Il cielo è imprigionato dentro le sue
leggi senza poter lasciare la scacchiera.
Avete mai sentito una stella urlare?
sono sempre state scandite da galere.
L’esistenza è una prigione e da quando
si è nati si è sempre stati aggrappati alle
sue sbarre, come l’adespota pedone a cui avere
le scarpe strette dà noia, sacrificabili: questione
di abitudine… a tutto ci si può abituare.
Il cielo è imprigionato dentro le sue
leggi senza poter lasciare la scacchiera.
Avete mai sentito una stella urlare?
Aforisma arguto, Ernesto


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.