Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Solitudine

Mi sentivo solo
alla stazione dei treni
nell’attesa che un binario
m'indicasse il destino.
Ero solo
come gli occhi assenti
della gente che incontravo.
Avevo sognato mille avventure
in un posto oltre le colline
ma non potevo immaginare
una distesa così grande
d'anime deserte.
Forse, semplicemente, non capivo
o non ero abituato al progresso
e ora so…
che non ero per nulla solo.
Avevo molte cose indosso
che mi facevano compagnia
come la memoria
del profumo del fieno
e di un morbido letto
di foglie d’autunno.


Share |


Poesia scritta il 11/11/2018 - 10:04
Da Francesco Gentile
Letta n.1245 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Che altro dire? Ti ringrazio per aver letto e commentato "Lo scheletro e lo zombie" così come per altre tue saltuarie letture e interventi.
Il testo "Lo scheletro e lo zombie" secondo molti è uno dei lavori più creativi e meglio riusciti del 2017, periodo poi che sperimentato su tutto.
Mi sono lasciato guidare dalla simpatia e poi avendo avuto sempre un debole per i dialoghi e per il cinema... ho coniugato tante cose che hanno reso soddisfacente lo scritto. Oh, lo dico con umiltà.

Giuseppe Scilipoti 03/12/2019 - 00:26

--------------------------------------

Poesia sulla solitudine, che si incentra globalmente anche su quella di tipo umana, versi poi che percorrono anche i "binari" della nostalgia.
Si rivela un clima di generale disillusione o spaesamento, di ripiegamento di tipo malinconico evocando quella genuinità perduta che non riesce a trovare soddisfazione nel presente tra luoghi astratti e reali.
con la sua scia di piaceri perduti, echi di momenti insepolti in grado di generare delle riuscite metafore nell'io lirico.

Giuseppe Scilipoti 03/12/2019 - 00:22

--------------------------------------

Anche quando siamo soli con noi stessi scopriamo che non lo siamo mai del tutto.Molto bella.

santa scardino 12/11/2018 - 21:19

--------------------------------------

Poesia dai versi profondi, scritta molto bene,complimenti 5*

Paolo Perrone 12/11/2018 - 15:13

--------------------------------------

Quello di cui abbiamo bisogno spesso lo abbiamo accanto e dentro fin dall'inizio, ma dobbiamo fare un percorso, per capire...
Molto bella Francesco

Grazia Giuliani 11/11/2018 - 22:05

--------------------------------------

Le cose che contano non ci lasciano mai soli...
Ciao Francesco!

Mimmi Due 11/11/2018 - 15:22

--------------------------------------

Bellissima poesia Francesco
buona domenica

Salvatore Rastelli 11/11/2018 - 14:20

--------------------------------------

Pensiamo che essere adulti significhi essere indipendenti e non aver bisogno di nessuno. Ecco perché stiamo tutti morendo di solitudine.

Francesco Cau 11/11/2018 - 14:02

--------------------------------------

Sublimazione dei ricordi per annientare la solitudine.Stupenda poesia.

Antonio Girardi 11/11/2018 - 13:54

--------------------------------------

Nn posso commentare tanta bellezza...posso solo leggere e rileggere in un quasi religioso silenzio

laisa azzurra 11/11/2018 - 12:59

--------------------------------------

I ricordi non vi abbandoneranno mai.

Teresa Peluso 11/11/2018 - 12:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?