Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LE TUE MANI

Durante il sonno le tue mani
sono venute a trovarmi
danzavano sul mio corpo.
D’ogni piega, seguivano le forme.
Leggere calde scivolavano
sulla pelle...armoniche
dal tocco lieve sostavano
in quei punti dove
il piacere è più intenso
il contatto e la pressione
davano sensazioni amplificate
del tuo desiderio.
Trasmettevano fremiti, brividi
anche al buio le avrei riconosciute.
Nel silenzio diventavano più loquaci.
Parlavano d'amore.


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 21/02/2020 - 10:17
Da mirella narducci
Letta n.1074 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Indiscutibilmente tua: il tema dell'amore, in questo caso sognato, il desiderio, la passione. Temi che da sempre sono il tuo cavallo di battaglia. Brava.

Giacomo C. Collins 22/02/2020 - 21:22

--------------------------------------

La poesia è molto bella e non entro in merito alla questione , ritengo la validita'del commento dell'autrice. Riguardo il poeta D'Onise che cita il poeta Girardi ,credo che sia una grande mancanza per il sito anche come figura simpatica e costruttiva.Spero sia ben accetto il mio pensiero ,in caso chiedo scusa all'autrice.Grazie.

Graziella Silvestri 22/02/2020 - 16:07

--------------------------------------

Il testo esprime lo stato d'animo dello scrittore. Non esiste alcun maestrino dalla penna rossa che usa il termine "compiti" accusando chi scrive per la fretta o la punteggiatura.
La poesia proprio per questo si è data poche regole.
Peccato che il maestrino scrive "daltì" il turno che per la fretta forse voleva dire SALTI... A volte sbagliano anche i maestri perchè come diceva Cartesio nessuno è perfetto. Siamo necessariamente imperfetti perchè la PERFEZIONE E' al di fuori di noi.

ALFONSO BORDONARO 22/02/2020 - 10:49

--------------------------------------

CARO ANTONIO...E' molto tempo che scrivo in questo sito e nessuno ha mai contestato i miei scritti, tu stesso ti complimentavi se ora non sono di tuo gradimento nessuno ti costringe a leggermi. Sei tu che manchi di rispetto sia nei miei riguardi che a questo sito. Non hai l'autorità di correggere...i consigli li accetto solo dalla redazione che prenderà nota del tuo comportamento inappropriato e polemico. Ti ho risposto per cortesia ma i tuoi prossimi commenti li ignorerò.
Prenditi una camomilla...

mirella narducci 22/02/2020 - 01:09

--------------------------------------

La poesia sarebbe anche bella se non fosse per il guazzabuglio di errori, virgole messe male o addirittura mancanti, metrica strampalata ecc.ecc. Mirella aveva ragione D'onise a rimproverarti, rimproveri che tu non hai mai accettato.Quello che ti penalizza é la fretta, è mancanza di rispetto per il lettore.Prenditi qualche ora e se sei in grado correggi i compiti e non reagire con le tue solite risposte senza senso.La poesia merita attenzione anche in ortografia e se qualche volta dalti il turno non muore nessuno...anzi.

Antonio Girardi 21/02/2020 - 20:10

--------------------------------------

La scoperta, quella perlustrazione dolce lunga e piena di passione, che risveglia durante la notte il piacere e la passione. Tanto intensa quasi da immaginarla come un sogno, se le mani avide di contatto non fossero invece che una struggente realtà.
Molto bella.

ALFONSO BORDONARO 21/02/2020 - 18:50

--------------------------------------


Francesco Cau 21/02/2020 - 18:44

--------------------------------------

Molto delicata, sensuale. I primi tre versi da pelle d'oca

Mirko D. Mastro(Poeta) 21/02/2020 - 17:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?