POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Pluviale Cosa vedi
Tu che guardi Fuori da quella finestra? Quella pioggia Tu invece Tanto grande ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Poesia di AgriAlessio La Neve Poesia di AgriAlessio all'Aria Aperta sulla Neve.
Mi alzerò una mattina col naso gelato ma ancora accaldato dal sonno e aprendo la finestra mi riscoprirò a sognare di danzare, mentre volteggio... (continua) ![]() ![]() ![]()
Poesia di quota Trabocca di suoni
il campanile che fa echeggiare fino all’ultimo alpeggio come l’alito di luce che profuma le chiome dei cembri tra le rocce. Dolce è perdersi nell’inquietudine delle gambe che... (continua) ![]() ![]() ![]()
Poi la luna Poi vidi la Luna.
Lontana, serena, soffusa di riflesso bagliore di un sole amante d'amore. E pensai l'infinito invisibile che mi sostiene su questa sfera di terra pensai che il tutto per me è... (continua) ![]() ![]() ![]()
POIANA SOLITARIA il giorno va veloce, nel tramonto autunnale
il silenzio conquista l'anima, mentre il cuore è in tumulto, il vento di pioggia, fa volare tutte le foglie gli alberi sembrano piangere, vogliono amor... (continua) ![]() ![]() ![]()
Pomeriggio assolato Pomeriggio assolato
Persiane chiuse alla luce Marmi bianchi scottati Viottoli solitari e deserti Fiori stanchi di sole Rumori assonnati e lontani Scende piano il tramonto... (continua) ![]() ![]() ![]()
pomeriggio di marzo Pomeriggio di marzo,
è quasi primavera : occhieggiano sugli alberi le gemme, vento e sole si alternano, fiorisce la forthyzia nelle aiuole. Attimi di bellezza ancora intatta mi parlano di vi... (continua) ![]() ![]() ![]()
PORPORA VANITA' S’illumina di stupore
questo mio sguardo quando s’indora il cielo, m’attrae nella sua dolcezza quando scende la sera di riflessa serenità agreste. Intimamente silente ![]() ![]() ![]()
Portami nel bosco Portami in un prato,
dove un cuore sopravvive anche se sconsolato. Portami nel bosco; - qui non trovo posto - dove il lupo, non è come qui, nascosto: che se ti magna, almeno (li) lo fa con g... (continua) ![]() ![]() ![]()
Porto Palo Il rumore della risacca
chiude il silenzio della sera e lascia spazio a lontani ricordi, nella struggente nostalgia di ciò che non potrai più vivere nell'idilliaca pace d'un tramonto sul mare!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Povera Terra nostra Povera nostra Terra
maltrattata e bistrattata resa così una vecchia malata sempre più malandata. Povera nostra terra ![]() ![]() ![]()
POZZANGHERA Inzacchero dolcemente e flessuosa
rifletto dal basso la luce del mondo specchio naturale di un mondo irreale la suola raccoglie lo schizzo innocente l’impronta sul suolo di pioggia battente il ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Prateria Prateria
sei il centro celestiale del mondo, con i tuoi contorni fulgidi e favolosi che ti risplendono e ti colmano di magnificenza esclusiva. I tuoi bordi sono un paese di fratellanza, costitu... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
PRATOLINE Accarezzano il prato,
docili e beffarde, cantate dal vento e piante da me. Con voglia avvinte nel lenzuolo della vanità, sprezzanti sospirano un'aria di libertà. Il sole rammenta un accenn... (continua) ![]() ![]() ![]()
Pratoline di marzo Pratoline di marzo
Il bel marzo giunge a pie ' veloce ![]() ![]() ![]()
prende il cuore lieto trascorre il tempo nel profondo autunno
gli alberi quasi spogli, le foglie hanno coperto i sentieri, con un manto arrossato, silenzio che avvolge ogni spirito e carezza l'anima ![]() ![]() ![]()
PRESOLANA ATALANTINA Giornata afosa in citta'!
che calura, che si fa? Saliamo su alla Presolana? Vi va di attraversare la Val Seriana? Tutti d'accordo senza esitazione, ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||