POESIE

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Poesie

     
 

Il bozzolo del male

Rintanato nel suo involucro
secerne filamenti programmati
a sviluppare odiose manovre
atte a colpire per puro diletto.
Non osa abbandonare il suo rifugio
poiché la luce del bene lo dissolverebbe,... (continua)

genoveffa genè frau 27/08/2021 - 12:58
commenti 10 - Numero letture:716

Voto:
su 11 votanti


Il brillar dei miei occhi

Il brillar dei miei occhi mi sorprende ad ogni forte emozione
Sa cogliermi di sorpresa e mettermi in soggezione
Sarà sensibilità o sarà un po' di debolezza
A volte mi basta una frase, a volte una c... (continua)

Gilles Garufi 20/11/2014 - 18:15
commenti 4 - Numero letture:1371

Voto:
su 4 votanti


Il brutto

Sarà forse genetico:
si crede bello il brutto
l’inverso dell’estetico,
va fiero del suo tutto.

costui ribalta il bello,
rivendica gli opposti
specchio ha per castello
gli costi quel che sosti... (continua)


Ugo Mastrogiovanni 28/04/2015 - 15:36
commenti 6 - Numero letture:1316

Voto:
su 7 votanti




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


il cacciatore di emozioni

Cala la notte per il giovane esploratore,
che infreddolito nel suo proseguire spericolato
muove le membra con disperata indecisione.

In balia tra l’oblio e la cupa introspezione
Di chi ha smarri... (continua)


Marzio Esposito 11/10/2015 - 04:01
commenti 1 - Numero letture:1207

Voto:
su 1 votanti


Il caffè

Ho sognato di essere seduta
al tavolino di un bistrò parigino,
davanti ad un caffè bollente.
Il fumo, come alito d’amore ,
saliva verso il cielo trasformandosi
in eterei cirri bianchi,
catalizza... (continua)

santa scardino 08/03/2019 - 15:56
commenti 21 - Numero letture:1157

Voto:
su 8 votanti


Il calice dell'Oblio

Nasciamo il giorno
dimenticando la notte -
velata come
la faccia nera della luna.
Beviamo al tramonto
dal calice dell'oblio
per nascondere alla vista
il travaglio del mondo -
nostro debito an... (continua)

Ayesha Catalano 28/10/2014 - 16:59
commenti 7 - Numero letture:1311

Voto:
su 5 votanti


Il calore del cuore

Il calore del cuore immerso nella neve
il buio pesto dell'inverno e il canto
degli angeli ribelli dai ricci rossi
incandescenti nel loro muto volare
dove case tristi e gente povera chiede aiuto
a... (continua)

Flory Funny 25/04/2012 - 13:56
commenti 1 - Numero letture:1757

Voto:
su 3 votanti


IL CALZINO RITROVATO

La lavatrice purtroppo non ha funzionato,
deve intervenire un tecnico specializzato,
è una vecchia indistruttibile Margherita,
la forza centrifuga l'avrà però rimbambita.

Cambiarla di fatto mi d... (continua)


Meneghino Stornello 19/02/2022 - 17:20
commenti 5 - Numero letture:634

Voto:
su 3 votanti




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Il cammino nell'eternità

Mi porti per mano
all'ingresso degli abissi
e ci avvieremo piano
al cospetto della luce -
non abbiamo errato invano
io e te
per un eternità!
Abbiamo viaggiato,
insieme,
per arrivare qua,
... (continua)

Ayesha Catalano 21/08/2015 - 12:16
commenti 2 - Numero letture:1195

Voto:
su 17 votanti


IL CAMPANILE

ti saluto
montanaro campanile
che domini dall'alto
monti
e scarpate boschive

tu
che raduni
ai tuoi rintocchi
fedeli e pastori erranti
coi loro armenti

mitiga
i miei tristi pe... (continua)


MAURO MONTALTO 23/08/2017 - 14:18
commenti 3 - Numero letture:1302

Voto:
su 2 votanti


Il canto

Il canto


Com’è prezioso il canto,
magico di virtuose sinfonie
com’è bello sentir suonare le parole,
che lasciano una scia di candidi umori.
Com’è forte il suo potere
che nel momento del buio... (continua)


Fabio Piana 29/07/2017 - 19:40
commenti 1 - Numero letture:1095

Voto:
su 0 votanti




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Il canto dell'usignolo

La poesia è un usignolo
dalle ali velate
e occhi di cristallo -
posa su un ramo
aldilà del giorno e
della notte -
cantando or per i nobili
or per i poveri
prestando il suo volo
a chi va' as... (continua)

Ayesha Catalano 19/06/2014 - 19:30
commenti 0 - Numero letture:1177

Voto:
su 1 votanti


Il canto della libertà

Sempre canto
con orgoglio e vanto,
nel sibilo del vento
senza invilimento,
voglio farlo volare
e lo continuo a cantare
su, nel cielo infinito
deve arrivare.
Tanti lo ascolteranno
e tanti an... (continua)

Romualdo Guida 27/08/2017 - 11:43
commenti 3 - Numero letture:1336

Voto:
su 4 votanti


Il caporale

Geniale follia
si annida
in austriaco caporal.
trascinatore di popolo,
rivendicatore di torti,
trascina la nazione
in un ginepraio di morti.
Missione suprema:
estirpar la gramigna semita.
Erb... (continua)

fedel Franco 2 Quasimodo 25/08/2013 - 18:13
commenti 0 - Numero letture:1323

Voto:
su 2 votanti


IL CARATTERE NON SI CAMBIA

Puoi bucare una montagna,
magiare senza denti una castagna,
puoi passare dalla porsche alla panda,
cambiar senza mani una mutanda.

Puoi mangiare anche una rana,
usare impropriamente una banana,... (continua)


Meneghino Stornello 09/02/2022 - 16:12
commenti 3 - Numero letture:593

Voto:
su 2 votanti




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -