Parole in libertà
POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate da un singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista per Autore |
Giaci Sulla Madre Terra GIACI SULLA MADRE TERRA
Danzano i fiocchi di neve, sotto un cielo di bianco colore cade ovattando il canto delle streghe e di quel magico vento che la fa danzare. Piange il bimbo nella sua culla ... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 02/03/2016 - 00:57 commenti 9 - Numero letture:1326
Splendido Cigno Nero SPLENDIDO CIGNO NERO
Da quel giorno che ti ho incontrato Più pace nel cuor non ho davvero Quel sobbalzo del cuore mi ha turbato Dove sei splendido e regale cigno nero. Non dimentico il tuo ... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 03/03/2016 - 01:03 commenti 7 - Numero letture:1040
MORIRO' PER TE MORIRO’ PER TE
Cavalcherò i sogni lungo le tue membra sarò il tuo cavaliere e non una serva, calpesterò uccidendo tutte le anime che troverò a banchettar nella tua selva. Mi disseterò di... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 04/03/2016 - 01:05 commenti 12 - Numero letture:1213
IL LUPO e Cappuccetto Rosso IL LUPO E CAPPUCCETTO ROSSO
Per addomesticarmi da lupo a cane Te che vieni dopo tante altre cosa mungi Cosa mi vorresti dire o insegnare Che l’amore non è mordi e fuggi? Lo so lo so bene, ... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 05/03/2016 - 01:10 commenti 10 - Numero letture:1165
Combatterò da Guerriero COMBATTERO’ DA GUERRIERO
Da guerriero affronto l’ennesima battaglia Non teme le ferite della spada che squarcia Non accuserò il dolore di questa canaglia Di questo essere c... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 10/03/2016 - 01:20 commenti 5 - Numero letture:1085
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ] |
|||||||||||||||||