Parole in libertà
POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate da un singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista per Autore |
RESPIRAMI RESPIRAMI
L’amore in me verso te è immenso, grande come il mare immenso... batte forte per te nel petto un cuore, come le onde che battono sulla risacca. I sospiri che ad ogni battito seguo... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 11/02/2017 - 13:51 commenti 13 - Numero letture:1422
SEI LA VITA DONNA SEI LA VITA DONNA
Donna, degli esseri umani sei l’antico ventre, tu nata dalla creta esali dal tuo ventre vita, rinnovando questo mondo da milioni di anni. Donna sei donna, a volte aspra c... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 13/02/2017 - 13:21 commenti 18 - Numero letture:1227
RITORNO A NUOVA VITA RITORNO A NUOVA VITA
Nel tempo delle incertezze mi specchio, la sera abbandono le membra nel letto, pensieri escono fuori come dei giganti, anelito di respiri spezzati sofferenti. Il buio mi ... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 15/02/2017 - 13:45 commenti 12 - Numero letture:1302
PAROLE BRUCIATE PAROLE BRUCIATE
Nel caminetto ho bruciato le parole dette ardevano piano arrotolandosi su se stesse, l’inchiostro s’è sciolto mangiato dal fuoco, soltanto un mucchietto biancastro scopro, co... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 17/02/2017 - 13:25 commenti 8 - Numero letture:1157
LA FELICITA' è UNA BRICIOLA LA FELICITÀ È UNA BRICIOLA
La felicità è amare ed esser amati, è un attimo di dolce distrazione , la vita ci concede anche questo tempo, tra problemi e altrettante preoccupazioni. La fel... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 20/02/2017 - 13:18 commenti 14 - Numero letture:1340
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ] |
|||||||||||||||||