Parole in libertà
POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate da un singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista per Autore |
LEZIONE D'AMORE LEZIONE D’AMORE
Ricordati uomo, la donna è un fiore, va innaffiato ogni giorno, di baci e amore, non dargli l’impressione di esser annoiato, cerca sempre lei, tra mille fiori nel prato. Non las... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 27/07/2016 - 22:47 commenti 8 - Numero letture:1148
DOLCE FIORE DOLCE FIORE
Esile fiore, dolce e profumato, il seme trasportato dal vento, nel deserto il germoglio è spuntato, per volere di un Dio che qui ti ha voluto. L’esile pianta un fiore ha gener... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 29/01/2017 - 13:21 commenti 16 - Numero letture:1275
BENVENUTA PRIMAVERA BENVENUTA PRIMAVERA
La primavera oramai è inoltrata pian piano fiorito è il pesco e il ciliegio in giardino, volan nell’aria morbidi petali bianchi e rosa, candidi come farfalle o una veste di ... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 22/03/2018 - 13:22 commenti 13 - Numero letture:1095
ANCHE PER UN SOLO ISTANTE ANCHE PER UN SOLO ISTANTE
Tu, attimo di dolcezza infinita tu amore e disperazione della mia vita, impressa come un timbro nella mente, ti sogno immaginando il tutto e il niente. Ti penso ogn... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 17/08/2017 - 14:26 commenti 14 - Numero letture:1162
MI MANCHI 2 MI MANCHI @
Mi manca quell’alzarti prima a farmi il caffè manca la tua mano sul ferro a stirar le camicie, mi manca dirti ho bisogno di andare al bagno da te occupato la gran parte del giorno.... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 29/12/2017 - 13:23 commenti 12 - Numero letture:1058
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ] |
|||||||||||||||||