Orbite oscure su candide rocce scoscese van a degradar nel gran vallon calcinaro.
Oh meta final dirompente d'innumerevoli Iblee genti!
Sei tutta protesa in avanti su azzurrei ameni orizzonti.
Sulle tue alture, fiori arancion e tutt'intorno aromatiche erbe, olezzan la sicula aria, di mielosi profumi inebrianti...
Assorto in se stesso un turista ferma il suo passo, poi s'adagia pensoso su un declivio di lattea roccia.
È attonito va a contemplar una gran terra...
E la sua vita e la sua morte...
Oh meta final dirompente d'innumerevoli Iblee genti!
Sei tutta protesa in avanti su azzurrei ameni orizzonti.
Sulle tue alture, fiori arancion e tutt'intorno aromatiche erbe, olezzan la sicula aria, di mielosi profumi inebrianti...
Assorto in se stesso un turista ferma il suo passo, poi s'adagia pensoso su un declivio di lattea roccia.
È attonito va a contemplar una gran terra...
E la sua vita e la sua morte...

Letta n.1131 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
È vero Francesco, questa terra parla nella polvere, nelle pietre, ed in innumerevoli altri contesti.
Grazie per le tue parole.
Grazie per le tue parole.


--------------------------------------
Bucolica poesia.. molto piaciuta! Amore senza confini per una terra bellissima..





--------------------------------------
Ciao Carla la terta di Sicilia è tutto un mondo per me.
Un mondo di miti e di struggente bellezza
Grazie Carla.
Un mondo di miti e di struggente bellezza
Grazie Carla.


--------------------------------------
Da Sicula,quale sono,non posso che apprezzare questo canto alla mia terra. Molto bella! 



--------------------------------------
Ciao Nadia che dire?
Non posso fare a meno della mia Sicilia...vivo questa terra come se fossi uno straniero, il quale per la prima volta ne ripercorre i luoghi e ne rimane estasiato.
Grazie per le tue belle, che mi rendono felice e nello stesso tempo mi inquietano nello spirito irrequieto, caratteristico della mia personalità.
Non posso fare a meno della mia Sicilia...vivo questa terra come se fossi uno straniero, il quale per la prima volta ne ripercorre i luoghi e ne rimane estasiato.
Grazie per le tue belle, che mi rendono felice e nello stesso tempo mi inquietano nello spirito irrequieto, caratteristico della mia personalità.


--------------------------------------
Come Vincenzo Consolo,l'autore ci conduce nella Necropoli rupestre di Pantalica, descrivendola con pennellate affettuose.
Particolare anche la chiusa
Complimenti! E grazie per il bel viaggio in terra di Sicilia
Ciao Nadia
Particolare anche la chiusa
Complimenti! E grazie per il bel viaggio in terra di Sicilia
Ciao Nadia


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.