Ero assorto da una vecchia canzone,
mentre l’auto borbottava…
al semaforo rosso.
mentre l’auto borbottava…
al semaforo rosso.
Ho visto la tristezza negli occhi di un bambino,
che lavava il mio finestrino, e poi svaniva…
con un “grazie signore”.
Ho inseguito un altro semaforo,
mentre cresceva l’odio…
per questa esistenza.

Letta n.1341 volte.
Voto: | su 13 votanti |
Commenti
Hai riassunto quello che provo io quando vedo quelle persone che cercano di vivere disperatamente malgrado la vita sia stata meschina nei loro confronti. E' molto bello quello che hai scritto. Ciao Francesco, buon week end 



--------------------------------------
Ciao Renato, Gabriella, Nadia... Grazie per avermi letto e commentato. In questi giorni ho difficoltà a seguire il sito, ma ho sempre un pensiero per voi, per i pensieri e le belle poesie. Grazie Renato per le bella riflessione sulla relatività che, apparentemente slegata, spiega un certo relativismo del mio pensiero. Grazie a Gabriella,alla tua profondità di pensiero... e alla carissima Nadia, alle sue bellissime poesie... all'amore per la bellezza e la vita.


--------------------------------------
Compassione per gli umili e rabbia per un mondo cinico, dici bene caro mio.
Un abbraccio e complimenti per la bella poesia
Nadia
5*
Un abbraccio e complimenti per la bella poesia
Nadia
5*


--------------------------------------
I tuoi versi esprimono meravigliosamente quella che viene definita "compassione" sentimento umano ben lontano dalla pietà....Stupenda, hai toccato le corde del mio cuore.5* 



--------------------------------------
Senza "Questa esistenza" non ci sarebbe stato per esmpio, un poeta come te...
Nemmeno tutti gli altri e... Nemmeno l'universo: se nessuno osserva oppure ha percezione della materia, essa probabilmente non esiste... I paradossi della fisica quantistica...
Nemmeno tutti gli altri e... Nemmeno l'universo: se nessuno osserva oppure ha percezione della materia, essa probabilmente non esiste... I paradossi della fisica quantistica...



--------------------------------------
Grazie per aver commentato, Carissimi Mary, Luciano R.C., Paolo, Rocco M.L., Antonio, Alberto B. (per favore Alberto, con grande stima, ti chiedo di non darmi del lei, non sono proprio abituato.. e poi qui siamo davvero tutti amici ed è bello condividere – o anche criticare - i nostri pensieri liberamente senza formalità..), e ancora ciao al caro amico Giovanni Santino, stimato Poeta Lupo,
Simone Vignola, dolcissime Maria Cimino e Sabry L…. Grazie a tutti .. un abbraccio

Simone Vignola, dolcissime Maria Cimino e Sabry L…. Grazie a tutti .. un abbraccio




--------------------------------------
Certe immagini arrivano in modo inaspettato, quasi come uno schiaffo in faccia. Siamo presi da stili di vita abitudinari… poi arriviamo per inerzia al semaforo, assorti da un bel brano musicale, e arriva lo schiaffo, magari attraverso gli occhi tristi di un bambino che bussa al finestrino… e quel semaforo diventa una tappa, quasi come un bilancio della propria esistenza, dal sapore amaro, essendo cresciuti nell’indifferenza… nutriti d’egoismo, e vissuti nell’ignavia…


--------------------------------------
Dolcezza e protesta, compassione e rabbia..ho letto bene ? Concordo. Bambini sfruttati e senza infanzia....Tristezza. Ciao Francesco






--------------------------------------
Come ti capisco Francesco hai ragione.. Bella e piena di umanita la tua poesia.. ma pieno di tanto amore è il tuo cuore. Ciao caro buona notte.


--------------------------------------
Bella e molto veritiera.


--------------------------------------
molto bella e umana *****





--------------------------------------
Quanta umanità nella tua rabbia.
La condivido in pieno.
Molto intensa .
*****
La condivido in pieno.
Molto intensa .
*****


--------------------------------------
Con questa sua poesia ha toccato un tema fondamentale cioè quello della povertà dei bambini. Anche se breve la poesia ma sostanziosa. Quindi le do un bel 5. Buona sera





--------------------------------------
Vero, come dice Ciraolo è una posia di grande umanità...costruita e ben dosata in terzine che la rendono oserei dire "digeribile" all'istante, assimilabile. 5 stelle






--------------------------------------
Terzine di intenso impatto...
Lieto meriggio.
*****
Lieto meriggio.
*****


--------------------------------------
Poesia toccante e di grande umanità per coloro costretti a fare lavori veramente umili. Versi in cui vi è messo in risalto il lato esistenziale forse più triste, il lavoro minorile. Complimenti!


--------------------------------------
ciao francesco questa poesia fa riflettere, m immagino ad ascoltare la radio percependo questi stati d'animo un abbraccio 



--------------------------------------
Climax di emozioni ancorché garbate e fortemente riflessive grazie anche all'uso delle sospensioni.Sai Francesco la sobrietà nella lirica è cosa importante e renderla non parente al minimalismo è poesia. Questa è poesia.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.