IL GRUPPO BASE
creava tra genitori e figli, quest’ultimo
si è modificato tanto nel corso degli anni:
il termine più corretto per indicare questa
situazione, si sviluppa ma sempre si
divide
il gruppo base 
che costituisce ogni società era 
la famiglia, formata da più persone
unite da legami sempre di più con
consanguineità che era una vera 
meraviglia. 
Dominata dalla ferrea 
disciplina del padre, e sostenuta 
dalla madre; serviva a proteggere e 
sostentare i figli, reprimerli e punirli; 
loro ai genitori suoi, alcuni davano 
il voi. 
Nelle famiglie povere, 
lavoravano le donne; andavano a 
raccogliere le ulive o l’uva, per quel 
giorno il pane c'era; nella serenità si 
viveva sempre, la carne si usava 
raramente. 
L’arrivo del nuovo 
anno, si giocava a carte o a tombola 
non c'era un guadagno; si utilizzavano 
fagioli o ceci per segnare i numeri con 
gioia, nel carnevale momenti di balli 
senza noia. 
La Pasqua era per la 
famiglia momenti di luce, la cellula 
fondamentale per la casa costruita sul 
sacrificio di quella croce; quella verità 
della fede, non faceva vivere mai nella 
disperazione.
Nella famiglia 
antica, il padre era l'uomo di fatica; 
gestiva l’area … dell’autorità, la madre 
quella dell’affettività; al padre spettava 
il lavoro fuori casa, alla donna tutto il 
resto più qualcosa.
La famiglia sana, 
sul rispetto reciproco e sulla stima si 
basava; coesa e molto più unita, nella 
gestione della casa; per i lavori domestici, 
era poco dignitoso farli fare al marito o 
ai figli maschi. 
La preparazione del 
pane che offrivano momenti di festa e 
di conversazione, il tutto si è perso con 
l’avvento della società industriale; per il 
lavoro se si può trovare, o si pensa ad 
emigrare.
Poesia scritta il 16/07/2019 - 22:24Voto:  |  su 0 votanti  | 
	
Nessun commento è presente
                        



