Il conflitto lo farei con i bottoni,
per metterli dritti e giusti nelle asole,
e se il mio grido arrivasse fievole,
la paura affogasse nelle nuvole.
per metterli dritti e giusti nelle asole,
e se il mio grido arrivasse fievole,
la paura affogasse nelle nuvole.
Dalla notte dei tempi
ogni avventura dannata o santa
per come l'uomo diventa.
Adulto inconsapevole
di un bambino ormai scordato
Poesia scritta il 28/09/2022 - 20:12Letta n.603 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Grazie Maria Angela.
Antonio GARGANESE
03/10/2022 - 17:54 --------------------------------------
Non ci resta che pregare. Molto sentita 

MARIA ANGELA CAROSIA
01/10/2022 - 19:13 --------------------------------------
Grazie Ernesto.
Antonio GARGANESE
30/09/2022 - 11:39 --------------------------------------
Ottimo lavoro, Antonio.
Complimenti

Complimenti

Ernesto D’Onise
30/09/2022 - 10:19 --------------------------------------
Grazie Cosmos, lettura attenta che analizza bene il testo che propongo, non vorrei infatti che si dimenticassero certi gesti semplici che magari distoglierebbero dal voler distruggere. Da una catastrofe non resta un regno per continuare a comandare, c'è il nulla, non si salva nessuno
Antonio GARGANESE
30/09/2022 - 09:52 --------------------------------------
Grazie Mirko.
Antonio GARGANESE
30/09/2022 - 09:48 --------------------------------------
Bellissimo incipit 

Mirko D. Mastro
30/09/2022 - 08:45 --------------------------------------
Si propone nei versi un'avversione totale per ogni tipo di guerra apocalittica o meno. Si propugna la pace, l'illuminismo e in definitiva la semplicità dell'essere umano coi suoi bottoni". Il fanciullino perso, Antonio, dovrebbe rimanere sempre nel nostro cuore per entrare nel regno dei cieli. Buona serata a te e proprio ogni bene.
Cosmos Creative
29/09/2022 - 21:02 --------------------------------------
Grazie di cuore a te, Antonio!
Marina Assanti
29/09/2022 - 20:03 --------------------------------------
Tre commenti di Tonino in sequenza, ti trema il cuore, è infatti questo il punto di un messaggio, di un tentativo che ho proposto qui. Grazie di cuore per esserci così tanto emotivamente.
Antonio GARGANESE
29/09/2022 - 19:50 --------------------------------------
Grazie Maria Luisa per il sentito commento a questa mia poesia.
Antonio GARGANESE
29/09/2022 - 19:47 --------------------------------------
Grazie Anna risposta verace e di istinto, hai capito il mio tentativo accorato e serio.
Antonio GARGANESE
29/09/2022 - 19:47 --------------------------------------
Grazie Marina per la sentita partecipazione.
Antonio GARGANESE
29/09/2022 - 19:45 --------------------------------------
La guerra è la sconfitta del cuore Tonino 

FADDA TONINO
29/09/2022 - 10:16 --------------------------------------
Contassi qualcosa in questa società avrei fatto di tutto per eliminare da qualsiasi vocabolario la parola guerra, mi tremano le mani soltanto a doverla scrivere Tonino


FADDA TONINO
29/09/2022 - 10:15 --------------------------------------
Chi accetta la guerra dimostra di non amare la vita!! Tonino


FADDA TONINO
29/09/2022 - 10:14 --------------------------------------
Piaciutissima, oltre che tutta la poesia, la bellissima chiusa! 

Maria Luisa Bandiera
29/09/2022 - 07:21 --------------------------------------
La guerra dei bottoni io ricordo, un libro per ragazzi, la tua guerra , la nostra guerra dovrebbe esser da sarti..e confezionare cappotti invece che vermi sotto terra!. Complimenti a te!! 

Anna Cenni
28/09/2022 - 22:35 --------------------------------------
Quanta verità in questi versi elegantemente vergati.
Complimenti!
Complimenti!
Marina Assanti
28/09/2022 - 21:37 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



