RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Un giorno


C'era una volta una spugna diversa dalle altre.
Dopo tante volte che era stata usata, strizzata, macchiata e gettata a parte, non si era mai persa d'animo.
Così un giorno aveva ripreso il suo brillante colore, sembrava nuova!
Aveva preso forza dall' arcobaleno dopo la tempesta, dalla luce del sole che la riscaldava e dai profondi desideri delle persone.
Le aveva ascoltate quelle voci, sospirare, piangere, sperare.
Aveva sempre creduto che ogni piccolo desiderio un giorno sarebbe stato esaudito, lasciando il cuore delle persone più leggero e felice.... (continua)

Mary L 29/05/2025 - 22:09
commenti 4 - Numero letture:309

Voto:
su 5 votanti


Una fine inevitabile


Quando percepisci un raggiro e lo vorresti schivare a volte impossibile ti è, perché speri che l'onestà ci sia, che in certi attimi vivano nei cuori di coloro che questa parola poco conoscono e tante altre ancora come la saggezza, l'umanità e l'umiltà.

Se no, non affliggersi, nessuno è immune, dalla rabbia, dell'essere potente, sul trono più alto.

Azioni che lo allontanano da sé, la strada, si accorcerà, giungendo infine, a una fine, inevitabile.... (continua)


MARIA ANGELA CAROSIA 13/12/2024 - 11:03
commenti 4 - Numero letture:308

Voto:
su 2 votanti


Unico primo incontro


Stanotte la musica sembra così alta
Diceva una vecchia canzone:
È vero
Che non riusciamo a sentirci
E non ci godiamo,
Non ci parliamo.
Ma per due sconosciuti come noi non c'è festa che tenga,
Questo vino non dà alla testa
E diventa più difficile pure ballare.
La stanza è calda, lo senti anche tu,
Ti giri e rigiri, non mi guardi,
Poi mi vedi, sorridi.
Ecco
È l'inizio di una storia?
Lasciamo a Dio i nostri destini
E ci rincontreremo con la stessa luce della prima volta.... (continua)

Alice Salvucci 07/03/2024 - 00:22
commenti 0 - Numero letture:376

Voto:
su 0 votanti


Verso il nord della penultima vita


-La metti la sesta?- La voce
accanto a me distoglie
da una canzone che mi emoziona.
Strano, di solito corro più di lui!
È che ora vedo solo curve
e dietro le curve spirali biancheggianti
come i fumosi pensieri di un gatto
chiazzato e monumentale
tutto solo sul tetto in beole
del portico della villa in riva al lago.

Il suo sguardo d'oro si perde
nella solitudine d'acqua
nei riflessi del crepuscolo
appena movimentati da un battello.
-Carla, lo vedi anche tu?- La voce sorride.
No, non mi chiamo Carla, chiamami Lou,
Emma, Nusch, Frida, Albertine...
Sono qui a contemplare da distante
la mia vita, l'unica
con grande margine d'errore

ma ho vissuto tutte le loro vite,
come una fuggitiva esatta.... (continua)


Carla Vercelli 28/10/2025 - 17:11
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti


VICO PARADISO, I NASTRINI …IL TEMPO CHE VIA


La luce stanca dei lampioni ravviva “Vico Paradiso”,
con passo lento e assorto nei pensieri ritorno alla dimora.
Il vicolo è deserto e il venticello fresco d’autunno fa svolazzare
i nastrini colorati che ho annodato con cura, tra le ringhiere corrose dal tempo, i corrimani, portoni divelti e abbandonati.
Da una porta socchiusa esce fuori un solfeggio,
è sicuramente un rintocco di un cucchiaio
che pigramente percuote il piatto ormai vuoto.
Da una finestra illuminata arriva un lieve mormorio
che trafigge il sentimento…
è forse il tempo che va via?... (continua)

Carmine De Masi 02/12/2023 - 12:43
commenti 1 - Numero letture:583

Voto:
su 1 votanti


Voglio presenza


Si ha sempre più sete di mostrare, senza poter miseramente dimostrare alcunché.
Tutto si riduce a una farsesca rappresentazione di Sè.

Essere senza apparire.
Esistere senza recitare.
Voglio presenza, senza gli applausi della platea!... (continua)


Quirina Bucci 28/11/2024 - 20:28
commenti 1 - Numero letture:327

Voto:
su 1 votanti


Vortice


Vorrei vivermi la vita liberando gli spazi coincisi tra il tempo.
La nullità dei bordi a volte mi porta a vagare, ma anche le righe tra lo spazio mi porta a restringere l'infinito tempo che invece potrei trovare nel nulla, nel vuoto e nel suo senso pieno di esistenza.... (continua)

francesca barosi 03/06/2025 - 10:16
commenti 0 - Numero letture:266

Voto:
su 0 votanti


Yakamoz


Dove vòlta il cielo a oriente di Eden, nelle Terre di Nod, Caino uccise Abele quando le acacie si fan rosso-brune dei loro frutti coriacei.
Per quella sorella, Avvan.

Resta fermo come il vento sull’acacia, a legger nel sasso di sorore da stele senza epigrafe

“là c'ero anch'io, un ago con il peso della sua cruna. Lei tremava come una foglia, e chi avrebbe dovuto prendersene cura in quel mentre finì col desiderare quella foglia”

Andava fatto nonostante la luna, sembrano voler dire le sopracciglia corrucciate in due rughe coriacee.
Dove la notte volge, e la segue il cielo.


-Riflesso (su lapide) di luna, Yakamoz: la parola turca viene considerata dai glottologi una delle più suggestive... (continua)


Mirko D. Mastro 27/06/2024 - 05:03
commenti 1 - Numero letture:366

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -