RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Raccolta Prima A fronte dello scarso interesse riscontrato dal primo capitolo di Blue Lobelia mi sono trovato dinanzi a un bivio: confermare la fiducia a Dominique Noir, o continuare con Mastro…
A questo punto, mi sono detto, è forse il caso di fare una riflessione. E mi sono messo davanti allo specchio. Non vi nascondo che per un momento ho pensato di essere bipolare. Alla fine ha prevalso Mirko. Quindi eccomi qui a citare l’uomo attempato coi baffi bianchi nel parco della scrittura che vi ho fatto leggere giorni addietro. Lo scorso 21 di marzo pubblicò due testi anticipati da questa nota: “le poesie che seguono fanno parte di un gruppo già pubblicato in OS tempo fa e perse per via di una disattenzione che me le cancellò. Le ho recuperate e desidero siano nell'archivio del nostro sito…” ecc ecc Ebbene, ecco l’idea: pubblicherò alcune poesie datate già presenti in OS ma rivisitate con la maturità degli anni e con una proprietà di linguaggio diversa. Come in un vero libro di poesie mi prenderò i... (continua) ![]() ![]() ![]()
Raccontami una storia ... Il bell’Andrea
Capitolo 1 tratto da " Raccontami una storia"
![]() ![]() ![]()
RACCONTO BREVE Sono un gentiluomo, a parte l' età che avanza, qualche capello bianco, poca barba, ho ancora una voce da leone, da far invidia ai tenori più bravi.
Visto il caldo di questi giorni, mi sento Loretto Goggi nella maledetta primavera, che fretta c' era, un po' di caldo è sempre piacevole su! Mi piace una ragazza, la Cecilia. Ha i capelli mori, con qualche meches e gli occhi vispi vispi. Un bel sedere stile velina e delle gambe lunghissime. E' super allegra, mi fa sempre cantare felicità! La mia voce è un dono della natura, però sono un po' bassetto, datemi qualche consiglio per conquistarla. Voglio essere slanciato, un ballerino dance. Per i capelli potrei comprare una tinta, oppure rimango come Clooney, portandole un mazzo di rose. Le rose sono sempre un gesto romantico. Mi guardo allo specchio e penso che sono bello così, sono un gallo nano..! Nella botte piccola, ci sta il vino buono!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Racconto d'estate Spiaggia assolata, una ragazza
in bikini di cotone stile anni sessanta, capelli lunghi, castani e bagnati. Tra le mani un libro tascabile, in attesa che arrivasse l’amica con le granite. D’improvviso una voce arriva come scivolata dalle frange che rivestivano l’ombrellone: “ Scusi signorina posso sapere cosa legge?” Il primo impulso fu quello di rispondere :” Sono affari miei”, ma guardandolo pensai che non era il caso di essere maleducata, in fondo mi aveva solo rivolto un’ innocente domanda, e poi era carino, aveva due occhi grandi e scuri e per essere sincera mi sentivo anche lusingata di avere attirato la sua attenzione. Quindi mostrandogli la copertina del libro risposi: “ Poesie di Jacques Prevert” . Scommetto che quella che ti (passando subito al ‘tu’) piace di più è “ I ragazzi che si amano” . E senza fermarsi al titolo me la recitò tutta. Rimasi per qualche istante senza trovare nessuna parola, non sapevo assolutamente cosa dire. Ero sorpresa ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ragazze MIRANDA
Si era innamorata di uno che non voleva saperne (forse gay) ma lei insisteva, insisteva. Ad una festa si fece venire una crisi isterica, si mise a piangere disperata, con le amiche a consolarla. E dire che mi piaceva il suo esibizionismo esagerato, la sua intelligenza brillante, il modo di camminare come i fenicotteri. Ma per amore la sua dignità stava a zero. Poi si sposò con uno che non amava. VIVIANA A trent'anni cercava un marito a tutti i costi e per questo pubblicizzava il suo essere benestante, il suo supermarket, l'appartamento di trecento metri, la macelleria. Ci provò con noi tre prima di far abboccare al suo amo un disperato che dopo la laurea non aveva i mezzi per andarsene a Milano. Lui altissimo e lei piccolina. Adesso sono sposati e hanno un bambino. FANNY Fidanzatissima, si era fatta stregare da uno strano tipo che aveva un potere: bastava uno sguardo e le donne cadevano stordite ai suoi piedi. Era sempre circondato da uno stuolo di ragazze che lo... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ragazzino stupido fa cose interessanti Tutto iniziò con un sito che sentii nominare per caso da un tizio che aveva conosciuto on line, decisi di farci un giro e vidi tante bellissime ragazze che come me erano desiderose di fare sesso. Io ero vergine ma ben motivato, una sera mi decido ne scelgo una nelle vicinanze (7km) e ci vado, a piedi. Man mano che mi avvicino il cuore mi batte fortissimo, avevo paura un pò perché era notte ed ero a piedi da solo in una zona isolata, un po perché sapevo di star commettendo uno sbaglio, ma la cosa mi eccitava tantissimo. Sono molto vicino, il cuore batte ancora più forte la chiamo per farmi spiegare meglio dove si trova dopo 20-25minuti che giro a vuoto vedo il suo palazzo, è il suo, so che è il suo, deve esserlo per forza perché ha una bandiera dell'italia appesa di fianco al cancello, come mi aveva detto lei. Le dico che sono fuori, oramai il cuore sembra un fottuto martello pneumatico, lei mi apre , salgo al suo appartamento , lei mi apre la porta, bellissima formosa, in intimo, mi sa... (continua)
![]() ![]() ![]()
Recondita armonia Eravamo preparati a puntino, per entrare al Teatro Goldoni in una piovosa sera d’inverno della prima metà degli anni settanta!
Il libretto dell’opera, io e mio fratello, lo conoscevamo tutto, grazie alle lezioni che nonno ci aveva impartito nelle settimane precedenti, perché altrimenti l’opera lirica è una noia mortale se non si conoscono gli avvenimenti che si narrano. Così ci aveva cantato e recitato tutte le parti dell’opera, tutti e tre gli atti della “Tosca”. Arrivammo con grande anticipo a teatro, perché, insomma, non avevamo biglietti di platea. Nonno conosceva un po’ di gente nel teatro e, con un biglietto di galleria, o in piedi, si poteva accedeva alla platea. Vestiti di tutto... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ri-Sorgere Ci siamo trovati...
con la schiena aderente alla parete curva, umida non bagnata, per me un abbraccio freddo ma sicuro che impediva di cadere nell'acqua al di sotto delle gambe. Solo il piede sinistro tuffava una briciola di pelle in essa, assaggio dell'assenza di calore immaginando la profondità. Tu eri abbracciato alla concavità della parete di fronte a me, eri ancora vestito di tutto punto con scarpe di cuoio fiorentino, al polso brillava un orologio. Avevamo solo la mente come appiglio. Hai ragione tu... sono stata più coraggiosa io a mollare lentamente la presa, ti ho convinto che potevi stare su senza tenerti ai pensieri prodotti dalla sola ragione, abbiamo lasciato che fossero parole, una nuvola di farfalle ci teneva su scollandoci dalle pietre umide, il primo tonfo nell'acqua scura è stato il tuo orologio, ha aperto un varco per il cuoio, per la lana blu tessuta. Ho ragione io... sei stato più coraggioso tu, spogliato dalle paure hai sentito di nuovo le tue mani... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ricordi d'infanzia Quanti giorni... mesi ed anni son passati. Seduta qui quest’oggi, a questa scrivania, pensavo a quegli antichi giorni... erano i tempi che sapevano del “poco di tutto” … pochi giochi, niente passeggiate ai parchi... niente viaggi … niente telefonino e di pc, neanche si sapeva l’esistenza.La macchina allora era un lusso e la televisione aveva solo un canale: RAI UNO, e veramente era solo uno,per poche ore trasmetteva e non avevi scelta.
Non c’erano tanti quaderni, ne bastavano due … uno a righi e l’altro a quadri da un lato scrivevi i compiti di grammatica ed i temi e dall'altro appunti di storia e geografia. Quando mettevi il pranzo con la cena …eri contento e già sembrava festa attorno a quella tavola, tanti occhioni luccicanti ...voci confuse di ragazzine allegre e birichine … C’era la zia Anna … voleva sempre lei, quel posto a tavola,con le spalle alla credenza... perché là, diceva tra la porta e la finestra … gli spifferi di vento le danzavano attorno rinfrescando l’aria. Cara... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ricordi di infanzia... Era il tempo della strada, il mio tempo...
La strada maestra di vita, la strada delle esperienze, la strada brutta o buona, ma che comunque ti insegnava a vivere o fare qualcosa. Avevo quattordici anni o giù di lì... Passavo gran parte del mio tempo, soprattutto nel periodo estivo, a rimanere seduto sull'uscio del portone di casa. Stavo in attesa ipnotica come fa un serpente a sonagli, innanzi un ignara preda incauta. E proprio innanzi a me vi era tutto un mondo adolescenziale da scoprire... Si trattava di un bel circolo di sedie, che reggevano con non senza allarmanti scricchiolii i sederi di corpulente matrone iblee, con tanto di giovani fanciulle al loro seguito. E proprio questo era il momento più bello e tanto atteso della giornata. L'ora del fresco... Io non dovevo fare altro che attendere pazientemente, ovvero con dovizia certosina, aspettare il fatto che uno spasmo involontario avesse dissipato ogni dubbio sul contenuto intrinseco che vi era celato sotto le giovani... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||