RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Come sarebbe cambiata la mia vita?


Respirare e camminare coscientemente genera le energie della consapevolezza. Questa energia riporta la mente al corpo facendoci vivere davvero nel momento presente, a contatto con le meraviglie che ci sono in noi e attorno a noi. Se riusciamo a riconoscere tali meraviglie, arriviamo immediatamente alla felicità, aprendoci del tutto al momento presente, scopriamo che abbiamo già abbastanza motivi per essere felici: anzi, più che abbastanza. Non abbiamo bisogno di andare a cercare qualcos’altro nel futuro ne’ in nessun altro posto. Ecco cosa significa soffermarsi o risiedere felicemente nel presente. Thich Nhat Hanh (monaco buddhista novantenne)

Come sarebbe cambiata la mia vita? Buona Lettura!
Mi trovo in una fase della vita, a cinquantanove anni e passa e credo ancora di non aver imparato a vivere! Cerco di immaginarmi una vita completamente diversa da quella che ho vissuto; un’esistenza trascorsa senza macchia e senza gloria . Scrivere oggi non mi costa fatica, un tempo sarebbe s... (continua)


Savino Spina 06/05/2018 - 10:29
commenti 0 - Numero letture:2125

Voto:
su 0 votanti


Come sarebbe stata la vita senza la poesia?


Come sarebbe stata la vita senza la poesia?

La parola stessa sarebbe spenta…inanimata

priva di calore… vedrei un tramonto che

nasce e muore senza una emozione e un

un alba che annuncia il nuovo giorno

nella tristezza di un clown.

Mi sentirei come un albero

che si lascia spogliare… da ogni emozione.

Vedrei i miei pensieri cadere giù come foglie

su un terreno bagnato dall’indifferenza.

No! la vita è poesia… come potrei non guardare

il mare… Io che come un amante resto

affascinato dalla sua voce… quando piano

entra nella mia mente e dolcemente

mi lascio accarezzare dalle sue onde…

Il suo continuo movimento che culla

i miei pensieri e li porta via

laggiù… dove l'orizzonte si confonde con il cielo.

Il poeta è l’interruttore che accende la vita

dando il giusto colore alla parola…

a quella parola che si muove in un arcobaleno di emozioni…

è li fa vibrare come corde di un’arpa

abilmente pizzicate dal poeta.... (continua)


donato mineccia 16/05/2015 - 20:19
commenti 2 - Numero letture:1262

Voto:
su 12 votanti


Come un faro da seguire


Sono sempre stato convinto che il binomio insegnante -alunno sia un andare verso qualcuno, un venirsi incontro e un perdersi per poi riacchiapparsi. L'insegnante non è colui che mette il voto; non è il giudizio scritto sul registro la matrice del lavoro. Si mette un voto perché la regola lo impone.
Nutrire la mente, infondere curiosità verso ciò che c' è e c' è stato attorno noi, ingenerare la voglia di saperne di più .
Ecco! Questo -penso- deve essere l'elemento ispiratore dell'insegnante: acuire la curiosità. Essa, infatti, illumina ed elimina la nebbia che ottunde le menti, per fare queste capaci di pensiero viscerale, personale e non fine a se stesso.... (continua)

Andrea Paolo Lunardi 02/10/2015 - 00:31
commenti 0 - Numero letture:1161

Voto:
su 1 votanti


Come una farfalla


Sopiti pensieri e piccole gioie, giacciono in scatole di latta e in album ingialliti dal tempo. Le mie narici si nutrono di quel vecchio odore. Se ne impregnano, fino ad inebriarsene, per poi barcollare satolle fra profumati ricordi. Un vento di maestrale spazza via vecchie tele tessute da instancabili ragni e scopre tesori sepolti. Quanti amori e sospiri nei giardini della mia infanzia! Ora so che posso dar vita alla mie falene notturne. Improvvisamente volo sulla mia altalena sospesa fra le nuvole e mi ritrovo sorridente e felice a remare con le gambe al vento. Come allora, spero di raggiungere il punto più alto. Finalmente volo e vado su, sempre più su e giungo lì, dove comincia il mio mondo. Ci ritrovo il libro di favole che avevo abbandonato da bambina. Ho smesso di leggerlo, quando ho cominciato a sentirmi donna. Lo divoro con la stessa vorace meraviglia, di chi pensa che la magia sia realtà. Ora riesco a guardare con gli stessi occhi di allora e penso di non aver perduto quella ... (continua)

Giovanna Balsamo 04/07/2016 - 17:25
commenti 2 - Numero letture:1335

Voto:
su 1 votanti


Compendio universale delle terre e dei viandanti


Giornata prima "immaginaria"
"Come rosse foglie”

«Come rosse foglie dalla brezza d’un lago cullate
un tintinnio leggero va per l’aria serena
lento pervade cime e vallate
che degli umani spiriti calma la pena.

Ma ecco che nel soave risonar del suono
d’improvviso la gente dal sentiero sfolla
dall’alto tra fosche nubi prorompe un tuono
e acqua fredda come il tempo giù crolla.

Ecco come t’inganna il creato
dal rifulgere di colori tracciati dal cielo
allo scurir di tutto che lascia senza fiato

Ed io forte del mio ardire
incurante del diluvio oramai passato
solo m’incammino verso il dì a venire». *

Vago tra magnolie di chiuso chiostro,
v’è terra e terre in bianche lapidi giunte
che di parole e labbra chiuse son defunte
donde vien pensiero peregrino nostro.

‘Sì che di viaggio principio ebbe
come fanciullo acerbo al sol esce
che mai vita beltà troppo mesce
fu in progredire che intelletto crebbe.

Trovai magra eppur opulente
rossa terra madr... (continua)


Jean Charles G. 22/06/2022 - 21:14
commenti 10 - Numero letture:570

Voto:
su 2 votanti


Con gli occhi bassi


Il sole illumina anche me,mi bacia,mi accarezza,mi vuole bene.
Perché non sei come il sole che tanto ti ama? Perché preferisci il buio nell'anima?
Io quando prego per me prego anche per te, perché so che anche tu non vivi bene.

Con gli occhi bassi cercavo uno spiraglio per poter uscire velocemente da quella situazione che ormai si ripeteva in maniera sempre più frequente. Lo spintone ricevuto da dietro fu più forte del solito e mi ritrovai con la faccia sull'asfalto, per un attimo pensai di rimanere lì in quella posizione immobile finché non se ne fossero andati tutti, perlomeno mi sarei risparmiato la vergogna e l'umiliazione che provavo sentendo le loro risate e i loro commenti.
Invece decisi di alzarmi e chiedere perché? cosa avevo fatto loro di male? "Forse è perché sn troppo timido e silenzioso, ma giuro che non c'è lo con voi anzi mi piacerebbe essere diverso essere accettato" fu la prima volta che cercai di spiegare loro come mi sentivo e come non si rendevano co... (continua)


Cristiano Pili 02/10/2019 - 12:52
commenti 2 - Numero letture:950

Voto:
su 1 votanti


Confessione di Ferragosto


Le due e trenta di notte: esco dalla cucina.
Il fresco mi entra nei vestiti pieni dei suoi sapori intensi.
Io, come i grandi chef penta stellati, ho preparato il trogolo per i porci mannari, il popolo che sfugge alla confusione della città per accodarsi in auto e accalcarsi per un posto nei ristoranti della vacanza.
Domenica e Ferragosto avremo due giorni per dare via tutte le croste accumulate in un anno nei congelatori, tanto mangiano tutto, servito con la pala!
Come a Pasqua e a Natale sembra che tutti vivano per ingozzarsi, ed io, vecchio cuoco che sono stato in giro per il mondo, mi schifo del mio mestiere!... (continua)

Glauco Ballantini 18/08/2022 - 07:23
commenti 2 - Numero letture:491

Voto:
su 1 votanti


Conflitto interiore


Le persone che lo conoscevano e che gli stavano intorno, constatavano un tipo armonioso, allegro, a volte addirittura chiassoso, ironico e ridanciano, ma lui, non era solo così; amava il silenzio, l’inverno, il vento, le giornate fredde, l’alba, il mare, ancora di più la montagna e le lunghe passeggiate, ma soprattutto, estraniarsi dal mondo, pensare, rimuginare e rievocare. Amava fare un tuffo nel passato nella sua infanzia, agli schiamazzi con i suoi fratelli, ai suoi genitori, alla scuola, a suo figlio, alla famiglia e ripercorrere la vita trascorsa, fino ad arrivare al presente. Il futuro, beh, quello fa un po’ paura a tutti, meglio vivere giorno per giorno, ma non ne era tanto convinto, un minimo di programmazione necessita, pensava in cuor suo. Rocco entrò al Roxy Bar ed ordinò un whisky. Si sedette ad un tavolino, slacciò il primo bottone della camicia, allargò il nodo della cravatta e si tolse la giacca ed attese l’ordinazione, che puntualmente gli venne portata. Era un uomo a... (continua)

Savino Spina 20/08/2016 - 01:48
commenti 3 - Numero letture:1544

Voto:
su 1 votanti


Conoscere se e farne un vanto


Conoscere sè e farne un vanto.

Il tempo mi spinge sempre più velocemente sul viario della vita e ormai mi conosce troppo bene, e so che a volte mi fa correre, altre volte invece rallentare,o ancora accelerare,mi fa percepire il brivido del momento, che mi scorre nelle vene e bloccarlo proprio non si può.
Mi accompagna sempre, anche nelle scelte più ardue, gradino dopo gradino è con me, mi sorregge fino ad arrivare alla cima più alta, quella più pericolosa, ma per certi versi più stimolante, perché o ti fa sprofondare giù nel mirino o ti fa stringere i denti e lottare con tutta la forza che ti rimane.
Più salgo in alto e più i miei occhi si riempiono di quel azzurro cielo, che non si consuma mai e prosegue sempre con me.
Io e il tempo non ci accontentiamo mai di ciò che ci appare e che i nostri occhi riescono a vedere, insieme viaggiamo e al contempo ci promettiamo di andare oltre tutto, conoscere il resto, anche se a volte il resto è proprio quel che resta di noi.
Il limite tra... (continua)


Vincenza Mezza 24/03/2016 - 11:33
commenti 0 - Numero letture:1224

Voto:
su 0 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -