RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Cyber love <<Papà - dice Giorgia - Filippo ha twittato che mi ama, figo no?>> Il papà la guarda con aria perplessa. <<Filippo ti ha... cosa? E chi è poi?>>.
<<Mi ha scritto su Twitter, dai non ne hai mai sentito parlare?! Comunque è da qualche mese che chatto con lui e pensa che mi ha confessato giusto ieri di essersi innamorato di me>>. <<Ah sì? Ma non si chiamava Mauro? E in ogni caso, com'è che dopo mesi io non l'ho ancora conosciuto di persona?>> chiede dubbioso il papà. <<Ma no, Mauro era uno sfigato, pensa che voleva portarmi fuori a cena per parlare un po', ti rendi conto? Comunque se è per questo nemmeno io ho ancora visto Filippo, papà>>. << Nemmeno tu?! Ma come? Non sai che faccia abbia? E lui che faccia abbia tu? E ti ama?!>>. <<Dice che mi ama per come sono dentro, capisci? No, non capisci, vero?>> <<Dentro... il computer intendi?>> <<Ma no, papà, dentro me, gli piace com... (continua) ![]() ![]() ![]()
DAIMON Sono ancora in cerca del mio demone
Mi sfugge Come le nuvole in una giornata ventosa Libero O Intrappolato? Forse inadatto ad emergere in quest’era Forse corrotto dalla società dei consumi Forse represso da me medesima Soffocato dalle mie grida Lo rincorro È un gioco mortale L’ansia di non raggiungerlo Porta al fallimento Fino a che perdi l’interesse anche per te stesso Corpo caldo giace senza demone Sintesi perfetta di noi che mai raggiungeremo l’eudaimonia Destinati a perire con la consapevolezza di tale crudele destino Meglio essere gregge leopardiano? La consapevolezza porta ad una duplice condanna La comune condanna del capitalismo E la condanna della consapevolezza di esserlo Mi pento e mi dolgo... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dal buio alla luce, la metamorfosi spirituale Un augurio pasquale: la metamorfosi spirituale! Da qui la filosofia prende a braccetto scienza e religione per viaggiare di conserto sulla strada della nostra esistenza.
Lungo queste 3 tappe: 1-selezione naturale di Darwin (paleopallio – cervello antico) si completa, dal buio alla luce e di elementi naturali in alimento spirituale, l'emancipazione dalla materia della specie umana, che chiama in causa lo sviluppo 1-cellulare/biologico, quello 2-morale/comportamentale e, infine, quello 3-spirituale/sociale. Con il primo, naturalmente, si è in tema scientifico: 1- cellula epatica (spirito naturale), confeziona i gradini (le basi azotate) della scala (DNA) e dall'età d... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dal silenzio al tajine Quante cose si possono dire prima di comprendere che non arriveranno mai agli altri nel modo in cui sono state originate? Allora, forse, è meglio tacere. Giocare con gli sguardi o con le metafore.
La stupidità umana non è infinita: finisce nel momento esatto in cui comincia il silenzio...o la metafora. Oggi gli alberi ondeggiano per il forte vento e mi piace molto vedere il paesaggio con gli alberi ondeggiare, è uno spettacolo sempre diverso: gli alberi non ondeggiano mai alla stessa maniera. La serenità non esiste. C'è sempre qualcosa che si agita nell'universo, il cuore che batte è la vita che si agita per se stessa, il cielo azzurro e sereno nasconde l'agitazione della tempesta. L'altro ieri qualcuno mi ha fatto conoscere il tajine, una pietanza che non conoscevo: imparare a cucinare il tajine è anche un modo per esorcizzare il nulla. Cos'è il cibo? Un dolce ricordo, l'essenza più profonda della convivialità, un canguro che salta da una cucina all'altra. Il cibo inseg... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Dear authors Ho messo la cravatta regimental, un regalo, e sulla fine di giugno sono entrato per la prima volta nella Redazione dove mi aspettava una persona a voi nota per il passaggio di consegne di OggiScrivo. Caffè della macchinetta e una stretta di mano, le presentazioni. Il mio nome… Carlo Collodi (vero nome Carlo Lorenzini) o Italo Svevo (Aron Hector Schmitz) oppure Sveva Casati Modignani (addirittura i coniugi Bice Cairati e Nullo Cantaroni si celano dietro questo pseudonimo) o ancora Elena Ferrante (forse Anita Raja) e posso continuare: Gabriele D’Annunzio (Gaetano Rapagnetta), Umberto Saba (Umberto Poli), Guido Morselli (Guido Piovene), Curzio Malaparte (Kurt Erich Suckert), Alberto Moravia (Alberto Pincherle) ed Emilio Salgari (Guido Altieri o anche Federico de Roja per firmare i suoi romanzi d'avventura) ecc.
Ho segnalato nella Bacheca l’avvicendarsi della Redazione sulla fine di giugno con un nuovo Editing e il passaggio di consegne di OggiScrivo da una persona a voi nota all’Edit... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dedica ad un amico fragile Hai pianto mille lacrime e quando non ne avevi più te le sei fatte prestare; hai urlato a squarciagola fino a che la tua voce non era che un flebile sussurro contro le pareti del silenzio; hai preso a pugni il tempo per la rabbia di non poter tornare indietro; hai maledetto di esser nato ignorando la bellezza della natura attorno a te e pensando solo a ciò che avevi dentro; hai supplicato le ombre della notte di soffocarti con oscure carezze, senza pensare che l'oscurità avrebbe poi catturato chi ti ama; hai desiderato essere diverso da come sei, per la paura di non essere come gli altri, non pensando che distinguersi è una bella cosa; hai dimenticato di vivere, limitandoti ad esistere, come esiste un sasso, come esiste una scatola; e io so tutto questo perché l'ho fatto anche io in passato; ma è ora di gridare basta, è ora di pensare a te stesso, è ora di far vedere che anche tu puoi vivere, non solo sopravvivere, che anche tu hai voce in capitolo nel libro della tua esistenza e nel m... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Dedicato agli "angeli di Dicembre Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||