RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Distanza C'avete mai pensato alla distanza in modo positivo? In fondo non è così demoniaca come si può essere portati a pensare. Due ragazzi ad esempio, due ragazzi che si vedono quotidianamente, guardateli. Felici ma non troppo persi nella monotonia del quotidiano. Due ragazzi costretti a stare lontani per qualche ragione invece, beh, passano ogni attimo insieme come una gioia eterna,consumano quell'istante, lo divorano con il loro amore e la loro reciproca mancanza. In fondo la distanza non è così cattiva, forse è una fata buona con le vesti da strega. La distanza salva la bellezza dell'attimo e la sostituisce alla noiosa abitudine del sempre.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Diversa Sorrise. Per un minuto la curva delle guance sembrava toccare gli zigomi, poi quel solco sparì. Tutto tornò come prima. Aveva troppe volte abbassato le labbra, stretto i denti fino a farsi male, mozzato la lingua perchè parlare, in certi casi, sarebbe stato inutile, magari superfluo: preferiva quindi evitare di spiccicare qualsiasi parola, sedersi nuovamente, truccarsi con il suo miglior rossetto e sorridere, ancora.
Sorrise. Per un minuto la curva delle guance sembrava toccare gli zigomi, poi quel solco sparì. Tutto tornò come prima. Dentro di sè vivevano tanti di quei ricordi, di quelle cicatrici che camuffarle in quella maniera, con quel movimento del viso ed una foto scattata al momento giusto, era il modo migliore di evadere. Gli occhi non si vedevano, nelle immagini: le iridi, specchio dell'anima, non potevano essere ritratte. Avrebbero mostrato il suo reale stato d'animo, e lei questo non lo voleva. Desiderava essere sempre forte, mai fragile, anche se una linea forzata le sp... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Dj Zac Eccoci qua. Un’altra notte in vs compagnia, nella mia radio. In attesa delle vostre storie, fatte di paure, rabbia ma anche gioia. L’inesprimibile che qui potete raccontare. Nessun filtro, solo vita vera. Non pensate, chiamate e parlate.
Il vostro fragile equilibrio è in pericolo? Sinistre visioni vi ossessionano? Vi sentite imprigionati, indifesi e state andando alla deriva? Oppure siete colmi di positività, avete voglia di urlare e far sapere a chi ci ascolta quanto è bello vivere? Prego, accomodatevi, c’è posto per tutti. Dj Zac vi ascolta; salite a bordo, sarò il traghettatore delle vostre anime, la valvola di sfogo dei vostri travagli o l’amico da abbracciare per piangere disperati o per gioire . Si parte! Chi è il primo? Parla amico. Come ti chiami? “Il mio nome non è importante e comunque potrebbe essere un problema farlo sapere e la tua trasmissione, per me, può anche andare a farsi fottere. E’ facile per te stare dietro quel microfono e fare il santone, il filosofo d... (continua) ![]() ![]() ![]()
DOMANI È UN ALTRO GIORNO I messaggini arrivarono quasi contemporaneamente.
Silvia si rilassava cucinando e l’aroma di basilico e pomodoro rendevano il suo appartamento molto casa. Nadia, invece, non aveva voglia di cucinare e dopo una giornata di lavoro riposava leggendo l’ultimo romanzo di Ken Follett, in compagnia delle montagne innevate di fresco che si vedevano dalla finestra... “Ci vediamo al bar Dante, in centro, ore 19.30. E’ importante.” Strano, pensava Silvia, non l’aveva mai portata in centro, né tantomeno in quel bar. Strano, pensava Nadia, non l’aveva mai portata in centro, né tantomeno in quel bar. Silvia, come al solito, si preparò con cura, un trucco leggero stava bene sul suo viso acqua e sapone. Nadia, per una volta, volle vestirsi più da donna mettendo quelle scarpe nuove col tacco alto che non aveva mai calzato e che un po’ le dolevano. Silvia si avviò a piedi per il centro, il profumo dell’aria invernale e le luci dei negozi la mettevano di buon umore, ricordandole il Natale. Nadia... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Dubbi e indecisioni Quando all’inizio si presenta una indecisione per qualcosa che hai iniziato, che provoca quella sensazione di dubbi e insicurezza, non è la cosa giusta per te.
Se qualcosa ci rende dubbiosi non la puoi cambiare. Ti sembrerà risolta se provi a migliorare le cose ma non è così che si sistemano i dubbi poiché è solo un modo per nascondere e soffocare le incertezze. Credere di aver migliorato la cosa è ipocrisia. Le cose che rendono felici non creano dubbi, ma brillano di fascino senza intoppi.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Due alberi Cicco e Peppe erano come due alberi cresciuti nello stesso campo, intrecciati da piccoli, sfidandosi a chi toccava per primo il cielo.
Ma col tempo, uno fiorì sereno, l’altro si sentì all’ombra. Peppe guardava il verde di Cicco e sentiva crescere spine nel cuore. “Perché lui sì?” Un giorno, vide Cicco piegarsi su un ramo spezzato: non c’era vanità, solo cura. Peppe capì allora che non si cresce misurando i rami degli altri, ma annaffiando le proprie radici. Smettere di invidiare fu come ricevere acqua dopo una lunga siccità. Da allora, i due alberi… fiorirono di nuovo vicini.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||