RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
La Notte A volte abbiamo quell'istinto di affacciarci alla finestra e ammirare e contemplare il cielo. Ma perché lo facciamo? Ci affidiamo forse alle stelle? Crediamo forse che la bellezza delle stelle possa attenuare le inquietitudini del nostro cuore? Non lo sappiamo bene, ma una cosa è sicura: la loro semplice bellezza ci acceca e ci inebria di sogni.... (continua)
![]() ![]() ![]()
La notte dei poeti L’orologio del taxi segna quasi l’ora delle streghe
quando attraverso la notte dei discepoli dei vizi. Dalla vettura di un barbogio giunge il piacere artificioso di una giovane donna fantolina, e sul marciapiede accanto uno sbarbatello cerca di rifilare il suo veleno a un signorino spiantato del quartiere. L’insonnia porta al guinzaglio una madama che porta al guinzaglio una bestiola dal passo attempato e una sirena blè scompare nella notte ammaliatrice come la sirena dagli occhi cesi dietro l’angolo. Mentre attraverso la notte dei poeti scribacchio note sul mio taccuino biavo: ogni Dante ha una Beatrice. Come ogni insonne ha la sua briglia, e ogni sirena deve fare i conti con la propria coda. Ogni squattrinato trova comunque un predellino. Il mosto mi porterà confusione come le droghe prezzolate su quei marciapiedi; ogni poeta ha la sua strega… e intanto il cielo si fa cilestrino.... (continua) ![]() ![]() ![]()
LA NOTTE MIA ALLEATA Dietro di me c'è sempre il buio, forse perché amo la notte. Vivessi in una metropoli illuminata da neon e ologrammi, buia come quella di Blade Runner, ne sarei felice.
Ti sembra strano? Ma è così, l'oscurità è sempre stata colei che accende le mie emozioni e mi fa sentire in pace, quando ho bisogno del sole però, preferisco un luogo isolato, dove non possa incontrare nessuno. Se devo godermi la natura e la luminosità del pianeta terra, preferisco un luogo dove non vi siano esseri umani, devo godermi il creato, non le persone. La notte, il silenzio, dove non senti né ascolti nessuno, dove le luci illuminano una parte del percorso mantenendo l'altra nell'ombra. Che sia creatività, che sia relax, sesso o scrittura, la notte rimane mia alleata. La notte sveglia i miei simili, i creativi, gli originali, le anime un po' sporche e quelle senza pace, quelle un po' dannate, persone di cui la società del giorno non riesce a capire e ne ha paura.... (continua) ![]() ![]() ![]()
La novella arca di Noè (La luce della cultura sulle ali della fede) Con il nuovo millennio siamo entrati nell'era spirituale e siamo giunti a un bivio fatale... o si ama per volare (paradiso) o si odia per sprofonda (inferno).
Da tempo piove a dirotto sulla morale e, rotti gli argini naturali della società civile (matrimonio, genitori e famiglia), l'umanità va sempre più alla deriva senza che nessuno vi ponga rimedio a parte il buon papa Francesco. ![]() ![]() ![]()
La pace dei sensi Vivo in una località di villeggiatura. Ieri sera, seduto sulla mia fida poltrona, complice di tanti sogni...ops sonni, mi sto rastrellando tutto il caldo di una giornata particolarmente sciroccosa, subendo, inerme, i programmi televisivi estivi e aggrappandomi di tanto in tanto ad una bibita sempre più calda. La presa di coscienza mi dice di fare un salto sul balcone ove ci sarebbe la possibilità d’incontrare un filo d'aria...per caso. Ma sono discolto e incinto....ari-ops...discinto e incolto. Indosso solo dei calzoncini corti colorati che si fanno notare "anche" sotto il mio prominente pancione, Decido di fregarmene e mi dirigo verso la mia meta . Appena arrivato cerco di nascondere parte delle mie bellezze dietro un vaso di fiori, appeso a balconcino sulla ringhiera di ferro, quando, sul marciapiede di fronte scorgo una coppia attempatella, Lui un po’, ma solo un po’, più "macilento" di me, lei alta, più di lui, magra. Tutto sommato a vederla così, con la poca lu... (continua)
![]() ![]() ![]()
LA PANCHINA Ogni giorno, ritornando a casa dal lavoro, li vedo lì seduti su una panchina del parco che per definizione è dei bambini. Ora non lo è più, si lamentano in molti. Stanno lì per delle ore immobili, gli occhi fissi al loro cellulare ed intorno il mondo continua le proprie faccende, fingendo indifferenza, ma osservandoli con la coda dell'occhio.
E' vero siamo moderni, aperti all'interculturalità, leggiamo Internazionale e con i voli low cost ci siamo abituati a girare il mondo, ma in fondo una paura ancestrale ci sussurra di diffidare di quei ragazzi. Si, perché alla fin fine sono soltanto dei ragazzi e sono 3 massimo 4. Avranno si e no vent'anni, ma in un piccolo paesino di una provincia del nord Italia dove da sempre tutto scorre tranquillo non siamo abituati all'intrusione dell'altro, di chi ci ricorda che il mondo continua al di là delle montagne che ci circondano, che non tutto funziona come lo facciamo funzionare noi. Come una bobina ci passano davanti agli occhi le immagini dei ... (continua) ![]() ![]() ![]()
La parola Ricordo. La parola "Ricordo":
Di quando mi sentivo meno depresso pensando a quelli che levano la merda nei cessi dei locali per sei euro all'ora. Di quelli che in passato toglievano le merde dei cavalli che tiravano i tram. Eppure anche loro esistono e stanno in silenzio, mentre noi ascoltiamo solo i nostri capricci e quelli della gente ricca. Dello spazzino che alza tutte le vostre birre lasciate per le strade di Napoli in piena notte a voi non fotte un cazzo, eppure vi scandalizzate quando di giorno vedete le strade della vostra città sporche. Ricordo allora è una parola giusta. Sono e non sembro più io, un moralista corrotto che vi punta il dito contro. Ricordo che ogni volta che mi piaceva una ragazzina lo dovevo tenere per me, altrimenti, un desiderio di uno, diventa il desiderio del desiderio di tutti, e poi arrivava il migliore amico di turno e la portava via. Questo per dire che se scavi a fondo nella grotta del bene, anche lì ci trovi le pepite del male. Allora forse non... (continua) ![]() ![]() ![]()
La password della vita tra scale (Noè) e tabelle (Mosè) Da tempo piove a dirotto sulla morale e, rotti gli argini naturali, l'umanità rischia davvero di esser spazzata via per catastrofe ambientale.
Sotto questo assillante rischio incombente, nottetempo, sono stato pervaso di poesie morali cognitive a presidio degli argini naturali: LA LEGGE DELL'ANIMA Esisto per amare veramente LA COSCIENZA IN VERSI L'amore e il bello L'ECOGRAFI DELL'ANIMA Con lo spirito nasce il pensiero, ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||