RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Un sogno nel cuore Per chi ama leggere, un breve racconto
Un sogno nel cuore Era un mondo fantastico, ma per lui era tutto naturale. ![]() ![]() ![]()
Riflessione: Stima e Fiducia A volte si usano queste due parole con superficialità. È molto bello poter dire :"Io ti stimo tantissimo e ho fiducia in te".
Ma in fondo cos'è la stima e cosa la fiducia? Un carosello di tanti anni fa recitava:"La fiducia è una cosa seria". Spesso ci fidiamo delle persone sbagliate, facendo scelte sbagliate;spesso subiamo delusioni tali, che ci portano verso la disperazione . Eppure ,avere fiducia in qualcuno , è un sentimento positivo, però la persona a cui ci si affida,deve essere pronta a perdere qualcosa per te. Avere fiducia vuol dire avere la certezza che la persona di cui ci fidiamo, non ci tradirà,non ci farà del male. Non dovrebbero esserci voli ciechi, perché la persona di cui ci fidiamo, sarà sempre pronta a sorreggerci e sarà giù ad aspettare il nostro atterraggio. Ciò succede nella vita.ogniqualvolta si intraprendono progetti studiati in due. Allora non si può pensare di essere abbandonati, di essere traditi proprio quando si ha più bisogno dell'ap... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il miracolo della vita (Drabble) Piove a dirotto. Nella casa tutti siamo in agitazione, perché attendiamo la nascita della prima nipotina.
Non è solo Lia ad avere le doglie, anche io partecipo in modo piuttosto coinvolgente. Toccherà a me portarla in Ospedale, con la mia Maggiolino nera,che urla anche lei strada facendo. Non preoccuparti amore, inspira ed espira lentamente, sopporterai meglio i dolori. Finalmente l'ospedale...Presto dottore, la aiuti! Un bacio e la promessa di aspettarla fuori la sala parto. Mi raggomitolo su me stessa per non sentire le urla di mia figlia.. Poi, finalmente, silenzio. Si è compiuto il miracolo della vita.... (continua) ![]() ![]() ![]()
dietro le quinte Era stata bella un tempo.
Temperamento altero e fisico aggraziato,sembrava camminare sull'acqua, quando si muoveva.Era una deformazione professionale, ma non sapeva avanzare, senza poggiare a terra per prima la punta del piede... perciò sembrava che il suo andamento fosse una danza. Il capo eretto, il collo teso, sembrava un cigno fuoriuscito dal lago, per distribuire la sua grazia tutt'intorno. Era stata anche brava, un tempo. Certo, le sarebbe piaciuto avere la professionalità di Liliana Così, Carla Fracci...Ma che pensare? Era solo una brava ballerina, conosciuta nei teatri di Lecce, Bari, Taranto... No, non era mai uscita fuori dalla sua Puglia... Eppure aveva la stoffa per sfondare, ma avrebbe dovuto piegarsi a compromessi, che rifiutava... La danza era la sua passione e il teatro la sua malattia! Le piaceva il clima d'attesa, l'emozione per una prima, il brusio del pubblico...le piacevano le ovazioni a spettacolo terminato... Tutto questo costituiva la sua vita, che scorr... (continua) ![]() ![]() ![]()
Riflessione: tristezza e malinconia Quando la Tristezza ti consuma l'animo, ti consoli piangendo e tutti possono capire perché ti struggi in lacrime.
Il tempo passa, i dolori non si dimenticano, ma lo stato di Tristezza cambia, inspiegabilmente in malinconia! Si riconosce da lontano il malinconico, perché è un taciturno e gli occhi tradiscono, nel loro profondo, una grande tristezza ,senza lacrime . Allora tra la Tristezza e la malinconia, quale sentimento è più doloroso? Senza ombra di dubbio è la malinconia, con la quale si è destinati a convivere per lungo tempo. La Tristezza può essere transitoria, perché in sé ha la speranza di ritornare ad essere felici. La malinconia ti porta a camminare tra la gente, senza accorgerti della presenza reale di nessuno. Si vorrebbe stare in silenzio, da soli...soprattutto da soli! E tutto sembra perduto... Non si ha più la forza di reagire, desiderando solo che tutto finisca. A tutto ciò si aggiunge l'incomprensione. La malinconia non ha giustificazione di essere: si dovr... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||