RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



Ancora in Viaggio (ballata, Danza il candelabro) -7a tappa

La carrozza, con a cassetta Anna C. affinchè di notte possa vedere la luna e le stelle col vento sul viso, raggiunge l'estremo lembo del monte Reventino che ci accoglie aprendosi come un ventaglio.
Viaggiano con me in poltrone di varia foggia le ombre di Nicola e Paola, quella di Marco, la sagoma nitida di Adriano. E Mirella. Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli. Ma preferisco di gran lunga la presenza.
Fra sogni e novità, all’ombra della Cascata della Tiglia ci disseteremo…

Per te ho scelto la Ballata che deriva il suo nome dal fatto che veniva cantata durante la danza.
E’ formata da una breve strofa detta Ripresa (EFFE) che si ripresenta come un ritornello, e da una o più Stanze divise ciascuna in due Mutazioni (ABC, BAC) eguali per versi (vari) e rime finali, e una Volta che ha lo stesso numero di versi della Ripresa e il cui ultimo verso rima con il primo della Ripresa.
Nel mentre scriverò…

Adagio il foglio con la m... (continua)


Mirko D. Mastro 12/02/2022 - 08:46
commenti 5 - Numero letture:701

Voto:
su 3 votanti


I lucchetti che aprono dove la notte è più soffice

Le forgiarono tanto tempo fa, ma nessuno sa come andarono smarrite.
Erano quattro le chiavi che potevano aprire il suo cuore, e vennero disperse nei punti cardinali.
A Est di una qualunque alba che non fosse la sua, i figli dell’uomo dietro al cappello trovarono la prima delle chiavi.
Accadde che dove il Nord scivola nel nulla, per puro caso la sorella più giovane raggiunse la seconda chiave… e la terza giù a Sud impegnò in estenuanti ricerche, finché non lo accarezzò la morte, il padre.
Nel Sud della sera quello che avrebbe dovuto essere l’amore della sua vita, smise di cercare.
La quarta chiave rimase tra le linee sulla mano della Strega della Notte Infante così l'uomo il cui sangue scorreva come poesia nel vibrato di una prosa, smarrì i suoi passi.


(da Storie dell'uomo col cappello)... (continua)


Mirko D. Mastro 17/02/2024 - 06:39
commenti 2 - Numero letture:421

Voto:
su 3 votanti


La notte dei poeti

L’orologio del taxi segna quasi l’ora delle streghe
quando attraverso la notte dei discepoli dei vizi.
Dalla vettura di un barbogio giunge il piacere
artificioso di una giovane donna fantolina, e sul
marciapiede accanto uno sbarbatello cerca di rifilare
il suo veleno a un signorino spiantato del quartiere.
L’insonnia porta al guinzaglio una madama che porta
al guinzaglio una bestiola dal passo attempato
e una sirena blè scompare nella notte ammaliatrice
come la sirena dagli occhi cesi dietro l’angolo.
Mentre attraverso la notte dei poeti scribacchio note
sul mio taccuino biavo: ogni Dante ha una Beatrice.
Come ogni insonne ha la sua briglia, e ogni
sirena deve fare i conti con la propria coda.
Ogni squattrinato trova comunque un predellino.
Il mosto mi porterà confusione come le droghe
prezzolate su quei marciapiedi; ogni poeta
ha la sua strega… e intanto il cielo si fa cilestrino.... (continua)

Mirko D. Mastro 05/11/2018 - 18:40
commenti 1 - Numero letture:1090

Voto:
su 0 votanti


26 giugno 2021, ma poteva essere il 1973

26 giugno 2021, ore 5.17

Questa mattina in un alloggio uniforme e scontato per famiglie a basso reddito muore Elda Franchini, mia nonna. Nonna materna, ma non mi sento triste. Questo sentimento lo provai fino a una decina d’anni fa, poi subentrò l’abitudine.
Nei primi anni ’70 Lissone vantava la presenza della fabbrica Montana di via Don Minzoni, quella della carne in gelatina che da bambino riempiva la mia tavola in quasi tutte le sere d’estate. Nonna ci lavorava come donna delle pulizie e un mattino all’inizio del turno precipitò da una scala mentre puliva le finestre all’ultimo piano della palazzina adibita a uffici. Da allora il grave infortunio e le malattie venute con gli anni ne fecero l’ombra di racconti lontani, un corpo e una storia da tramandare. Forse solo l’inevitabile ritorno a quello che nonna è da sempre stata, la Mata Capina del bosco bello, il punto più lontano dagli occhi di tutti, del Parco di Monza.
Da stanotte torneremo ad aspettare il 12 settembre, il plen... (continua)


Mirko D. Mastro 29/06/2021 - 04:01
commenti 7 - Numero letture:987

Voto:
su 8 votanti


Il veglio solo

L’anziano uomo, come oramai
fa da quasi due decenni, ogni
mattina si reca nell’orto
e con la consuetudinaria procedura
controlla che la zucca non sia vuota.
E il cavolfiore non sia morto.
Pari a tutti quelli che erano i suoi affetti.
Alieno da ogni ricordo saluta sfiorandoli i porri
e si assicura che abbiano al vento forte
resistito ramati i pomodori, che siano
in buono stato i pisellini e il sedano
non abbia patito le gelate della notte.
Osserva le cipolle rosse
e le zucchine bianche, assuefatto alla solitudine
delle interminabili ore vuote.
Qualche passo tra i fagioli borlotti,
e gli sfugge un sorriso amaro
destinato forse alle carote.
Amaro come il sapore
che lasciano le cose
irrimediabilmente andate.
Prima di rientrare con il canestrino
pieno per il minestrone per cena
si accerta che godano di buona salute le patate.
Gli pare di udire un graffio alla porta
ora che sminuzza le verdure
nel suo angusto e freddo cucinino.
La sorpresa non starà nell’aprire... (continua)

Mirko D. Mastro 06/12/2018 - 16:21
commenti 4 - Numero letture:1244

Voto:
su 4 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -