RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
L\'avvento dei figli di Zipiagri Urlare e combattere. Sarebbero stati due atteggiamenti senz'altro naturali e spontanei in quelle circostanze. Ma Hans non poteva permettersi un tale lusso. Così si costrinse ad osservare impotente i gendarmi che portavano via il suo unico amore, Friedrich. Sapeva che prima o poi sarebbe accaduto qualcosa di simile, per questo aveva insistito a lungo per lasciare il paese. Ma Friedrich testardo com'era rifiutava l'idea che qualcuno di quel paesello potesse fargli del male. Non era mai stato in grado di percepire fino a che punto la paura e la disperazione si erano radicati negli animi dei loro vicini e dei loro amici.
Forse ora, mentre la folla lo insultava e incoraggiava i gendarmi a menarlo, lì sul posto, solo ora che, fradicio di saliva e di succo di pomodoro, si rendeva realmente conto di ciò che veramente si nascondeva dietro al partito nazista. Anche se non poteva difendere il suo amato dagli sputi e dai pomodori, dagli insulti e dalle minacce, anche se non poteva cercare un pu... (continua) ![]() ![]() ![]()
Alla fine dell'inquinamento resta il buio Il buio si accartocciava intorno a lui, stritolando il suo campo visivo.
Tremante dal freddo camminava insicuro sul ciottolato, inciampando ogni tanto su qualche sassolino scappato all'uniformita'. In qualche minuto raggiunse la sua destinazione: il parcheggio degli autobus. Riuscí a trovare il suo, facendo uso esclusivamente della memoria. Nemmeno lí si aveva uno sprazzo di luce. Muovendosi a tentoni e tastando la fiancata riuscí a trovare la porta dell'autobus e salí a bordo. Un breve respiro. infilo le chiavi e mise in moto. le luci dei fari, prepotenti , aprirono un buco nel buio. Il ghiaccio che ormai da anni prosperava venne illuminato nitidamente. I pistoni saltavano nei loro cilindri, spingendo frenetici l'albero motore che a sua volta, grazie al complesso sistema di ingranaggi, metteva in moto le ruote. Tolto il freno a mano inizio a scivolare sul asfalto. Guidava piano seguendo la strada tracciata dal suo gps. Non ci volle molto perche arrivasse il primo squillo, si fe... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1]
|
||||||||