RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
L'Ospite Era il pieno inverno di un’altra epoca. La neve regnava sovrana, anche se da qualche giorno aveva smesso di nevicare.
Difficile far desistere Bartolo, il cacciatore, quando si metteva in testa una cosa. E quella volta si era incaponito a inseguire un cervo. Come ipnotizzato, non aveva guardato in faccia né tempo né stagione. Voleva averlo, quel cervo, scuoiarlo e cibarsene. Dopodiché, ne avrebbe impagliato la parte superiore per creare “un’opera d’arte” da appendere al muro in compagnia con le altre, a testimonianza delle sue imprese. Ma si era spinto troppo avanti. E sfuggitogli il cervo, sparito come fosse stato un fantasma, ora se ne stava tornando indietro in groppa al suo cavallo. Malgrado il disappunto, aveva compreso che doveva interrompere l’inseguimento e rincasare. Il cielo incredibilmente bianco e uno strano vento non promettevano nulla di buono. Ne riconosceva l’odore e l’atmosfera. Tra poco si sarebbe scatenata una tempesta di neve. Doveva sbrigarsi. Rigido sul d... (continua) ![]() ![]() ![]()
C'era una volta il Natale Un tempo lontano il Natale era Nascita dentro una stalla.
Poi arrivarono i pastori e i tre Re Magi a far da Presepe. Si aggiunsero animali, antichi mestieri, le colline intorno spolverate di case e di neve sotto un cielo di stelle. Dal nord occidente s'associarono l’abete adornato di luci e pennacchi... e un uomo anziano vestito di rosso, dal volto rubicondo, la barba bianca, che volava su una slitta di renne distribuendo doni a tutti i bimbi del mondo ( O così era uso far credere). Nacque un’atmosfera unica , magica e crescente, portatrice di un sano tepore sia nelle case dei ricchi che in quelle dei miseri … riscaldati da scarni bracieri tra muri umidi. Durò più o meno fino a quando i sillabari si aprivano sui banchi di legno e i pennini scrivevano. Poi tutta quella magia cominciò a decrescere. E venne l’oggi dei supermercati, degli spot ossessivi e compulsivi, del comprare e accumulare senza requie e ritegno, delle messe con chitarre e complessini, delle luci lampeggianti ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Via del Sito In “via del Sito” ci sono tanti negozi. Ognuno espone la propria mercanzia.
C’è chi espone (troppo), chi ogni tanto, chi raramente. Ma ho notato anche parecchi negozi chiusi. Chissà perché? Qualcuno sarà dipartito, forse si è solo stufato, o chissà! Capita che la gente in strada parli. Quasi sempre la stessa. Il più delle volte si scambia la cortesia. Lo sguardo attento non può fare a meno di notare tutto ciò. La merce di buona qualità non ha bisogno di lustrini e pennacchi, né di “giocare” su cavilli di comprensione e incomprensione … poiché brilla di luce propria! Naturalmente è una luce c... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sui Fumetti Ci sarà certo qualcuno che si ricorderà dei “fumetti” degli anni … 50-60-70 … (anche se l’origine del fumetto risalerebbe addirittura al 7 luglio 1895, ossia al personaggio di Yellow Kid creato dal disegnatore statunitense Richard Felton Outcault).
Se ne sono dette di ogni … sui fumetti. A scuola non venivano visti bene, e anche i genitori facevano le loro sceneggiate, salvo poi leggerli a loro volta. <> Definirlo il fumetto! Sono storie su carta costituite da immagini in bianco e nero o a colori, accompagnate da un testo compreso in una specie di nuvoletta, quasi fosse un segnale di fumo … denominato appunto “fumetto”. Si serve di segni particolari, che personalizzano emozioni, espressioni, suoni. ![]() ![]() ![]()
Coronavirus ... quel che è bene sapere NOTIZIE ESTRAPOLATE DAL WEB:
Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||