RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Il messaggio IL MESSAGGIO
verso un nuovo mondo Non era quel giorno un giorno diverso da altri, il tempo si presentava quieto e tranquillo e tranquille erano le acque e le terre con la natura che si muoveva nei suoi soliti approcci vitali; il sole brillava manifestando tutto il suo splendore nel cielo settembrino, gli ultimi fiori sfiorivano al richiamo incalzante dell’autunno che si apprestava ad accogliere nel suo grembo i verdi colori della stagione uscente. La temperatura cambiava pian piano, l’aria frizzante si faceva sentire sempre più e la notte bagnava di rugiada i bei tappeti erbosi. ![]() ![]() ![]()
Coccole primaverili COCCOLE PRIMAVERILI
Samantha era una ragazza di 24 anni con un carattere tanto mite quanto dolce. Lei amava il mondo così come era, senza pregiudizi ed era sempre pronta a dare una mano a chiunque ne avesse bisogno e a chiunque le chiedesse aiuto. Era nata con la grande capacità di saper donare con tanto amore e lo faceva senza mai chiedere nulla in cambio: una qualità non facile da trovare nelle persone, ma non solo, era nata anche col dono di vedere l’aura delle persone e di avere qualche volta, anche se saltuariamente, la percezione di accadimenti futuri, era quindi anche “una sorta di sensitiva.” ![]() ![]() ![]()
L\'audizione L’AUDIZIONE
Filtrava tra le righe della tapparella non completamente chiuse una fioca luce, Alma era da un po’ di tempo che si girava e rigirava tra le lenzuola in un dormi-veglia agitato. ![]() ![]() ![]()
Le leggende dei Centauri Le leggende dei Centauri
(tra miti e leggende) Prima della nascita delle leggende, i Centauri erano anticamente una popolazione appartenente ad una tribù della Grecia orientale. Era una tribù che amava molto i cavalli e viveva in simbiosi con loro tanto da essere un tutt’uno con i loro destrieri. ![]() ![]() ![]()
Celestina la formichina diversa CELESTINA FORMICHINA DIVERSA
Nasceva un giorno una formichina come tante, lei però si sentiva diversa dalle altre formichine della comunità, aveva tanta voglia di esplorare, ma nessuno la capiva, volle allora differenziarsi e per iniziare a distinguersi decise, di sua iniziativa, di darsi un nome e di farsi chiamare: “Celestina” Celestina era triste perché veniva fortemente criticata dalle sue sorelle, per loro era logico che nella loro comunità, a parte la Regina nessuno potesse emergere individualmente mentre ognuna di loro doveva avere un compito ben preciso che le veniva assegnato già dalla nascita dalla comunità stessa. Il formicaio aveva il suo nido vicino ad una abitazione con un bel giardino pieno di fiori colorati, tra i compiti di Celestina c’era quello di arrampicarsi lungo... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||