RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



I capricci del destino

In capo al lungo sentiero,
abbagliato dai raggi policromi
di un sole al tramonto,
d’un tratto,
si palesò un tipo insolito.

Una figura evanescente
dai tratti enigmatici
col crine bianco
ed un classico tait.

“Senta buon uomo” mi fa
“ho letto le sue carte
e sa cosa le dico?
Lei necessita di un acerrimo nemico,

così potrà sfogare le sue ire
recondite, selvagge,
e maledire
quel che non afferra e che le sfugge”.

Ma io non ho selvagge ire
ma da benedire
tutto quel che mi ruota intorno,
da mane a fine giorno.

“Allora potrà alienare
bizzarrie e frustrazioni
di quel che lei vorrebbe
e che non ha”.

Ma io non ho frustrazioni,
ho tutto quanto,
ho soddisfatto le poche ambizioni
e son contento.

“Vede, buon uomo,
io sono la versione umana del destino
e anche a Chi, per noi si è fatto Trino
ho procacciato il suo nemico…
altro non le dico”.... (continua)


Francesco Scolaro 05/01/2025 - 15:27
commenti 3 - Numero letture:151

Voto:
su 3 votanti


Non chiudiamo O.S.

Se il problema è prettamente economico e non ci sono altre questioni ad incidere sulla chiusura del Sito, allora invito la Redazione a quantizzare l’importo necessario per contribuire alle spese e vediamo quanti Amici Poeti/Scrittori si offrono a mantenere in vita il sito. Si potrebbe provare per un altro anno ancora. Lo so che gli inviti in precedenza in tal senso non hanno avuto adeguata rispondenza, ma di fronte alla chiusura e quindi alla privazione di un salotto letterario che ha avuto tanto successo la risposta economica potrebbe essere quella giusta.

Buona serata.... (continua)


Francesco Scolaro 12/04/2024 - 18:27
commenti 11 - Numero letture:555

Voto:
su 5 votanti


Fiat voluntas tua

A compimento del lungo lavoro
Iddio creò l’uomo
lo predispose per essere bianco
giallo rosso e nero
gli incusse regole e comportamenti
ed infine
il compito di procreare
onde popolare il globo.

Bisognava però raggirare
la norma del copulare
sangue dello stesso sangue erano quelli
carne della stessa carne.

Un soffio d’umana scaltrezza
aleggiò dintorno
e senza mai svelare l’arcano mistero
il mondo si popolò in tutte le lande
montagne … villaggi … distese.

Si emanarono nuove leggi
e commi intrisi di furberie
si affermarono governi despoti e signorie
in una girandola di soprusi e violenze
per sottomettere i simili
che reagirono corrispondendo.

Sopruso dopo sopruso
scoppiarono lotte … diatribe … guerre.

Ovunque la morte stendeva il sudario
a quel punto
per non fare estinguere la specie
intervenne ancora Iddio
che s’inventò la categoria dei fessi.

Questi ebbero il compito
di ammansire l’umana bestialità
non reagendo ai soprusi
ponendo c... (continua)


Francesco Scolaro 30/06/2024 - 15:13
commenti 1 - Numero letture:252

Voto:
su 0 votanti


Il Francescano

L’omelia, intensa e appassionata
lo spinge ad esondare
dal passo evangelico enunciato.

Parla degli ultimi
dei sofferenti, degli ammalati
dei bisognosi vecchi e smemorati
lasciati soli per il guadagno
perché i soldi non bastano mai.

Vibra forte la sua voce
quando parla d’amore
l’amore vero, quello praticato
non declamato
per rimediare alle false coscienze.

E qui torna al passo evangelico:
“è più facile che un cammello entri
nella cruna di un ago
che un ricco in Paradiso”.

Colpisce nel segno il Francescano
le anime si frantumano
per meglio sublimarsi, estasiarsi
saziarsi del calore mistico
che inonda la chiesa.

La messa finisce per andare in pace
ma è già ressa
per guadagnare l’uscio
il maligno
ha operato già mille pertugi
per drenare i cuori ipertesi d’amore.... (continua)


Francesco Scolaro 20/08/2024 - 14:48
commenti 1 - Numero letture:234

Voto:
su 2 votanti


La bella signora Luana

Nonostante il titolo, di Dottore Agrario
fui dall’Ente assunto
con un contratto atipico e precario.
E fu all’inizio di quella settimana
che bussai alla porta, della Signora Luana.

-Lei è l’idraulico?- Mi dice.
No, non sono io l’idraulico, Signora Luana.
-Allora è il tecnico del gas?-
No, non sono nemmeno il tecnico del gas.

Io sono, Signora Luana
il nuovo messo del comune
della liberista e di sinistra amministrazione
ho qui per lei una lista di tributi:
acqua, insegna e smaltimento rifiuti.

-Si accomodi-, mi fa
-gli preparo brioche e cappuccino.-
Grazie Signora Luana
ma ho già fatto colazione
ancor prima di partire
e poi… dovrei anche dimagrire.

Ehm… mi scusi Signora Luana
ma ho tanto lavoro da sbrigare
e lei, lei deve le notifiche firmare
perciò si vada a rivestire
se vuole, resta pure senza le mutande
ma indossi almeno la sottana.

Quella nera…. signora Luana.... (continua)


Francesco Scolaro 09/11/2024 - 18:44
commenti 1 - Numero letture:206

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1][ Pag.2 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -