Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il principio del giudizio

Era una sera di autunno e nella locanda di Rabardo si svolgeva il rituale del racconto; tre menestrelli di Alto Rivo si agitavano alternando le loro storie. La più acclamata delle tre vinceva, e il menestrello che l'aveva raccontata poteva scegliere il suo signore. Una di queste fu davvero sconvolgente e ci trascinò con sé.


Era un giorno come gli altri lì a Lunosthe, e sulla valle delle attese ecco che un guardian cadeva dalla Torre. Tutti i compagni lo videro precipitar ma nessun gli andò in soccorso; improvvisamente sul suo corpo uno strano segno si fece spazio. Pareva una croce, ma molto diversa dalle altre; alle estremità avea delle stelle. Mentre l'ammiravano quella prese a girar. Il moto roteante che l'accompagnava dilaniò l'intero corpo; la croce scavò fino in fondo, dove terra toccava, e vi proseguì al di sotto. Ella somparve nel profondo ma lasciò in superfice tenebre e stupor. Dal corpo del guardian uno strano liquido di fiamme prese a scendere verso giù; di nuovo tenebre e stupor. Ci si guardava pieni di terrore e nel mentre uno dei bardi del paese gli venne incontro; l'identico fatto era avvenuto dall'altra parte della città, precisamente a Est. Se Dea volesse che quel posto divenga inferno esso sarebbe stato lì, ad un passo da loro. Lunosthe si era radunata, ma nel panico si era bloccata; a preoccupar ancor di più fu il continuo voltegiar di draghi e bestie; come era possibile tutto ciò? Si scrutò il cielo e ci si accorse che ciò che volava lo facea grazie ad un flusso che parea vento. Questo se ne andava verso Ovest, e più si espandeva più cose risucchiava. Apparea potenitssimo, inarrestabile nel suo cammino lì in alto; nessuno più seppe proferir parola. Gli occhi sbarrati lo videro scendere verso il basso e fu lì che iniziò la fine.


Nella locanda il tempo sembrava arrestato; il menestrello prese a commuoversi.


All'interno di quel flusso spropositato si intravedevano dei corpi e una volta che la tempesta toccò terra se ne comprese il motivo; molti cercarono riparo, pochi in realtà ce la fecero. Un enorme colonna roteante risucchiava compagni, bambini, sacerdoti...e ovunque passava donava distruzione. Parea cominciato il giorno del giudizio; lo stesso dì che fu preannunciato anni addietro. A coloro che si salvarono fu tolta la voce, talmente scioccanti erano stati quegli attimi. Ma ecco che boati si levarono dal cielo, lì in lontananza, da dietro le montagne; il silenzio veniva trafitto dal rumore del male. Cos'altro c'era da aspettarsi in quel giorno divenuto incubo? Ed ecco che, boato dopo boato, lo spaventò si rinnovò, e crebbe a dismisura; avea preso il sopravvento. Un monaco, terrorizzato dall'orizzonte, prese ad urlare. Improvvisamente la sagoma dei monti scomparve; l'oscurità stava calando. Un terribile muro di nubbi cominciò ad affacciarsi, e lentamente avanzò, trascinando con sé luci ed esplosioni. Nera come morte, imponente di potenza, quella perturbazione si mostrava. Impietrito il monaco fece per parlare; spalancò le labbra del tremore e con lacrime in petto disse: "Antor Il Re, male del male, terrore dei popoli".


Il menestrello continuò…




Share |


Racconto scritto il 01/10/2019 - 15:58
Da Mirko Rossi
Letta n.1013 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?