![]() Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire al sostegno del sito con una piccola donazione ("info in evidenza") L'Editing, nuovo direttivo di redazione, vi esorta a visionare l'innovato Regolamento anche riguardo la messaggistica interna. Sarà inoltre possibile rivolgersi direttamente all'Editor (Contattaci) Invito: "L'aforisma deve avere la durezza della pietra e il tremolio delle foglie" (N. Gómez Dávila) La Redazione |
||
![]() Migliori opere del mese in risalto da luglio 2025 La Redazione |
||
![]() INFO in evidenza Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo" Cessione del Sito Norme Vigenti La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Passi C’è chi va di pari passo
e chi muove i primi passi, c’è chi va spesso a spasso e chi torna sui propri passi appassite le passioni passano, ![]() ![]() ![]()
Non ho l'età Non ho più l’età
dei grandi sogni, delle vette alte, delle mire ambite. Ho l’età delle piccole cose, Non... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ritrovarsi E ritrovarsi poi.
Come i sassi del torrente che impetuosamente rotolano solitari a valle. E ritrovarsi poi. Tra la gente, affannati di non si sa che cosa che non sanno loro il perché. E ritrov... (continua) ![]() ![]() ![]()
Nei sogni miei NEI SOGNI MIEI
Quante volte ti ho visto ![]() ![]() ![]()
Non so far piangere il protagonista I sorrisi cercano una speranza, così
vanno da chi è triste. E i vuoti si riempiono di riflesso. Appoggi la tristezza, per andarla a riprendere sul vetro. Ma non ancora, solo non adesso.
![]() ![]() ![]()
Nous sommes tous des farceurs ... Nous sommes tous des farceurs : nous survivons à nos problèmes (Emil Cioran)
Siamo tutti dei commedianti: sopravviviamo ai nostri problemi
![]() ![]() ![]()
Due alberi Cicco e Peppe erano come due alberi cresciuti nello stesso campo, intrecciati da piccoli, sfidandosi a chi toccava per primo il cielo.
Ma col tempo, uno fiorì sereno, l’altro si sentì all’ombra. Peppe guardava il verde di Cicco e sentiva crescere spine nel cuore. “Perché lui sì?” Un giorno, vide Cicco piegarsi su un ramo spezzato: non c’era vanità, solo cura. Peppe capì allora che non si cresc... (continua) ![]() ![]() ![]()
Giuoco di pensiero La vita
è un fruir di sensazioni un equivoco da chiarire un algoritmo: aggiungere o sottrarre l’ore? Ma io, ![]() ![]() ![]()
Segno di sole È prezioso saperti
vivere di altro se camminando tra pensieri altrove fermi i tuoi passi all'unisono del cuore per sentire come carezza vuole Il fiore bianco, fiero ma stanco, dei risica... (continua) ![]() ![]() ![]()
Le cose belle Cerco le cose belle ovunque,
da quando ho perso te. Cerco la felicità dietro gli angoli, dove, svoltando all’improvviso, non incontro più i tuoi occhi. Allora cerco i miei, di occhi, ![]() ![]() ![]()
Vuoto Onde leggere appena accennate
portano via il corpo come un guscio vuoto galleggiante lontano dalle correnti agitate verso la calma della marea dell’oltrevita dove il sole sorge per non calare mai... (continua) ![]() ![]() ![]()
Raccogliere un petalo di una m... Raccogliere un petalo di una margherita alla ricerca del m'ama non m'ama è come guardare il cielo ed esprimere un desiderio pieno d' amore.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Immoti Interrogativi Hai mai sentito scavare il silenzio dell'immoto,
nelle schegge del varco della distanza che disegna lacrime in schizzi di emozioni sottopelle? Hai mai dimenticato la dolce brezza ![]() ![]() ![]()
Collassa-tempo Goditi il tuo corpo, l'unico oggetto che (ormai) ricorda vagamente te.
Se non ti dovesse bastare o piacere, beh, aggiungici del profumo (scegli la marca che meglio ti rappresenta… ah, vero, non lo sai), fai palestra. Il tempo di ritrovare te stessa è scaduto, quello di salvarci—mai esistito. Divertiti, perditi nei modi che vuoi. (come puoi)... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ora non la trovo Ho sempre
indossato l'anima sotto la camicia, adesso in cielo guardo la scia rosa all'alba e non è altro che una striscia
![]() ![]() ![]()
Marinaio Luglio
è un bambino che corre scalzo nell'umida sabbia ghignando al tramonto come un girasole stanco che inchina il capo Lenta ![]() ![]() ![]()
Paesaggi dell'anima Al tramonto i tronchi e i rami nodosi di alberi secolari si tingono di riflessi aranciati e sulla pineta sembra calare un alone dorato ad attenuare la luce sfolgorante del giorno.
Mi sento avvolta dall'abbraccio di un soffice manto di foglie sempreverdi, come fosse una madre amorevole, mentre in lontananza il mare sussurra parole suadenti, trasportate dalle onde increspate. L’odore intenso di p... (continua) ![]() ![]() ![]()
I Vecchi Scarti di lavorazione
di un processo lungo e faticoso vuoti a perdere… i vecchi. Che fanno senso, ![]() ![]() ![]()
L' abito In principio eri solo
un pezzo di stoffa di un grigiolino insignificante. Poi ti affidarono a mani sapienti che con uno zac a destra e uno a manca, ti trasformarono in un bellissimo abito. ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Spuma di mare Mi faccio spuma di mare
e dal molo, esplodo in diafane gocce per scrutare ci fosse una mossa o un'impronta lasciata sul fracido vento. Ha il sapore di stella marina l'esplorare dai fondali ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Apparenze irritanti Rimangono sospese sopra la storia banale,
dimensioni cieche che scolpiscono frasi vuote, al soffio di un click il sipario si apre per l’ennesima volta, svelando apparenze effimere e irr... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'amore del bello Solo al pensier sei bella,
Musa divina, proprio pertanto son davver folle! Se ti vedo mi confondo, poi ti penso e sprofondo, infin ti sogno, mi risvegli, l’intera notte insonne passo tra ri... (continua) ![]() ![]() ![]()
I poeti distillano l'anima de... I poeti distillano l'anima del mondo.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il treno Sul primo binario è in arrivo
il treno della vita infinita e in tasca hai soltanto il biglietto d’andata; nell’etere dell’universo sublimerai i dolci ricordi ma anche i crudeli affanni vissuti... (continua) ![]() ![]() ![]()
Poche cose hanno valore come l... Poche cose hanno valore come la tranquillità. Se pur si vive immersi nella ricchezza, se manca la tranquillità, si è privi della cosa più preziosa per essere felici ed in pace con se stessi.... (continua)
![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
Raggio riflesso Stamattina,
fra la gente indaffarata ho visto un senzatetto. Dalla sua casa angusta, di stracci e di cartoni, di cielo il tetto mi hanno guardato due occhi gonfi e umidi. Ho pensato al gelo ... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
Quindici Euro È mercoledì mattina e in banca c’è la solita fila lenta, impastata di sbuffi, sguardi nei cellulari e il ronzio basso del condizionatore. Sono in attesa da un quarto d’ora quando, alle mie spalle, sento una voce cortese ma decisa.
«Scusate, abbiamo un appuntamento per il divorzio... dobbiamo solo pagare 15 euro.» Tutti si voltano, un po’ per curiosità, un po’ perché "divorzio" è una parola che tira l’attenzione. Un funzionario, dietro al vetro, fa un cenno: «Venite pure avanti.» Li osservo mentre camminano verso lo sportello. C'è una compostezza quasi cerimoniale nel loro incedere. Nessuna fretta, nessun imbarazzo. Solo una strana calma, come se sapessero esattamente dove mettere i piedi, come se questa separazione fosse stata pianificata a lungo — una tappa finale più che una rottura. Di spalle, mi colpiscono subito le scarpe: nere, pulite, senza fronzoli. La donna ha una zeppa piccola, quasi invisibile, e l’uomo indossa delle stringate lisce, simili a quelle che si mett... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Henry Ricordi di qualche tempo fa.
Henry, era da poco stato isolato in carcere. Si sentiva confuso, arrabbiato ma anche triste. Gocce di sudore gli impregnavano la fronte, mentre la sua maglietta preferita sapeva di vomito. Non aveva mai raccontato tante bugie nella sua vita, ma questa volta con la polizia, le aveva raccontate per paura. Si era inventato che quella prostituta bionda, trovata morta in un vicolo per strada, non la conosceva. Si chiamava Giulia e si frequentavano da qualche mese. Anche lui una volta era stato cliente, ora presunto assassino. Sulle foto del telefonino di Giulia, Henry sorrideva come forse mai aveva fatto prima. Si era innamorato di nuovo dopo tanto tempo, ma visto il lavoro di lei, preferiva tenerla nascosta al mondo. Una notte, l'aveva trovata riversa in una pozza di sangue e aveva provato a rianimarla, ma era stata accoltellata da troppo tempo. Forse uno spacciatore, un cliente o un pazzo, aveva tolto la vita alla sua bellissima ragazza. I giorni ... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||