Benvenute Anime Scrittrici su questo sito letterario dedicato a chi ama comunicare le proprie emozioni, o competere piacevolmente in esercizi di scrittura creativa. La pubblicazione è gratuita



     
 

E' per noi un piacere Amici Autori averVi nel nostro amato salotto letterario.
E ai nuovi autori l'auspicio che possiate trovarVi a Vostro agio

Cessione del sito
Informiamo che il titolare, suo malgrado, ha manifestato l’intenzione di cedere il sito. Chi fosse interessato può comunicare il suo intendimento tramite mail a redazione@oggiscrivo.it o tramite messaggistica alla redazione.
Valuteremo le varie proposte.

drabble
Con questo termine usato per indicare un testo narrativo di al massimo 100 parole (a titolo di esempio <un’altra> viene conteggiato come due parole), Vi proponiamo di cimentarvi in un racconto brevissimo entro il quale l’autore deve riuscire a narrare una storia compiuta, nonostante il limite imposto dall’esiguo numero di parole. Il titolo non rientrerà nel limite e il tema del Drabble avrà scadenza quindicinale . Buona ispirazione…
Tema valido fino al 09.10.2023 : “Un ricordo è come l’alone su una foto, parole che a volte tremano ancor prima di essere scritte” (poeta contemporaneo)

Concorsi mensili Poeti e Scrittori

POESIE A TEMA

Ora che il mio passo
è leggero come il sasso
che sfiora con i suoi cerchi
...

(Ora che il mio passo di Simone M. Mastro, continuate la lettura sulla pagina dell'autore)

Chi partecipa al concorso può al massimo inserire tre composizioni che dovranno avere accanto al titolo tra parentesi la dicitura Concorso poesia . Per farlo si deve scegliere nella tendina la voce "Concorso mese di....." ed inserire l'opera.

Il tema della poesia di Settembre è Quando i colori diventano poesia

SCRITTURE CREATIVE

Tema della Scrittura Creativa di Settembre è Colori autunnali

Regolamento
Chiediamo a Voi tutti Amici Autori di visionare le norme vigenti che regolano Oggi Scrivo alla sinistra della Bacheca nel Menù a tendina "Per conoscere" alla voce Regolamento.
Concorsi
Le giurie avranno tempo 6 giorni dalla ricezione delle opere selezionate per esprimere i loro voti

Pubblicità sul sito
Si è reso disponibile dello spazio pubblicitario. Se qualche autore è in contatto con case editrici o altri enti interessati, lo preghiamo segnalarlo alla Redazione. Sono liberi anche altri spazi per promuovere propri libri.

La Redazione

 
     
     
 

MIGLIORI OPERE DEL MESE DI AGOSTO

POESIE (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, l'opera più votata)
1. E’ sera papà di A. Girardi
2. Ricamo a vista di A. Cenni
3. Abbracciami l’anima di A. Bianco

RACCONTI (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, lo scritto premiato)
1. Allora siedi qui ad ascoltare di G. Cacopardo e Mini haibun di A. Girardi
2. Baratro di Poeta Errante, Grazie Dottore di T. Peluso, L’ inglesina di Zio Frank
e Sussurri di M. Mitidieri

SCRITTURE CREATIVE (Il tempo era bello, faceva CALDO ... (da Madame Bovary))
1. E il tempo era bello, faceva caldo… di M. L. Bandiera
2. La mia estate del cuore di M. R. Bottigliero
3. Lago di Mary L e Sciocca estate di L. Di Paolo

(a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, il testo vincente)

AFORISMI

Bisogna amare i figli, ma non esserne innamorati

1. Bisogna amare i… di F. Vithayathil
2. La felicità è quando… di C. Di Maro e Non lamentiamoci per… di Samuele M. Mastro

POESIE A TEMA (…questa CALDA estate)
1. Ora che il mio passo di Simone M. Mastro
2. Colori d’estate di M. L. Bandiera
3. Ferragosto di S. Meneghino

HAIKU
1. Haiku 23 di A. Girardi

meriggio estivo-
l'ombra di una farfalla
scavalca il muro

(Haiku 23)

I nostri complimenti

-Causa il prolungarsi di un problema tecnico, nostro malgrado l'invio degli attestati verrà sospeso a tempo da definirsi. Ci scusiamo con gli autori per l'inconveniente.

La Redazione

 
     
     
 

ULTIME INFO

-A partire da maggio 2023 abbiamo pensato di affiancare allo haiku (che non è solo quello con il kigo e le classiche sillabe, ma ha svariate sfumature) il Gendai Haiku che si differenzia per il fatto che propone temi attuali, di politica, sociali, economici e temi che riguardano i sentimenti. Il Gendai haiku può non avere il kigo e la sillabazione è libera, può essere un monoku (solo un verso) o ascritto su due righe

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
 

Lento (drabble)

Strisciando la lenza sul fondo della memoria, ripesco ogni volta qualche cosa di lei… un quadernetto di vecchia carta imbrattato di righi nella tasca dietro dei miei jeans, la Notte stellata sulla micro card della macchina fotografica al suo compleanno del 2020 e quell'espressione che mi fece innamorare. Mezze maniche alla polpa di granchio con la musica, qualche passo approssimativo "Fammi b... (continua)

Mirko D. Mastro 26/09/2023 - 08:36
commenti 2 - Numero letture:36

Voto:
su 2 votanti


Buonanotte

Buonanotte
che scorre
tra la siepe
dove le foglie
maestre sono
coperte
da un bianco foglio di luna.
Buonanotte al rigolo d'acqua che fiero
veglia la strada
di paese dove con un solo sguardo ... (continua)

Piccolo Fiore 25/09/2023 - 20:38
commenti 2 - Numero letture:34

Voto:
su 3 votanti



Quando eravamo felici

Oggi ho trovato nello zaino,
quello arancione e giallo,
il biglietto del cinema
e un popcorn
dove con papà e la mamma
avevamo visto
insieme il mio film preferito.
Ho lasciato cadere il big... (continua)

Samuele M. Mastro 25/09/2023 - 13:44
commenti 2 - Numero letture:43

Voto:
su 2 votanti



Era un ricordo

Fuori dalla finestra mi sembra di guardare una fotografia in cui solo una strada vuota raggiunge la piazza del paese. Non c'è nessuno a parte le stelle filanti di brina sugli alberi.
Ma se guardo meglio, riesco a vedere una bicicletta e mamma; prendo uno straccetto per pulire le lenti degli occhiali, riguardo fuori e ora sulla bicicletta con mamma ci sono anch'io nel seggiolino appeso al manubri... (continua)

Simone M. Mastro 25/09/2023 - 13:42
commenti 2 - Numero letture:42

Voto:
su 1 votanti



NEL SILENZIO DELLA NOTTE

Nel silenzio della notte,
l'anima si apre al mistero,
sospinta dal vento leggero,
che accarezza il cuore.
Le stelle brillano nel cielo,
come luci di speranza,
guidando il cammino dell'anima,
ve... (continua)

Gaetano Lo Iacono 25/09/2023 - 12:36
commenti 1 - Numero letture:54

Voto:
su 2 votanti


Surreal forse non so.

Ho fatto della mia vita
un melodramma
aprendo un varco a me
di sostanza fatta di niente
e tanta roba.
Si schiuse un mondo
da sentire
non più vedere o da toccare
ma alla cieca
lasciarsi anda... (continua)

Anna Cenni 25/09/2023 - 11:15
commenti 9 - Numero letture:87

Voto:
su 3 votanti



L' AMORE UNA CHIMERA

Non ho il coraggio
di fuggire
dalla tenerezza
del tuo sguardo.
Prigioniera dei tuoi
desideri...incatenata
ai tuoi sorrisi.
Un'esplosione
di desiderio
mi consuma il cuore.
Schegge dolorose so... (continua)

mirella narducci 25/09/2023 - 09:57
commenti 3 - Numero letture:50

Voto:
su 2 votanti


Un calcio

Un calcio, si un calcio per dire che ci sono

Sono nata morta da un padre ignaro di me e già orfana di madre. Dopo un flash di luce, di nuovo buio, ma questa volta mi sento anche soffocare ed ho freddo. Non so ancora piangere ed allora me ne sto in silenzio e ogni tanto do qualche calcio all'involucro nero in cui mi hanno messo. Di calci ne ho sempre dati tanti quando ero lì, al calduccio, nel... (continua)


Daniela Cavazzi 24/09/2023 - 18:51
commenti 1 - Numero letture:40

Voto:
su 0 votanti


Nel cuore del viaggio

In un viaggio senza meta, tra treno ed aereo,
Le voci si fondono, lontane e sincere.
Corse incalzanti nel fuggente tempo,
Dove l'indifferenza si scioglie come il ghiaccio.

Nel cuore del viaggio,... (continua)


Umberto Palazzolo fischietto 24/09/2023 - 18:51
commenti 0 - Numero letture:27

Voto:
su 0 votanti


Vendemmia

Che nostalgia dell'antica vendemmia!
È un tempo ormai lontano... quando, bambina, con il pagliaccetto cucito dalla mia mamma, pestavo i neri grappoli d'uva....
E tu eri con me.
I nonni erano con m... (continua)

Anna Felicetta Cosentino 24/09/2023 - 18:32
commenti 0 - Numero letture:24

Voto:
su 0 votanti



Creare, insistere, desistere

Non solo il cuore si lascia andare, in questo giorno che nasce, culla il mio respiro lentamente. Tutto tace intorno a me, e mi prende quella voglia strana di incidere parole sul percorso della vita.
Mai sono stata attenta ai dettagli della forma, se non era l'emozione a sgorgare dalla fonte.
Un gorgoglio di pensieri risalgano piano, ascolto e taccio ora, che nel silenzio di un attimo, tutto mi... (continua)

Margherita Pisano 24/09/2023 - 16:23
commenti 3 - Numero letture:68

Voto:
su 3 votanti



Judoka

Judo
Nel 1970 ero convinto di essere abbastanza forte, finché un giorno di dicembre mia madre mi affidò un compito importante per la famiglia. Dovevo accompagnare mia sorellina Gianna Agostina in una palestra di judo di fronte a casa, essendo lei l’unica donna nella palestra. Per farla sentire più tranquilla, mi toccava stare lì seduto a guardare per due ore ogni lunedì, mercoledì e venerdì. Non... (continua)

Zio Frank Storie del gufo 24/09/2023 - 16:11
commenti 2 - Numero letture:42

Voto:
su 0 votanti


il velo

Le vecchie abitudini
crolleranno addosso a sé stesse...
il cielo avrà altre luci
e la terra, altre radici.
Finalmente l'uomo
avrà tolto il velo
e i suoi occhi vedranno più in là
di quella che o... (continua)

antonio giraldo 24/09/2023 - 15:54
commenti 0 - Numero letture:26

Voto:
su 1 votanti


I colori di settembre

Argomento della scrittura é:

Colori autunnali

Veloce e scaltro, nessuno sguardo addosso, supponendo che solo la tua ombra si proietta criptica su quella distesa roccia grigia, sassolini di breccia che si lasciano trasportare giù, frughi tra i rovi che vi giacciono, ma quella lucertola l'hai persa, e non ti arrendi al fiuto forte che questa mattina stimola il tuo appetito, nel secco soleggiat... (continua)


Luca Di Paolo 24/09/2023 - 12:07
commenti 1 - Numero letture:38

Voto:
su 1 votanti


LA RAGAZZA DEL MIO MIGLIORE AMICO

LA RAGAZZA DEL MIO MIGLIORE AMICO
(tema: al buio di una caverna)

Non so dire come mi sono perso eppure è così. Fino a poco fa li avevo davanti, i miei amici. Claudio a guidarci con la torcia, poi Walter e infine la sua ragazza, Valentina.
Mi sono fermato un paio di minuti per ammirare delle stalattiti accendendo la mia minuscola pila elettrica. Poi la pila si è spenta e non ci è stato verso d... (continua)


Adriano Martini 24/09/2023 - 10:48
commenti 0 - Numero letture:30

Voto:
su 1 votanti


ANCORAGGIO

“Chi veramente ama, perde”.
Disse così taluno
ai tempi dei calzoni corti.
Ero a digiuno
e gli risposi: “Si”.

Gli direbbe adesso la mia età senile:
“Si perde sull’Ora ma non sul “Dopo!”
Ciò ch... (continua)


Ernesto D’Onise 24/09/2023 - 10:29
commenti 2 - Numero letture:46

Voto:
su 1 votanti



Foncè

La luce del fuoco della
stufa nella vecchia casa
dalla strada fa di un amaranto
pallido i vetri alle finestre.

Nel rosso scuro di un soffio, ancora,
della fiamma va di schiena un uomo
con l... (continua)


Mirko D. Mastro 24/09/2023 - 08:33
commenti 3 - Numero letture:44

Voto:
su 2 votanti


Il sentiero del cuore

Il cuore ha un sentiero
che passa attraverso
la luce degli occhi,
percepisce profumo
nascosto
nel fondo blindato
che nega la ragione
di ascoltare.
Nel giardino d’autunno
dove non nasce... (continua)

mare blu 24/09/2023 - 08:30
commenti 6 - Numero letture:75

Voto:
su 4 votanti



Storia d'una foglia (concorso poesia)

STORIA D’UNA FOGLIA

Cade una foglia,
cade lenta …..
abbandona il suo ramo,
cade di giorno o cade la sera
sul finir dell’ estate.

Madre,
che mi hai generata,
accolta e assistita
è giunto i... (continua)


Maria Luisa Bandiera 24/09/2023 - 07:09
commenti 9 - Numero letture:66

Voto:
su 6 votanti


Ritorno

Ciao, come stai? E’ da.. non lo so, non riesco a ricordare l’ultima volta in cui ho scritto; sarà passato un anno? Forse anche di più ma che importa, non avevo motivi per farlo. Oggi scrivo perché di motivi invece ce ne sono. Scrivo nella speranza di confessare ad Ilaria tutto ciò, un giorno. E’ proprio lei che mi ha spinto a confrontarmi nuovamente con i miei sentimenti d’amore. Questi giorni son... (continua)

Francesco Solo 23/09/2023 - 23:54
commenti 0 - Numero letture:29

Voto:
su 0 votanti



Sogni di fine estate

Un tramonto a regalar
gli ultimi raggi di sole
a bagnanti dai volti abbronzati.
Nostalgie e ricordi
di un’ estate finita,
pronti ad accogliere
il fresco delle serate
autunnali e le frenesie
de... (continua)

santa scardino 23/09/2023 - 22:50
commenti 6 - Numero letture:56

Voto:
su 3 votanti


La scala mobile

Fa il suo lavoro in autonomia,
Nasce per far risparmiare energia,
si attende il gradino al suo cospetto
Vi ci sale senza pagare il biglietto.

Tutto il giorno svolge la sua mansione,
Senza aver... (continua)


Meneghino Stornello 23/09/2023 - 22:24
commenti 1 - Numero letture:32

Voto:
su 1 votanti


Dolce far niente

Butto via lo squallore
dentro il mare più profondo
torno ad essere bambino
torno a fare il girotondo.

Ogni volta che il tempo
tende al brutto oppure al bello
non è mai dovuto a me
che am... (continua)


Francesco Scolaro 22/09/2023 - 17:56
commenti 5 - Numero letture:105

Voto:
su 4 votanti



SCHIAVO D' AMORE

L’amore è quella fiaccola
che illumina
gli angoli dell’anima.
Sei libero sotto il sole
libero di notte
di abbracciare la luna...
libero di inseguire
le ombre dei tuoi ricordi.
Schiavo solo
d... (continua)

mirella narducci 22/09/2023 - 15:44
commenti 1 - Numero letture:49

Voto:
su 1 votanti


Nessuno lo sa

Certo che se si sa già, com'è una malattia, cosa potrebbe venire, ti spaventi, ma a volte è necessario sapere, se si adotta un comportamento scorretto, però mi domando: quando è molto complicata che spaventa, come parlarne, come spiegare? Nessuno lo sa, neanche i medici. Penso che il carattere comunque è di vitale importanza e di chi ci sta intorno, ma in certi momenti non è sufficiente, rischiand... (continua)

MARIA ANGELA CAROSIA 22/09/2023 - 14:46
commenti 11 - Numero letture:88

Voto:
su 4 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  È SERA PAPÀ

È sera papà.
Come mai non sento più
il rumore della vecchia moto
e il fruscio del ghiaino
che annunciavano il tuo ritorno.
E come mai non sento più la tua voce
rimbalzare tra i muri
riempiendo ... (continua)

Antonio Girardi 02/08/2023 - 11:27
commenti 3 - Numero letture:146

Voto:
su 3 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Allora siedi qui ad ascoltare

tu mi dici che sono brava a parole
allora siedi qui ad ascoltare

vorrei che le onde del mare attaccassero la mia pelle, intimidita dal freddo
e che tu fossi seduto a guardare,
a pensare come evitare che il mondo mi divori,
come difendermi da me stessa
anche se sai che non voglio essere difesa
e che ti alzassi in piedi quando sto per crollare
anche se ti sembro inespugnabile
un respiro può affogare la coscienza fra le costole, mute, che stanno ad aspettare.
vorrei che raccogliessi le tazzine sporche di caffè che lascio in giro
e che imprimessi le mie labbra, avide di amore,
incastrate sui bordi, fra i tuoi mal di schiena,
per portare un po’ d’ingannevole quiete
dove tu non riesci ad arrivare.
ma soprattutto vorrei che dimenticassi
quanto sono brava con le parole
e ricordassi quanto sei bravo ad ascoltare,
custodiscimi fra i tuoi silenzi e le mie parole vuote perché non c’è cosa più bella che vorrei
se non che tu fossi esattamente
come sei.... (continua)


Giulia Cacopardo 21/08/2023 - 22:05
commenti 1 - Numero letture:91

Voto:
su 2 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  E il tempo era bello, faceva caldo ...

E IL TEMPO ERA BELLO, FACEVA CALDO …

Eravamo tre amiche che volevano estraniarsi dalla torrida città che quell’anno non lasciava tregua alcuna in quei giorni, da tempo senza una goccia di pioggia a rinfrescare e tutto stava soffrendo, anche passeggiate sul lungo lago non davano ristoro, si sudava sempre e dovunque.
Tutti si cercava refrigerio in quell’estate soffocante e afosa.
Discutemmo a lungo, poi dopo tanto tergiversare per decidere su un luogo o un altro finalmente la decisione fu presa di passare le vacanze di ferragosto in montagna, si trattava di decidere e trovare il luogo dove andare.

Anche qui tremende indecisioni su dove andare ma alla fine si trovò una quadra nell’intento di trovarsi tutte perfettamente d’accordo. La cosa che ci accumunava tutte era di trovare in affitto una bella baita (noi pensavamo qualcosa di moderno) vicino ad un laghetto che ci avrebbe portato ulteriore frescura. Cercando sulle inserzioni finalmente trovammo quello che stavamo cercand... (continua)


Maria Luisa Bandiera 06/08/2023 - 09:28
commenti 8 - Numero letture:172

Voto:
su 4 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2023 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -