PAZZIA (il lato comico)
PAZZIA POETICA
(il lato comico)
(il lato comico)
Il vecchio dava segni di pazzia,
quel giorno che rimase esposto al sole.
In testa gli fluivano parole,
e volle tramutarle in poesia.
Le buttò giù con tanta fantasia
e come sempre la fantasia vuole
descrisse rose, fiori, lillà e viole
rapito, però in piena autonomia.
Descrisse una fontana che zampilla,
le foglie morte, il canto dei ruscelli
ma, a un tratto gli si spense la scintilla
non vide più le gioie del creato.
Così scrisse: -già spenta la pupilla-
Ma che poeta, vammoriammazzato!

Da enio2 orsuni
Letta n.1144 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
grazie a tutti amici del gradito vostro apprezzamento








--------------------------------------
bellissima.... mi inchino....
grande opera.
grazie
*****
grande opera.
grazie
*****


--------------------------------------
Il lato comico di un ponderato sonetto magistralmente forgiato.
Versi che lasciano riflettere.
Lieto meriggio, Enio.
*****
Versi che lasciano riflettere.
Lieto meriggio, Enio.
*****


--------------------------------------
ENIOOOOO...vedi che succede stando troppo al sole!? Ad una certa età meglio sotto un bel fico con un bel fiaschetto vicino "rosso dei Castelli" ahahahaha Sei imprevedibile e fantasioso attento che non ti si spenga la scintilla
P.S Non ti trovo nella messaggistica


P.S Non ti trovo nella messaggistica



--------------------------------------
Apprezzo molto questo tua vena comica nella poesia.5*


--------------------------------------
hai iniziato bene e finito male 5* 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.