Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Erotismo e senti...
All'alba che si sfal...
Sorriderò domani...
Racconto di me stess...
Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



VIAGGIO A RITROSO

Pe’ capi’ quale è stato l’ingranaggio
-dar momento che io me sento vivo-
so’ sceso in trance e quello che sentivo…
Vojo scrive’ er prodotto der sondaggio:


ero curioso, -come tanta gente-
de capi’ perché semo fatti male
e a che servì er dilluvio universale
se poi nun è cambiato proprio gnente.


Beh, so’ partito pe’ ‘na lunga gita
fatta de riflessioni e brutti stenti;
ho conosciuto tutti li parenti
che m’hanno preceduto in questa vita.


Però, siccome fijo der progresso
che cià a disposizione tanti attrezzi
me so’ munito senza bada’ ai prezzi
e me li so’ portati tutti appresso.


Così so’ annato appresso a ‘sto richiamo;
ho risalito tutta la corente
e poi me so’ fermato solamente
ar che so’ stato un po’ prima de Adamo.


E fu così, ner persegui’ la mèta
ho saputo che er granne Dio possente
pe frabbicamme ha usato solamente
quella cosa che noi chiamamo creta.


E allora, senza tanto più indugia’
ho preso da la borza er microscopio
e ne la creta ciò trovato propio
quello che ce dovrebbe fa’ pensa’

Io nun sarò quer granne pensatore
ma quer che me s’è presentato a l’occhi
m’ha fatto trema’ fino a li ginocchi
e adesso ve descrivo quel’orrore:


ciò visto guere de sopraffazione;
eccidi da fa’ accappona’ la pelle;
fame e stupri che lì so’ già sorelle
tutte in combutta a crea’ disperazione.


Così che m’è venuto da pensa’:
possibbile che dio nun lo sapeva
tutto ciò che la creta conteneva
e cià trasmesso ‘sto DNA?




Share |


Opera scritta il 15/05/2017 - 11:47
Da enio2 orsuni
Letta n.1126 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Romanesco e ironia in un connubio unico quanto riflessivo.
Lieta giornata.
*****

Rocco Michele LETTINI 16/05/2017 - 09:09

--------------------------------------

Un interessantissimo viaggio a ritroso alla ricerca delle origini seppur con tanta lucida ed ispirata ironia.......
e poi...chissà
se addentro non ci sta
sottaciuta verità???.
I miei rispetti e tanto di cappello.

Francesco Scolaro 15/05/2017 - 15:59

--------------------------------------

Opera con ricchi spunti di riflessione. Ottimo lavoro!


Paolo Ciraolo 15/05/2017 - 14:54

--------------------------------------

Come sempre, complimenti Enio sei grande. A scrivere sonetti non ti batte nessuno. È sempre un piacere leggerti e stuzzichi la curiosità

Teresa Peluso 15/05/2017 - 14:32

--------------------------------------

ENIO...Già prima d'ora conoscevo solo, la Divina Commedia di Dante, ma ora la "Commedia di...vino" dovrebbe essere uno spasso perche Cocemelova fratello del divino Alighieri... è una tua creatura e gia questo la dice lunga su quello che seguirà.... Salutami Bice

mirella narducci 15/05/2017 - 14:19

--------------------------------------

Il mistero della creazione che non è un mistero. Ma la tua indagine è così interessante che provi a leggere fino in fondo per concordare con la conclusione.
Stupendo il tuo racconto dialettale che dimostra una rara dimestichezza col linguaggio.
Complimenti.

ALFONSO BORDONARO 15/05/2017 - 14:17

--------------------------------------

Ciao mirella, come fai a sapere che tra i miei libri ha scritto anche LA COMMEDIA DE... VINO 180 PAG, tutta in sonetti? grazie del passaggio cara amica

enio2 orsuni 15/05/2017 - 13:47

--------------------------------------

ENIOOOOO Che inventiva che hai, sei un grande. Oltre che Trilussa ti sei raffigurato in Dante. Tu non ti sei aggirato, tra Inferni e Paradisi ma hai esaminato la materia prima dell'esemplare uomo "la creta" Già... misera terra che si sgretola facilmente, polvere siamo e polvere diventeremo...
Questo era l'intento di Dio!!!!! Le mie 5***** sono tue.

mirella narducci 15/05/2017 - 13:30

--------------------------------------

Tutto nella e dalla creta?
Incredibile
Sempre eccezionale

laisa azzurra 15/05/2017 - 13:28

--------------------------------------

e se v'è piaciuta così tanto io ve la rimetto grazie a tutti i presenti e a quelli che passeranno vvb

enio2 orsuni 15/05/2017 - 13:28

--------------------------------------

Veramente molto bella in un vernacolo espressivo e pregnante!

Jean Charles 15/05/2017 - 13:23

--------------------------------------

E sono proprio queste domande che mi allontanano dalla Fede in quant tale.
Grande composizione caro Enio, complimenti *****

Ken Hutchinson 15/05/2017 - 12:56

--------------------------------------

credo che scritta in italiano non avrebbe avuto una così grande resa,complimenti ,scorrevolissima e piacevole avrei quasi voluto che continuasse...

andrea sergi 15/05/2017 - 12:42

--------------------------------------

ENIO sei un genio poi co sta parlata romanesca me fai morì stupenda ricostruzione delle nostre genie 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 15/05/2017 - 12:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?