Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sono misere le emozi...
Finestra del tempo...
Vorrò...
I balconi del cielo...
In amore gli opposti...
S tanka...
L'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PENZIERI DE PASTORE

Co’ lo zufolo in bocca ‘n pastorello
guardava er cèlo. Mentre zufolava
co’ l’occhi assorti ner segui’ ‘n ucello
arcune vacche ar prato pascolava.


Ma er Padreterno -je scappò pensato-
che ha fatto tutto giusto, però in fonno
su quarche cosa penso, avrà sbajato
quanno ha creato tutto quanto er monno


Pensò a l’ucello fermo su ‘n aratro
e a quanto spazio cià a disposizione:
j’abbasterebbe mezzo metro quadro
pe’ facce pranzo, cena e colazione!


E invece lui co’ l’ali pò vola’
così dovunque appizza lui ce magna:
padrone de lo spazio lui pò anna’
dar colle ar piano o giù pe’ la campagna.


La vacca, co’ la ciccia che cià addosso
e de l’ucello magna assai deppiù
bruca quella poch’erba attorno a ‘n fosso
o tutto ar più, pò anna’ poco più giù.


Te pare giusto questo? Io direi:
‘sta vacca che se sta a magna’ ‘sto prato
sarebbe giusto che volasse lei…
Er Padreterno è stato propio ingrato!


Pensava a questo già da un paro d’ore
ma senza de l’uccello ave’ sospetto,
che invece volò basso sur pastore
e j’ ammollò indé ‘n occhio un regaletto.


Subbito je venì ’n idea bislacca:
E se a vola’ ner celo der Creato
ce fosse stata ar posto suo la vacca?
nella merda sarei morto affogato.


Morale:
Pure 'sta vorta è stato dimostrato
che se deve anna’ piano cor pensiero
Lo pensi bianco ma vie’ fòri nero
quanno te metti a critica’ er creato.


29 luglio 1950




Share |


Opera scritta il 29/07/2017 - 12:27
Da enio2 orsuni
Letta n.1241 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


dopo 2 giorni di assenza causa Weekend torno a leggere tutto ma senza commentare altrimenti non faccio a tempo a leggere tutto vi abbraccio e ringrazio tutti di vero vvb

enio2 orsuni 31/07/2017 - 11:56

--------------------------------------

troppo forte Enio,ciao

andrea sergi 31/07/2017 - 10:37

--------------------------------------

Questa è uno spettacolo! Mi ricorda me stesso, nella parte.. Io suonavo un vecchio organetto abruzzese (abbastanza sfiatato), e pensavo cose simili..

Francesco Gentile 31/07/2017 - 08:08

--------------------------------------

Non ti smentisci mai. Con la tua placida ironia, fai dei sermoni che servono a qualcosa, a vivere accontentandosi di ciò che ci è stato regalato, senza peraltro giudicare.

Teresa Peluso 29/07/2017 - 17:57

--------------------------------------

Intelligente seguitato poetico.
Apprezzato lo stile.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 29/07/2017 - 15:40

--------------------------------------

Composizione divertente e allo stesso tempo molto profonda, bravo Enio!

Paolo Ciraolo 29/07/2017 - 15:27

--------------------------------------

Io impazzisco per la tua scrittura. Meravigliosa anche questa. Complimentissimi.

Ken Hutchinson 29/07/2017 - 14:31

--------------------------------------

Uffa...non riesco proprio a votare...
5000*

Mimmi Due 29/07/2017 - 14:09

--------------------------------------

Una tua poesia al giorno...toglie il malumore di torno!
5*

Mimmi Due 29/07/2017 - 14:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?