Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
L'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



RICORDI

Quanti pensieri affollano la mente
quanti ricordi del tempo passato
quante esperienze ormai ho accumulato
tante, da riempirne il recipiente
che noi chiamiamo testa.


Se do uno sguardo indietro, ai tempi belli
son sopaffatto dalla nostalgia
dei giochi praticati in allegria
quando eravamo giovani monelli
ed era sempre festa.


Ho vissuto la guerra e atroci stenti
ho vissuto la fame e la paura
ricordo come una brutta avventura
il cielo scuro pei bombardamenti...
quanti pensieri in testa.


Dopo la guerra la ricostruzione
che cominciava dalla borsa nera
ladri di biciclette, allora c’era
per le strade tanta prostituzione
e tempi di protesta...


Ma tutto quello ormai l’ho già scordato
o meglio, faccio finta di scordarlo
perché forzatamente voglio farlo
e non pensare, quel che è stato è stato...
ed ora cosa resta?


Resta questa falsa democrazia
la quale ci ha affondati in un abisso
dal quale non si torna. È un chiodo fisso?
Non siam capaci di far pulizia
È fiinita la festa!




Share |


Opera scritta il 23/08/2017 - 10:16
Da enio2 orsuni
Letta n.1015 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


un sentito grazie a tutti voi cari amici torneremo ai ladri di biciclette se continua così. grazie ancora a tutti di vero

enio2 orsuni 25/08/2017 - 10:28

--------------------------------------

amara Enio
ma, purtroppo, vera
i nostri padri, i nonni, noi stessi abbiamo conosciuto il dopoguerra con la miseria ma la possibilità di vedere la luce in fondo al tunnel
quale futuro oggi per i nostri figli?
Cosa resta Enio?
molto poco oltre la strada verso la povertà di molti, dei più

laisa azzurra 23/08/2017 - 21:09

--------------------------------------

ENIO...mi è partito il tasto...quanti baci ti ho mandato! Ma te li meriti tutti.

mirella narducci 23/08/2017 - 20:27

--------------------------------------

ENIO...i ricordi tornano sempre...sono la nostra storia. Ogni tempo porta cambiamenti buoni e cattivi rimane solo la speranza che cambi qualcosa....Ti do tutte le stelle del cielo....non essere triste.Ciao

mirella narducci 23/08/2017 - 20:25

--------------------------------------

La mente umana accantona solamente, non scorda. L'esperienza dovrebbe servire a non ripetere gli errori, ma, qui ormai i vorrebbe una rivoluzione....ma gli uomini che saprebbero farla sono ormai vecchi ed i giovani sono troppo dediti all'arte menefreghismo.Riusciranno i nostri eroi a prendere in mano la situazione?

Teresa Peluso 23/08/2017 - 19:34

--------------------------------------

è finita la festa per gli invitati ma i padroni di casa sono sempre in festa ,bello il tuo racconto di vita Enio,ciao.

andrea sergi 23/08/2017 - 19:07

--------------------------------------

Quanta saggezza in questi tuoi bellissimi versi.

antonio girardi 23/08/2017 - 18:26

--------------------------------------

Per una persona che ha vissuto gli orrori della guerra e ha attraversato questo secolo, dev'essere difficile digerire questo tempo fatto di tanta retorica e ipocrisia. Comunque splendida la poesia. Giulio Soro

Giulio Soro 23/08/2017 - 18:17

--------------------------------------

Sono nato dopo la guerra, ma i racconti dei miei genitori e dei parenti più prossimi mi raccontano quanto dici. Soprattutto le corse nei rifugi durante i bombardamenti.
Una cosa mi ricordo di alcuni parenti che spesso il pane strideva sotto i denti perchè l'impasto di farina era allungato con la sabbia.
ritrovo i tuoi versi e ricorso tutte quelle storie e commosso ti ringrazio per quello che hai fatto come italiano, quando esserlo era molto difficile.

ALFONSO BORDONARO 23/08/2017 - 17:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?