Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sono misere le emozi...
Finestra del tempo...
Vorrò...
I balconi del cielo...
In amore gli opposti...
S tanka...
L'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PROGRESSO AMARO di Enio 2

L’intelligenza umana è quella cosa
che ci ha portati a questo progresso.
Ma se pensiamo a quello ch’è successo
vedremo ancora il mondo tutto rosa?


Perché ora il progresso ci conduce
verso una realtà piuttosto amara:
l’uomo continua -con la mente ignara?-
a consumar più di quel che produce.


Direte: Questi sono tutti i mali?
Se non seguivamo questo progresso
saremmo poi rimasti al tempo stesso
al livello di tutti gli animali!


Ma è pure vero che questa ricchezza
da un po’ di tempo ci ha già messi in “forse”
presto ci mancheranno le risorse
e l’uomo ricadrà nella mondezza.


L’umanità che si credeva eterna
e che s’è armata per crear la pace,
se a mantenerla non sarà capace
potrebbe ritornar nella caverna.


Allora vien spontanea la domanda:
non era meglio averne fatto senza
o adoprar meglio quell’intelligenza
e aver vissuto come Dio comanda?


Ma a l’uomo, questa verità le sfugge?
Sa come finirà? Ne è consapevole?
Lo sa di essere l’unico colpevole
e che avanti così si autodistrugge?




Share |


Opera scritta il 26/02/2018 - 10:39
Da enio2 orsuni
Letta n.1011 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


ENIO... non so più affermare se la terra sia eterna, quello che è sicuro che noi siamo di passaggio e senza romperci il capo pensiamo a goderci quello che ancora ci offre. In coscienza non mi sento di dire che ho distrutto il mondo sarà quello che Dio vorrà è lui che ha permesso tutto questo....avrebbe potuto non crearci! Ciao

mirella narducci 28/02/2018 - 10:58

--------------------------------------

ancora grazie a tutti cari amici.
tra poco sarò in viaggio verso Roma per il voto e ritorno per il 6 c.m
vi abbraccio tutti

enio2 orsuni 28/02/2018 - 09:36

--------------------------------------

Poesia amara che fotografa la realtà dei nostri tempi. Complimenti Enio, sei sempre un grande.

Paolo Ciraolo 27/02/2018 - 12:55

--------------------------------------

Non so, di fronte al declino, se lasciare prevalere le sensazioni d'amarezza.. o rimanere aggrappati a un improbabile sogno..

Francesco Gentile 27/02/2018 - 12:25

--------------------------------------

Mio marito era solito dire :"l'uomo morirà col progresso". Ed è così!

Teresa Peluso 26/02/2018 - 23:32

--------------------------------------

grazie amici per condividere questo pensiero. dovrebbero essere i grandi della terra a condividerlo ma. purtroppo... grazie ancora del passaggio e a chi passerà di qua. l'influenza è quasi passata, torno a leggervi tutti ma già che sono rimasto molto indietro a domani i commenti
a tutti e grazie ancora.

enio2 orsuni 26/02/2018 - 19:13

--------------------------------------

Come risponderebbe Guccini: "Ma noi non ci saremo". Purtroppo credo che, come ha ben descritto, noi giovani non potremmo vivere a pieno questo mondo. Poesia molto bella!

Matteo Simeone 26/02/2018 - 18:23

--------------------------------------

l'evoluzione il progresso ecc a reso alcuni potenti da credere di esser padroni del mondo, non ci ricordiamo quando non avevamo nulla e eravamo felici ecco il progresso ci ha portato ad essere degli automi e il discorso sarebbe lungo quindi tutte le ragioni del mondo sono chiuse nella tua poesia bravo

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 26/02/2018 - 18:20

--------------------------------------

Fa riflettere

francesco cau 2 26/02/2018 - 18:16

--------------------------------------

Lo sa...
Ottima riflessione Enio!

Grazia Giuliani 26/02/2018 - 13:52

--------------------------------------

Enio
si
andiamo verso l'autodistruzione...per il progresso e per l'impiego
per i poteri forti e per la mancanta autoinformazione
ma soprattutto perchè siamo veramente troppi in questo pianeta

laisa azzurra 26/02/2018 - 12:56

--------------------------------------

Riflessione saggia ma l'uomo non è generalmente saggio. Ciao!

Aurelio Zucchi 26/02/2018 - 12:26

--------------------------------------

Lo sa, lo sa... ma va avanti lo stesso, purtroppo!!
Ciao Enio, condivido le tue riflessioni in bellissime rime...
E grazie del commento! Ciaooo

Mimmi Due 26/02/2018 - 12:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?