Avete presente l'ultima pubblicità della Jeep come sottofondo ai due bambini che arrivano a scuola nella neve?
Il padre accompagna il bambino che va a scuola con fuori due metri di neve.
E' solo perchè soltanto chi ha una Jeep va a scuola, gli altri se ne stanno a casa perchè l'auto dei genitori, evidentemente, non gli consente di affrontare il viaggio.
Il bambino tutto da solo si trova in classe quando successivamente viene raggiunto anche da una bambina che ha il padre anche lui munuito di Jeep e così il bambino non resterà solo.
Semplice?
Mica tanto.
Ora non si tratta evidentemente di un collegio (visto che il bambino ha uno zainetto che neanche in prima elementare è tanto vuoto) pertanto i bambini devono arrivare e tornare a casa, ma cosa strana prima di loro dovrebbero arrivare i bidelli ad aprire la scuola e gli insegnanti compreso, forse, il preside.
Anche loro ovviamente devono avere una Jeep altrimenti nisba.
Ed il sindaco?
Con un'allerta meteo di quel genere dovrebbe aver chiuso le scuole (si fa per molto meno), rendendo vani tutti gli sforzi per raggiungere la scuola.
Tanto in due lezione non si fa.
Il padre accompagna il bambino che va a scuola con fuori due metri di neve.
E' solo perchè soltanto chi ha una Jeep va a scuola, gli altri se ne stanno a casa perchè l'auto dei genitori, evidentemente, non gli consente di affrontare il viaggio.
Il bambino tutto da solo si trova in classe quando successivamente viene raggiunto anche da una bambina che ha il padre anche lui munuito di Jeep e così il bambino non resterà solo.
Semplice?
Mica tanto.
Ora non si tratta evidentemente di un collegio (visto che il bambino ha uno zainetto che neanche in prima elementare è tanto vuoto) pertanto i bambini devono arrivare e tornare a casa, ma cosa strana prima di loro dovrebbero arrivare i bidelli ad aprire la scuola e gli insegnanti compreso, forse, il preside.
Anche loro ovviamente devono avere una Jeep altrimenti nisba.
Ed il sindaco?
Con un'allerta meteo di quel genere dovrebbe aver chiuso le scuole (si fa per molto meno), rendendo vani tutti gli sforzi per raggiungere la scuola.
Tanto in due lezione non si fa.
Opera scritta il 03/03/2020 - 11:22
Letta n.839 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Spesso se ci soffermiamo sui particolari molte cose risultano incongruenti. E' la nostra mente che di solito ragiona sull'insieme senza soffermarsi oltre.
Glauco Ballantini 09/01/2021 - 11:24
--------------------------------------
Ho trovato lo spot! Minchia, tra i vari aspetti la felicità del bambino è scaturita semplicemente dall'essere andato a scuola con la Jeep.
Spot non dico di cattivo gusto ma che mostra l'incoerenza espressa. La visione dello spezzone pubblicitario "completa" la lettura.
Ti leggerò ancora. Ciaone!
Spot non dico di cattivo gusto ma che mostra l'incoerenza espressa. La visione dello spezzone pubblicitario "completa" la lettura.
Ti leggerò ancora. Ciaone!
Giuseppe Scilipoti 03/01/2021 - 23:42
--------------------------------------
Certamente sei un buon osservatore, hai scovato l'incongruenza e l'hai saputa ben riportare e quindi come risultano abbiamo un buon scritto.
Se lo spot é disponibile su YouTube, oltre che segnalarmelo... fai copia e incolla del tuo brano nei commenti del canale in cui é postato lo spot.
Alla prox!!!
Se lo spot é disponibile su YouTube, oltre che segnalarmelo... fai copia e incolla del tuo brano nei commenti del canale in cui é postato lo spot.
Alla prox!!!
Giuseppe Scilipoti 03/01/2021 - 18:38
--------------------------------------
La jeep, tra l'altro é una degli iconici mezzi del Nord America però da quelle parti hanno un senso assieme ai relativi spezzoni pubblicitari.
Quanto hai pubblicato é da ritenersi di genere inclassificabile o comunque non si può certo definire un racconto in senso stresso. Però ho gradito codesta esternazione.
(segue)
Quanto hai pubblicato é da ritenersi di genere inclassificabile o comunque non si può certo definire un racconto in senso stresso. Però ho gradito codesta esternazione.
(segue)
Giuseppe Scilipoti 03/01/2021 - 18:37
--------------------------------------
Ciao Glauco, non conosco lo spot o forse in TV l'ho visto qualche volta ma in questo momento non lo rammendo. Magari se c'é su YouTube me lo fai sapere tramite un link cosicché posso tracciarlo con la tua pubblicazione.
Certi spot sono costellati da controsensi, un po` come quelli della Mulino Bianco. Ne scaturiscono delle sequenze talmente atipiche che ti lasciano amare ma anche ironiche riflessioni. Come in questo caso.
(segue)
Certi spot sono costellati da controsensi, un po` come quelli della Mulino Bianco. Ne scaturiscono delle sequenze talmente atipiche che ti lasciano amare ma anche ironiche riflessioni. Come in questo caso.
(segue)
Giuseppe Scilipoti 03/01/2021 - 18:36
--------------------------------------
Bravo Gluaco...non conosco quello spot ma le tue ossergvazioni sono acute, come sempre. Bravo!
Giacomo C. Collins 03/03/2020 - 19:25
--------------------------------------
Francesco Pezzulla 03/03/2020 - 18:50
--------------------------------------
Sì, diciamo pure che è abbastanza insopportabile...
Bravo.
Bravo.
Grazia Giuliani 03/03/2020 - 17:55
--------------------------------------
Perspicace, molto perspicace!
A molti sarebbe sfuggito. (o a tutti?)
Complimenti. Un saluto
A molti sarebbe sfuggito. (o a tutti?)
Complimenti. Un saluto
Loris Marcato 03/03/2020 - 15:29
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.