
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Bella Francesco, hai colto con grande sensibilità la condizione di "vecchiaia"...poesia delicata


--------------------------------------
Hai descritto poeticamente la condizione umana di quelli in maggiore età.Che hanno bisogno di raccontare e forse ancora di più di raccontarsi.





--------------------------------------
Vecchio, anziano, che sarà mai... Sei sempre sensibile e scrivi cose originali





--------------------------------------
Si può essere vecchi anche a 40 anni... Credo che la vecchi si diventi quando la voglia di vivere e di sognare non ci sia più. Bravo. 



--------------------------------------
Triste ... veritiera.
Buona domenica.



--------------------------------------
Il messaggio che mi e' giunto e' quello di un vecchio raccontato da un poeta. Non entro nel merito della differenza fra i termini anziano-vecchio. Conosco persone di 40 anni che sembrano vecchi.Complimenti, Francesco.


--------------------------------------
Il messaggio che mi e' giunto e' quello di un vecchio raccontato da un poeta. Non entro nel merito della differenza fra i termini anziano-vecchio. Conosco persone di 40 anni che sembrano vecchi.Complimenti, Francesco.


--------------------------------------
Si avete anche ragione ma la poesia
è dedicata al quadro lasciatelo dire
da un giovane ,anziano

è dedicata al quadro lasciatelo dire
da un giovane ,anziano













--------------------------------------
Sono d'accordo con Mirella, la parola "vecchio" sminuisce la storia di queste persone. Io mi sono abituata a dire una signora/un signore adulto, perché, se solo ci fermassimo ad ascoltarli, hanno veramente tanto da raccontare e da insegnare.
La tua poesia fa riflettere, perché sempre più persone rimangono ai margini, ignorate e spesso bisognose di tutto, soprattutto di una carezza.
Ciao Francesco!
La tua poesia fa riflettere, perché sempre più persone rimangono ai margini, ignorate e spesso bisognose di tutto, soprattutto di una carezza.
Ciao Francesco!


--------------------------------------
FRANCESCO...Mai dire ad un anziano "vecchio" cancellare questa parola. Oggi c'è molto di più che stare in un angolino...libri, tv,computer,bricolage, giochi di bocce ect. La rassegnazione fa male spero che chi supera gli anta trovi ancora la gioia di vivere.Poesia triste ma riflessiva.Buona serata






















--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.